logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Qualche dritta dal web

    Qualche dritta dal web

    8 Febbraio 2016
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

     Oggi vi daremo qualche “dritta” su alcune fonti autorevoli particolarmente interessanti per chi voglia iniziare a muovere i primi passi per un futuro professionale nel digitale.

    In uno degli scorsi articoli di University2Business abbiamo intervistato Lorenzo Brini, esperto di web marketing e social media. Lorenzo ci ha raccontato qualcosa del mondo digitale e gli abbiamo chiesto quali siano le figure oggi maggiormente richieste. È emerso che quello di cui digital agency e imprenditori sono alla ricerca è una figura professionale “ibrida”, che sappia produrre contenuti di valore per il web e inserirli all’interno di un piano editoriale coerente con i valori e con lo stile comunicativo del brand (o del cliente) per cui opera.

    Soft skills come la capacità di ascolto e la capacità di lavorare nel rispetto di scadenze anche impellenti, coordinando obiettivi di medio termine con obiettivi di marketing più globali, completano il profilo del “professionista digitale del momento”.
    Le capacità personali possono essere affinate anche durante l’università, attraverso esperienze come i lavori di gruppo, le presentazioni al pubblico e le attività di volontariato, di cui abbiamo già parlato.
    Le competenze, invece, possono essere acquisite con pratica e studio costanti, e darvi qualche “dritta” su alcune fonti particolarmente autorevoli è il motivo per cui siamo qui oggi.

    I Webinar

    I webinar sono seminari online in cui gli esperti del digitale tengono vere e proprie lezioni sui più svariati argomenti del mondo del web. A promuoverli sono digital agency, riviste specializzate e aziende.
    Su Strumenti per Comunicare (sito realizzato dal Web Content Specialist Roberto Santoli) troverete un calendario mensile completo di tutti i webinar gratuiti offerti in giro per il web.
    Per partecipare è necessario solo iscriversi, munirsi di cuffie e microfono e di tanta voglia di imparare.

    I social

    I social sono un’inesauribile fonte di informazioni e apprendimento. In particolare, vi segnaliamo i gruppi Web Marketing & Seo, Social Media Marketing e Fatti di Blogging e Copywriting su Facebook. Vi partecipano molti professionisti del settore, disponibili a rispondere alle vostre domande e a chiarire eventuali dubbi.

    I Siti

    Iniziamo con alcuni siti e blog che quotidianamente pubblicano contenuti molto interessanti sul mondo digitale. Spaziano a 360° abbracciando varie dimensioni del mondo del web, dalla produzione di contenuti alla SEO (se vi state domandando cosa sia, beh, date un’occhiata ai link qui sotto).

    Ninja Marketing è una digital agency composta da esperti del web. Il suo blog offre ogni giorno aggiornamenti freschi e soprattutto comprensibili (non parlano in tecnichese) con suggerimenti utili per un aspirante apprendista del digitale.

    Il forum di Giorgio Tave è un’altra miniera di informazioni che consigliamo di bazzicare . Se siete interessati in particolare alla redazione di contenuti di valore per il web e ve la cavate con l’inglese, il sito del Content Marketing Institute è pieno di articoli molto interessanti. E di how-to che guidano passo passo nella scoperta dei segreti del Content Marketing.
    La voce di un esperto

    Abbiamo chiesto qualche informazione e suggerimento anche a Francesco Gavello, consulente e formatore su web e nuovi media. Francesco gestisce un sito ed una newsletter che presentano  ogni giorno contenuti dedicati al web interessanti per imparare.

    I: Ciao Francesco, grazie per la tua disponibilità. Cosa consiglieresti ad un neolaureato o uno studente, completamente a digiuno del mondo digitale, che voglia intraprendere una carriera nel web?

    Consiglierei di non cercare “il corso definitivo” o “il guru” dalle cui labbra pendere. Ci sono così tante fonti oggi -gratuite e a pagamento – per apprendere una specifica nicchia del web marketing che realisticamente non si potrebbe mai smettere di imparare. E in effetti, è esattamente ciò che accade. 🙂

    Consiglierei inoltre di non cercare di “fare tutto” con l’idea che coprendo ogni necessità del cliente questo si sentirà più motivato a coinvolgerci: voler fare tutto equivale, realisticamente, a fare tutto male. Scegli una nicchia e diventa abbastanza bravo da suscitare interesse. Continua a perfezionarti puntando alla qualità, diventando un utile punto di riferimento per realtà che abbiano necessità specifiche. Che abbiano bisogno proprio di te.

    I:Puoi darci qualche “dritta” su fonti per te particolarmente autorevoli per iniziare ad apprendere?

    In realtà questa è la domanda più difficile tra tutte: non essendoci una sola via i percorsi per approfondire una nicchia sono diversi e non necessariamente migliori di altri.

    Un esempio? Chi si interessa di copywriting dovrebbe partire da CopyBlogger, chi punta a migliorare la qualità dei propri layout – dunque temi come HTML, CSS, JS e sviluppo sul web in senso più ampio – dovrebbe conoscere AListApart.
    Se il Web Design è il vostro pane quotidiano,  non potete non seguire SmashingMagazine. E con loro decine di altri portali e autori e libri e eventi di settore che per ogni nicchia esistono e coinvolgono professionisti in grado di percepirne il valore.

    La cosa bella? Non c’è praticamente più barriera d’ingresso: potete realisticamente iniziare ad apprendere ciò che per voi è importante oggi stesso, iniziando a seguire un nuovo blog, leggendo un nuovo libro, con un corso online o a un evento in aula. Spetta solo a voi decidere di iniziare.

     

    L’autrice: Mariateresa Amatulli, 23 anni, ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all’Università di Macerata nel 2014. Attualmente è iscritta al corso di laurea magistrale in Scienze politiche, in particolare Relazioni internazionali. Nel corso degli studi triennali ha collaborato spesso con web magazine e redazioni.

    competenze digitali consigli
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Marketing Manager: chi è, cosa fa, quanto guadagna e come diventarlo

    22 Giugno 2022

    Il reddito di cittadinanza, cos’è e perché gli universitari non ne hanno diritto

    20 Giugno 2022

    Web Analytics Manager, chi è, cosa fa e competenze

    17 Giugno 2022

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Marketing Manager: chi è, cosa fa, quanto guadagna e come diventarlo

    22 Giugno 2022

    Il reddito di cittadinanza, cos’è e perché gli universitari non ne hanno diritto

    20 Giugno 2022

    Web Analytics Manager, chi è, cosa fa e competenze

    17 Giugno 2022

    Gli studenti del Politecnico di Milano trovano lavoro a meno di un anno dalla laurea

    17 Giugno 2022

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2022 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito