logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Ricerca del Lavoro » Le 15 domande più frequenti nei colloqui di lavoro

    Le 15 domande più frequenti nei colloqui di lavoro

    21 Marzo 2016
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Ti piacerebbe sapere cosa ti chiederanno nel prossimo tuo colloquio? Leggere nella mente delle persone non è fattibile, tuttavia ti vogliamo fornire un elenco delle principali domande che vengono poste durante i colloqui di lavoro.

    Ti invitiamo a riflettere su ogni singola domanda ed a cercare di capire che tipo di persona sta cercando l’azienda per cui ti sei candidato, in modo tale da formulare la miglior risposta possibile a ciò che ti viene domandato.

     

    • Mi può parlare un po’ di sé? Sembra all’apparenza una domanda banale ma non lo è, si tratta di un punto cruciale: devi essere in grado di distillare poche ma significative esperienze che credi possano essere rilevanti per i recruiter per capire che sei la persona che stanno cercando.
    • Come è venuto a conoscenza della posizione aperta? Anche in questo caso sembra una domanda banale, ma è in realtà un’ottima occasione, dando la giusta risposta, per mostrare la tua motivazione e passione verso quell’azienda.
    • Cosa sa della nostra azienda? Chiunque può leggere e imparare le informazioni contenute nella pagina “Chi siamo” sul sito web dell’azienda. Ciò che fa la differenza è far capire che hai compreso la mission aziendale e che la condividi.
    • Perché vuole questo lavoro? Le aziende vogliono assumere persone che siano appassionate e fortemente motivate, perciò cerca di non dare risposte banali, ma di trasmettere ai recruiter il tuo reale interesse verso la posizione per la quale ti sei candidato.
    • Perché dovremmo prendere proprio lei? A questa domanda devi cercare di rispondere in modo tale da trasmettere ai tuoi interlocutori i vantaggi concreti che l’azienda potrebbe avere assumendoti.
    • Quali sono i suoi pregi ed i suoi difetti? Di fronte a questa domanda, la cosa giusta che puoi fare è dire 3 tuoi pregi e 3 difetti, così le due cose saranno equilibrate. Cerca di evitare di rispondere che non hai difetti o di dire “Non lo so”.
    • Si è mai trovato in difficoltà sul posto di lavoro o coi suoi compagni di studi? Ciò che vogliono indagare i recruiter con questa domanda è se hai avuto conflitti precedentemente e, soprattutto, come li hai gestiti.
    • Dove si vede tra 5 anni? Questa domanda viene solitamente posta per capire le ambizioni e le aspettative di carriera che un candidato ha. Dimostrati sicuro di te e non dare risposte come “Non saprei”.
    • Come mai sta lasciando il suo attuale lavoro? A questa domanda è bene rispondere senza screditare il tuo vecchio datore di lavoro. Potresti rispondere facendo leva sul fatto che non vi erano prospettive di crescita professionale o che vorresti ampliare il tuo bagaglio di competenze ed esperienze lavorative.
    • Cosa cerca nel nuovo lavoro? Dando questa risposta sii specifico, elencando proprio le caratteristiche indicate nell’annuncio di lavoro pubblicato dall’azienda stessa.
    • Come la descriverebbero i suoi colleghi? Con questa domanda i recruiter vogliono scoprire la tua precedente esperienza a livello di relazioni umane, con i colleghi o con i tuoi compagni all’università.
    • Riuscirebbe a lavorare sotto stress? Gli ambienti di lavoro sono sempre più frenetici. Per questo motivo, già in sede di colloquio, l’azienda vuole sapere se riesci a gestire tensioni e momenti di duro lavoro.
    • Cosa fa al di fuori del lavoro, nel tempo libero? I recruiter porgono domande di questo tipo, personali, per capire che tipo di persona sei e se sei adatto ad integrarti nella cultura e nell’ambiente di lavoro dell’azienda.
    • In che tipo di ambiente lavorativo vorrebbe lavorare? Questa domanda è in parte collegata alla precedente. Cerca di rispondere in modo coerente con l’ambiente di lavoro dell’azienda stessa, ad esempio se i recruiter sono persone giovani, potresti rispondere dicendo che ti piacerebbe lavorare in un ambiente cordiale e giovanile.
    • Ha qualche domanda da porci? Per suggerirti come rispondere a questa domanda ti rimandiamo all’articolo “Le giuste domande per concludere bene un colloquio di lavoro”.
    carriera cercare lavoro consigli CV imprenditorialità lavoro opportunità ricerca del lavoro talento
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito