logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Ricerca del Lavoro » Posizioni più richieste: come orientarsi nel 2022
    Classifica professioni 2022
    Classifica professioni

    Posizioni più richieste: come orientarsi nel 2022

    21 Febbraio 2022
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Le opportunità di lavoro oggi sono molteplici e nei settori più diversi: con flessibilità e intraprendenza, per i candidati questo è davvero il momento per trovare l’occasione giusta. Ecco la classifica delle 15 professioni più richieste in Italia, secondo Randstad

    Redazione

    Per chi si sta affacciando sul mondo del lavoro può essere utile, per farsi un’idea, sapere quali sono le posizioni più richieste in Italia.

    La prima cosa da inquadrare è che le richieste si sono adattate ai cambiamenti determinati dalla pandemia. Un esempio? La prima posizione della classifica che Randstad stila ogni anno è occupata dal magazziniere  (a oggi sono oltre 1200 le posizioni aperte). Vi chiederete come mai: la spiegazione sta nel boom che ha avuto l’eCommerce, che ha previsto un potenziamento di tutte le figure professionali che girato intorno a questo mondo. Non stupisce quindi che al quarto posto della classifica ci sia l’addetto al call center, che si occupa dei servizi di Customer Service.

    Indice degli argomenti

    • Professioni più richieste in Italia: ecco il dettaglio
    • Professioni e trasformazione digitale
    • Parola alle AD di Randstad

    Professioni più richieste in Italia: ecco il dettaglio

    Abbiamo svelato il primo posto, al secondo c’è l’operaio metalmeccanico che, con quasi 900 posizioni aperte, conferma la grande vitalità del settore manifatturiero italiano, che richiede anche operatori di macchine utensili – al sesto posto -, elettricisti – ottava posizione -, saldatori – decimo posto -, seguiti dagli operatori dell’industria alimentare e dagli addetti alle macchine legno – tredicesima posizione. Come si può notare, sono tutte professioni che si inseriscono perfettamente tra quelle più richieste dalla quarta rivoluzione industriale, la cosiddetta Industria 4.0, per intenderci.

    WHITEPAPER
    Incentivi e Sostegni alle innovazioni nelle imprese: Strategie IT su cui puntare
    Amministrazione/Finanza/Controllo
    ERP
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper

    La terza posizione è occupata dall’infermiere – oltre 800 posizioni aperte – che, insieme all’operatore sociosanitario, oltre ad essere introvabili dimostrano la scarsità dell’offerta di professioni sanitarie.

    Professioni e trasformazione digitale

    Oltre agli specialisti del mondo manifatturiero, tra le professioni più richieste in Italia spiccano quelle legate al mondo dell’ICT: ci sono ben trecento posizioni aperte in questo ambito, e in particolare spiccano gli sviluppatori Java (nona posizione), i system administrator (dodicesima posizione) e gli help desk (quindicesima posizione).

    È interessante notare come alcuni profili siano più richiesti in specifiche aree territoriali e geografiche: gli operatori di macchine utensili, ad esempio, sono ricercati soprattutto nel Nord Italia, mentre gli operatori per macchine del legno sono concentrati nel Nord-Est e gli elettricisti sono particolarmente richiesti nel centro sud.

    Parola alle AD di Randstad

    Quella di Randstad è una classifica ricca e variegata di occupazioni differenti che facilmente possono incontrare e soddisfare necessità e aspettative più diverse. Non solo, è anche un’opportunità concreta per tutti quei talenti che si stanno affacciando al mondo del lavoro e che vogliono cominciare a delineare al meglio il loro futuro.

    «Questa selezione evidenzia alcune delle professioni chiave per la ripresa, verso cui è utile si orienti chi è alla ricerca di un’opportunità di impiego – afferma Elena Parpaiola, Amministratore Delegato di Randstad Italia, responsabile delle attività di staffing, permanent e welfare -. Le opportunità di lavoro sono molteplici e nei settori più diversi: con flessibilità e intraprendenza, per i candidati questo è davvero il momento giusto per trovare l’occasione di svolta per la propria carriera».

    Simona Tansini, Amministratore Delegato di Randstad Italia con delega sui business Inhouse, Verticals, Public Sector, aggiunge che «Il mercato del lavoro italiano sta vivendo uno straordinario momento di vitalità, eppure le aziende faticano a trovare le persone giuste, perché la talent scarcity è una realtà con cui confrontarsi – spiega -. Gran parte della capacità di acquisizione talenti delle aziende oggi passa dall’employer branding e dall’abilità nel comunicare qualità del lavoro, prospettive di carriera e di sviluppo per i profili ricercati, come questi 15 rappresentativi delle principali richieste dell’offerta».

    classifica lavoro manifatturiero professioni digitali Trasformazione Digitale welfare
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito