logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Ricerca del Lavoro » Le migliori aziende in Italia dove fare carriera (secondo LinkedIn)
    aziende carriera
    aziende carriera

    Le migliori aziende in Italia dove fare carriera (secondo LinkedIn)

    4 Maggio 2021
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Fare carriera è il sogno di molti giovani, ma su quali aziende in Italia puntare? Sebbene oggi noi sia facile trovare lavoro e spesso ci si trova a dover accettare offerte non proprio allineate ai propri desideri, è vero anche che a volte la perseveranza premia. Un buon suggerimento sarebbe quello di non rinunciare alle proprie ambizioni e individuare quelle aziende che offrono maggiori possibilità di crescita professionale alle quali presentarsi.

    A dare una mano nel focalizzare su quali aziende indirizzare le mire ci ha pensato LinkedIn con la lista LinkedIn Top Companies 2021, la classifica delle 25 imprese che offrono le migliori prospettive di carriera nel nostro Paese.

    Indice degli argomenti

    • LinkedIn Top Companies 2021: come sono state selezionate le aziende in Italia
    • In quali aziende fare carriera in Italia

    LinkedIn Top Companies 2021: come sono state selezionate le aziende in Italia

    La classifica delle migliori aziende in Italia dove fare carriera firmata LinkedIn è stata realizzata attraverso una nuova metodologia che utilizza i dati esclusivi della piattaforma per mettere in evidenza le aziende che investono in vario modo sul proprio personale e non solo quelle che attraggono alcuni dei talenti migliori.

    WHITEPAPER
    Garantisci maggiore trasparenza dei tracciamenti nella Supply Chain, grazie all'Internet of Things
    IoT
    Industria 4.0
    Scopri di più!
    Scarica il Whitepaper

    Sette gli elementi fondamentali presi in considerazione per stilare la classifica LinkedIn, ciascuno dei quali rappresenta un fattore importante per la crescita professionale:

    Capacità di avanzamento: monitora le promozioni dei dipendenti all’interno di un’azienda e tiene traccia di quando si trasferiscono in una nuova azienda, sulla base di qualifiche lavorative standardizzate;

    Sviluppo delle competenze: considera come i dipendenti dell’azienda acquisiscono competenze durante il periodo di assunzione, basate su competenze standardizzate da LinkedIn;

    Stabilità dell’azienda: monitora i tassi di abbandono nel corso dell’ultimo anno, nonché la percentuale di dipendenti che resta nell’azienda per almeno tre anni;

    Opportunità esterne: considera la strategia di contatto dei recruiter nei confronti dei dipendenti dell’azienda, indice della richiesta di lavoratori provenienti da tali aziende;

    Affinità aziendale: misura quanto è di supporto la cultura aziendale ed esamina il volume di collegamenti su LinkedIn tra i dipendenti, considerando le dimensioni dell’azienda;

    Diversità di genere: misura i livelli relativi alla parità di genere all’interno di un’azienda e delle sue filiali;

    Background accademico: considera la varietà dei livelli di istruzione tra i dipendenti, da nessuna laurea fino al possesso di un PhD, indice dell’impegno ad assumere un’ampia gamma di professionisti.

    Sono rientrate nell’analisi le aziende con un organico di almeno 500 dipendenti nel Paese alla data del 31 dicembre 2020 e il tasso di riduzione del personale, comprensivo di dimissioni e licenziamenti, non superiore al 10% (in base ai dati di LinkedIn e agli annunci pubblici).

    In quali aziende fare carriera in Italia

    Ecco secondo LinkedIn le aziende in Italia dove ci sono più possibilità di fare carriera. Si nota con piacere come in quella che è la prima edizione di questa classifica per l’Italia, circa il 50% delle aziende è di origine italiana o a partecipazione italiana, a partire da Intesa Sanpaolo e Generali, ai primi posti, oltre ad altre importanti aziende riconosciute anche all’estero come Eni, Leonardo, Tim, Enel e Banca Mediolanum.

    1. Intesa Sanpaolo, settore bancario
    2. Accenture, informatica e servizi
    3. Stellantis, settore automobilistico
    4. Generali, assicurazioni
    5. UniCredit, settore bancario
    6. Comcast (Sky), telecomunicazioni
    7. Deloitte, consulenza manageriale
    8. STMicroelectronics, semiconduttori
    9. Bnp Paribas, settore bancario
    10. Eni, petrolio e energia
    11. Leonardo, difesa e spazio
    12. Gsk, industria farmaceutica
    13. Capgemini, informatica e servizi
    14. Pwc, contabilità
    15. ABB, produzione elettrica e elettronica
    16. Reply, informatica e servizi
    17. Enel Group, servizi pubblici
    18. Tim, telecomunicazioni
    19. Volswagen AG, settore automobilistico
    20. Deutsche Bank, servizi finanziari
    21. Banca Mediolanum, settore bancario
    22. Axa, assicurazioni
    23. Essilor-Luxottica, accessori e moda
    24. Siemens, automazione industriale
    25. Johnson & Johnson, strutture ospedaliere e sanità

     

    carriera classifica energia lavoro perfetto moda produzione servizi finanziari telecomunicazioni
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito