logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Ricerca del Lavoro » Ora il colloquio di lavoro si fa in video, ecco come prepararsi
    colloquio di lavoro

    Ora il colloquio di lavoro si fa in video, ecco come prepararsi

    28 Febbraio 2018
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Si chiama video-recruiting ed è la nuova forma che sempre più spesso le aziende adottano per realizzare il colloquio di lavoro: il formato video aiuta gli uffici delle risorse umane a selezionare erisulta efficace per valutare come un giovane si presenta, come parla (anche lingue straniere), le sue soft skill, la sua disinvoltura con un strumento di comunicazione che oggi è diventato molto importante.

    La trasformazione digitale ha investito oramai tutti i settori industriali e tutti i dipartimenti/funzioni aziendali, compreso quello della gestione del personale, detto HR (Human Resources) che in aziende di medie grandi dimensioni è solitamente piuttosto oberato di lavoro, poichè da un lato si occupa del personale giù assunto dall’azienda, dall’altro si occupa di selezionare nuove figure di cui l’azienda ha bisogno. Il digitale influisce oggi sulle modalità di selezione, offrendo stumenti che permettono di velocizzare i processi e raggiungere più facilmente gli obiettivi.

    Sta così prendendo piede la pratica del video-recruiting, che consiste nel richiedere ai candidati una video-intervista a supporto del proprio CV. Attenzione, non si tratta del videocurricula, di cui avevamo già parlato qui, consistente nella realizzazione da parte del candidato di un breve video da inviare insieme al CV tradizionale. Si tratta dunque di una registrazione pre-confezionata e ‘statica’.

    Nel video-recruiting vi è un collegamento in diretta con il recruiter, che può avvenire con una semplice video call su Skype o Google Hangout, o un sistema specifico dell’azienda che può anche registrare l’intervista stessa.

    Nelle forme così organizzate di video-recruiting, il candidato riceve un invito ad auto-presentarsi via video attraverso un link al quale si può collegare con qualunque device. Il selezionatore indica le domande a cui vorrebbe che il candidato rispondesse, scelte ovviamente in base alle caratteristiche ritenute strategiche per l’azienda a caccia di talenti. La video-presentazione con le risposte dura in media 5 minuti e può essere inserita dall’HR in vari momenti della selezione: per aziende o agenzie interinali che ricevono grandi moli di CV può essere utile per fare una prima scrematura, ma in altri casi si può scegliere di visionare prima tutti i CV e invitare successivamente una rosa di candidati a presentarsi con il video.

    «Il candidato in video ha la possibilità di differenziarsi e far emergere le proprie qualità», spiega in una intervista per Digital4 Andrea Pedrini, Country Manager italiano di Visiotalent, una startup francese che offre soluzioni di video-recruitment a più di 300 aziende presenti in Europa e Asia (tra cui Leroy Merlin, Blablacar, Showroomprivé, Orange, Cartier, ING Direct). «Molte volte la persona giusta non ha un CV perfetto: il video porta alla luce efficacemente le capacità relazionali e di comunicazione, che per le imprese sono molto importanti».

    A oggi questa soluzione di recruiting è utilizzata principalmente da imprese medio-grandi, in primis perchè devono gestire volumi di curriculum significativi, ma anche perchè questa tecnologia è flessibile e consente di ricercare ogni tipo di figura professionale.

    Come prepararsi per il video-recruiting.

      1. Organizzati bene per il momento in cui dovrai fare la tua video-intervista: assicurati che il tuo computer sia a posto con webcam funzionante, studia una buona posizione sotto il profilo della luminosità, del silenzio, della connettività, verifica lo sfondo che c’è dietro di te (che sia abbastanza neutro), usa una sedia comoda, ma non troppo, altrimenti rischi di assumere posizioni troppo rilassate, la postura è importante.

    Qui alcuni trucchi

    1. Vestiti come se facessi il colloquio di persona, non devi essere un manichino ma abbastanza ordinato e sobrio, evita colori sgargianti o fantasie, il colore migliore da usare è il blu. E anche se in video si vedrà solo la tua parte superiore, vestiti tutto dalla testa ai piedi.
    2. Cerca di essere sorridente (ma non ridere troppo) e rilassato: se ti si chiede di presentarti sii preciso ma sintetico, enumera brevemente le tappe fondamentali del tuo percorso di studi e le esperienze salienti, dando spazio agli obiettivi raggiunti e alle competenze acquisite.
    3. Preparati una lista scritta di cose che reputi importanti da dire o chiedere e non vuoi dimenticare: ricorda che la video-intervista non è solo il momento in cui l’azienda valuta te, ma anche l’occasione in cui tu valuti il posto di lavoro e l’azienda.
    4. Cerca di sapere prima dell’intervista, con chi parlerai (fatti dire i nomi possibilmente) e quanto durerà.
    5. Cerca di mantenere il contatto visivo con l’intervistatore: non devi fissarlo ma nemmeno vagare ovunque con lo sguardo, è fastidioso, ti fa sembrare sfuggente,  non da una sensazione di tranquillità e sicurezza all’interlocutore.
    6. Fai delle prove in anticipo, verifica se ti può essere di aiuto usare un sistema cuffie + microfono (anche per migliorare la voce) , se non sei avezzo alle chiamate video è il momento di rompere il ghiaccio e allenarti tanto con amici e parenti.
    7. Fai un’ultimo check un’ora prima dell’intervista: metti in ordine la scrivania, assicurati che nessuno irrompa nella stanza quando fai l’intervista (compresi cani e gatti), posiziona il computer alla giusta distanza e altezza; chiudi tutte le altre applicazioni e i browser aperti sul tuo computer. Spegni il cellulare, tieni il tuo CV stampato a portata di mano e un bicchiere d’acqua. Adesso sei pronto.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    acqua auto colloquio di lavoro computer hr recruiting risorse umane soft skill startup Trasformazione Digitale video
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito