logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Le migliori città italiane per lavorare nel settore della tecnologia

    Le migliori città italiane per lavorare nel settore della tecnologia

    4 Luglio 2014
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    I settori delle nuove tecnologie, soprattutto oggi in tempo di crisi, sono visti come gli ambiti dove è possibile generare le migliori opportunità di investimento favorendo, così, la crescita e ripresa economica.
    Questi sono i settori che meno hanno sofferto le attuali circostanze economiche del nostro Bel Paese e, nel futuro, si prevede che verranno create nuove figure professionali legate appunto al settore ICT.

    Se siete dei professionisti del settore o neolaureati in ICT, di seguito alcune delle città italiane da tenere d’occhio:

    Milano
    Il centro industriale italiano è anche simbolo del progresso relativo al settore ICT. I giganti della tecnologia mondiale, tra i quali Google, hanno stabilito il loro quartier generale italiano a Milano e sono spesso alla ricerca di nuovi membri per il loro organico. I candidati ideali sono sia laureati con esperienza pregressa nel settore sia tirocinanti da inserire nelle varie aree dell’azienda.

    Roma
    Anche Roma offre buone prospettive lavorative per chi cerca un lavoro nel settore ICT in quanto città ricca di aziende tecnologiche che hanno la propria sede all’interno della Capitale.
    Si cercano neolaureati, ma anche persone con forti esperienze in ambito tech alle spalle.

    Puglia: Lecce e Brindisi
    La regione Puglia, ed in particolare Lecce e Brindisi, si presenta come un’area che sta diventando sempre più importante per quanto riguarda il settore ICT.
    La giunta regionale pugliese ha da poco mobilitato degli investimenti per 2,4 miliardi di euro verso vari settori, tra cui quello dell’ICT, per appoggiare progetti preesistenti e nuovi progetti nell’ambito dell’innovazione.
    Grazie a questi si potranno realizzare progetti volti a sviluppare tecnologie che aiuteranno a gestire i dati sui beni culturali e una piattaforma informatica per gestire il tema della responsabilità sociale delle imprese e delle organizzazioni no profit.
    Si prevede un aumento delle assunzioni di informatici, ingegneri informatici e programmatori capaci di collaborare alla realizzazione di tali progetti.

    Rovereto
    Pochi penserebbero a Rovereto come una delle principali città italiane dell’ICT, ma è proprio lì che varie piccole e medie imprese dell’ambito tecnologico cercano candidati da assumere. Inoltre, vi sono anche grandi aziende che operano nella zona e stanno assumendo nuovo personale.

    Sei un’azienda del settore ICT, anche PMI, che ha bisogno di supporto? Affida i tuoi lavori ai nostri studenti, da remoto possono lavorare per te da tutta Italia!

    cercare lavoro digitale made in Italy tecnologia
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito