logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Ricerca del Lavoro » Quanti lavori ucciderà l’Intelligenza Artificiale?
    intelligenza artificiale

    Quanti lavori ucciderà l’Intelligenza Artificiale?

    27 Ottobre 2017
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Nel 1950 lo scienziato Alan Turing concepisce il concetto di Intelligenza Artificiale:  una macchina è intelligente quando è in grado di far credere a un uomo di essere umana. Un concetto certamente visionario all’epoca, ma che oggi comincia a trovare conferma, grazie a uno sviluppo esponenziale dell’Intelligenza Artificiale negli ultimi anni che permette sempre maggiore automazione, trasformando, minacciando il mondo del lavoro. Nei prossimi 5-10 anni l’Intelligenza Artificiale metterà a rischio almeno 10 milioni di posti di lavoro, più di quanti sono stati cancellati negli Stati Uniti dalla crisi economica del 2007-2010.

    Lo sostiene un report di CB Insights, che prende in esame, in particolare, il mondo dell’automazione, prevedendo che saranno circa 10 milioni i posti di lavoro persi in US entro 5-10 anni a causa dell’AI. E quali sono i lavori maggiormente minacciati?

    Al primo posto cuochi e inservienti, seguiti al secondo posto dagli addetti alle pulizie e, al terzo, da facchini e magazzinieri. Tutti impieghi ad alto rischio di estinzione, in quanto potrebbero essere facilmente rimpiazzati dai servizi forniti dai robot. Un medio livello di rischio è previsto per i venditori nel settore retail. Anche loro potrebbero, almeno in parte, essere sostituiti, magari dalle macchine erogatrici di prodotti o semplicemente dalla piena affermazione delle vendite online. Lo studio calcola che sono in pericolo 5 milioni di retail workers nei prossimi 10 anni. Molto basso, invece, il rischio di perdere il lavoro a causa dell’automazione per i camionisti e per i lavoratori nell’edilizia. Bassissimo per infermieri e addetti al settore sanitario, dove evidentemente i robot ancora non sono considerati adeguati al ruolo.

    • leggi di più su EconomyUp

     

    Quali altri lavori sono minacciati dall’Intelligenza Artificiale e dalla Robotica?

    La lista è lunga e praticamente abbraccia tutti i settori economici, dall’industria all’agricoltura, dal commercio alle costruzioni, dal postino al funzionario pubblico o al manager, dal camionista al poliziotto. Abbiamo parlato in un recente articolo come anche una professione come quella dell’avvocato sia oggi, almeno in parte minacciata, dalla tecnologia.

    WHITEPAPER
    Agricoltura 4.0: cresce del 20% e conferma un grande potenziale di sviluppo
    Agrifood
    Precision agricolture
    Scarica il Whitepaper

    Una  ricerca di Redwood Software e Sapio Research riportata dal sito ‘Futurism‘ spiega che secondo gli esperti IT nei prossimi 5 anni l’automazione sostituirà circa il 60% dei lavori; uno studio PwC ha stimato che il 38% dei posti di lavoro americani andrà perduto entro il 2030; la Germania ne perderà il 35%, il Giappone il 21% e il Regno Unito il 30%.

    I numeri sull’argomento ‘perdita’ dei posti di lavoro sono davvero vari e tutti sono concordi nel ritenere che la ‘quarta rivoluzione industriale’ sarà molto diversa dalle altre proprio per il suo impatto. Come racconta il video.

     

    The Rise of the Machines – Why Automation is Different this Time

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    #lavorareoggi agricoltura intelligenza artificiale lavorare oggi retail vendite
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito