logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Ricerca del Lavoro » Nova individua i 111 migliori giovani italiani per inserirli in un programma di accelerazione
    nova 111
    Fonte immagine: Mammamia Agency
    Call for talent

    Nova individua i 111 migliori giovani italiani per inserirli in un programma di accelerazione

    16 Settembre 2022
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Nova si propone di individuare gli under 35 più competenti, brillanti, istruiti, per metterli in contatto con le opportunità del mercato del lavoro più interessanti

    Redazione

    Trovare 111 talenti, brillanti, istruiti e capaci di guidare il futuro del nostro Paese. È questo l’obiettivo del progetto Nova 111 lanciato da Nova. Si tratta di una rete globale che fa da ponte fra i profili più promettenti e le migliori opportunità professionali. Questo lavoro di matchmaking fa fronte alle particolari esigenze del mondo del lavoro di oggi.

    Lo skill mismatch, ovvero la discrepanza fra le competenze ricercate dalle aziende e quelle effettivamente disponibili, oggi è un grosso problema a livello mondiale. Secondo una ricerca di fine 2020 di Boston Consulting Group, almeno 1,3 miliardi di persone sono sovraqualificate o sottoqualificate, una su tre in Europa. La situazione italiana non è migliore: secondo il Market Watch 2021 realizzato da Banca Ifis, l’83% delle Piccole e Medie Imprese è a caccia di competenze innovative, ma la metà non riesce a trovarle.

    Questo porta a una vera e propria guerra dei talenti fra le aziende per aggiudicarsi le figure professionali più richieste, che a loro volta possono avere ritorni contributivi ed economici 8 volte superiori alla media.

    Nova 111: la lista degli italiani più promettenti

    Considerando le potenzialità del mercato del lavoro, Nova è sbarcata anche in Italia con il progetto Nova 111, in collaborazione con SDA Bocconi. L’iniziativa ha selezionato le 111 persone di età inferiore ai 35 anni più promettenti del Paese, appartenenti al top 3% del talento nella propria categoria e fascia d’età.

    I criteri per entrare nei Nova 111 sono stati basati su di un processo il più possibile oggettivo, trasparente e meritocratico, che ha tenuto conto di oltre 200 dati (corrispondenti ad altrettanti punti) per ogni singolo candidato.

    La ricerca riguardava 11 categorie, corrispondenti ad altrettanti settori chiave dell’economia (Pagamenti, Servizi bancari e Assicurazioni; Ingegneria ed Energia; Healthcare e Life Sciences; Settore pubblico, ricerca ed educazione; Consulenza strategica; Servizi legali; Impatto sociale & NGOs; Software, Could e IT; Intrattenimento, Media e Comunicazioni; Retail ed e-commerce; Investimenti e Real Estate). Per ogni categoria sono stati individuati 10 vincitori.

    Sono state presentate 1.113 domande. Il 75% delle persone selezionate parla fluentemente almeno 3 lingue lingue e ha studiato in università straniere – oltre che in quelle italiane.  Le regioni da cui provengono i vincitori sono 19, con la maggiore rappresentanza da Lombardia e Lazio. Il 49% della lista è costituita da donne, fra cui la Super Nova dell’anno, Gaia van der Esch.

    Oltre alla lista dedicata a figure professionali già formate, ne sarà creata una seconda, dedicata agli studenti tra i 18 e i 25 anni, suddivisa per ambito di studio.

    I vincitori saranno inseriti in un programma di accelerazione di un anno con un career coach e avranno la possibilità di accedere ad eventi, programmi di mentoring e opportunità di carriera attraverso il network globale di Nova.

    «Il nostro desiderio –afferma Andrea Marino, Co – founder e CEO dell’azienda – è quello di vedere il talento riconosciuto e realizzato al di là del luogo di nascita che oggi determina in maniera ancora troppo significativa le opportunità alle quali si può avere accesso, tanto in Italia come nel mondo».

    call cercare lavoro concorsi e-commerce talento
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito