Le migliori aziende in Italia dove fare carriera (secondo LinkedIn)

Pubblicato il 04 Mag 2021

aziende carriera

Fare carriera è il sogno di molti giovani, ma su quali aziende in Italia puntare? Sebbene oggi noi sia facile trovare lavoro e spesso ci si trova a dover accettare offerte non proprio allineate ai propri desideri, è vero anche che a volte la perseveranza premia. Un buon suggerimento sarebbe quello di non rinunciare alle proprie ambizioni e individuare quelle aziende che offrono maggiori possibilità di crescita professionale alle quali presentarsi.

A dare una mano nel focalizzare su quali aziende indirizzare le mire ci ha pensato LinkedIn con la lista LinkedIn Top Companies 2021, la classifica delle 25 imprese che offrono le migliori prospettive di carriera nel nostro Paese.

LinkedIn Top Companies 2021: come sono state selezionate le aziende in Italia

La classifica delle migliori aziende in Italia dove fare carriera firmata LinkedIn è stata realizzata attraverso una nuova metodologia che utilizza i dati esclusivi della piattaforma per mettere in evidenza le aziende che investono in vario modo sul proprio personale e non solo quelle che attraggono alcuni dei talenti migliori.

Sette gli elementi fondamentali presi in considerazione per stilare la classifica LinkedIn, ciascuno dei quali rappresenta un fattore importante per la crescita professionale:

Capacità di avanzamento: monitora le promozioni dei dipendenti all’interno di un’azienda e tiene traccia di quando si trasferiscono in una nuova azienda, sulla base di qualifiche lavorative standardizzate;

Sviluppo delle competenze: considera come i dipendenti dell’azienda acquisiscono competenze durante il periodo di assunzione, basate su competenze standardizzate da LinkedIn;

Stabilità dell’azienda: monitora i tassi di abbandono nel corso dell’ultimo anno, nonché la percentuale di dipendenti che resta nell’azienda per almeno tre anni;

Opportunità esterne: considera la strategia di contatto dei recruiter nei confronti dei dipendenti dell’azienda, indice della richiesta di lavoratori provenienti da tali aziende;

Affinità aziendale: misura quanto è di supporto la cultura aziendale ed esamina il volume di collegamenti su LinkedIn tra i dipendenti, considerando le dimensioni dell’azienda;

Diversità di genere: misura i livelli relativi alla parità di genere all’interno di un’azienda e delle sue filiali;

Background accademico: considera la varietà dei livelli di istruzione tra i dipendenti, da nessuna laurea fino al possesso di un PhD, indice dell’impegno ad assumere un’ampia gamma di professionisti.

Sono rientrate nell’analisi le aziende con un organico di almeno 500 dipendenti nel Paese alla data del 31 dicembre 2020 e il tasso di riduzione del personale, comprensivo di dimissioni e licenziamenti, non superiore al 10% (in base ai dati di LinkedIn e agli annunci pubblici).

In quali aziende fare carriera in Italia

Ecco secondo LinkedIn le aziende in Italia dove ci sono più possibilità di fare carriera. Si nota con piacere come in quella che è la prima edizione di questa classifica per l’Italia, circa il 50% delle aziende è di origine italiana o a partecipazione italiana, a partire da Intesa Sanpaolo e Generali, ai primi posti, oltre ad altre importanti aziende riconosciute anche all’estero come Eni, Leonardo, Tim, Enel e Banca Mediolanum.

  1. Intesa Sanpaolo, settore bancario
  2. Accenture, informatica e servizi
  3. Stellantis, settore automobilistico
  4. Generali, assicurazioni
  5. UniCredit, settore bancario
  6. Comcast (Sky), telecomunicazioni
  7. Deloitte, consulenza manageriale
  8. STMicroelectronics, semiconduttori
  9. Bnp Paribas, settore bancario
  10. Eni, petrolio e energia
  11. Leonardo, difesa e spazio
  12. Gsk, industria farmaceutica
  13. Capgemini, informatica e servizi
  14. Pwc, contabilità
  15. ABB, produzione elettrica e elettronica
  16. Reply, informatica e servizi
  17. Enel Group, servizi pubblici
  18. Tim, telecomunicazioni
  19. Volswagen AG, settore automobilistico
  20. Deutsche Bank, servizi finanziari
  21. Banca Mediolanum, settore bancario
  22. Axa, assicurazioni
  23. Essilor-Luxottica, accessori e moda
  24. Siemens, automazione industriale
  25. Johnson & Johnson, strutture ospedaliere e sanità

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati

Articolo 1 di 5