logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Ricerca del Lavoro » Quali sono le dieci startup italiane in cui andare a lavorare
    Startup
    CLASSIFICA

    Quali sono le dieci startup italiane in cui andare a lavorare

    5 Ottobre 2022
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    È arrivato il momento di trovare un impiego? Perché non farlo proprio in una realtà giovane, dinamica e con tanta voglia di crescere e innovare? Dal finance, al food ai servizi di psicologia online: sono queste le dieci migliori startup italiane del 2022

    Redazione

    Startup è sinonimo di innovazione, grinta e voglia di trasformare idee giovani e fresche in progetti concreti. Il fattore rischio è sempre da tenere in considerazione ed è per questo che serve coraggio e uno spirito imprenditoriale forte. Ma quali sono le migliori startup italiane a cui pensare di poter mandare un cv?

    Indice degli argomenti

    • LinkedIn Top Startup 2022
    • Le dieci startup italiane dove andare a lavorare
    • 1. Unobravo – Servizio di psicologia online
      • 2. Banca AideXa
      • 3. Starting Finance
      • 4. Scalapay
      • 5. Vedrai
      • 6. Macai
      • 7. Poke House
    • 8. Casavo
      • 9. Mirta
      • 10. WeSchool

    LinkedIn Top Startup 2022

    La risposta viene proprio da LinkedIn, che con l’annuale classifica Top Startups 2022 rivela i nomi delle dieci realtà lavorative emergenti che stanno attirando l’attenzione delle persone. Si tratta, quindi, di un’interessante risorsa per tenere d’occhio quelle startup che stanno facendo dell’innovazione il proprio mantra.

    WHITEPAPER
    Vuoi ottenere feedback costruttivi dai tuoi clienti? Scopri come effettuare indagini efficaci
    CRM
    Risorse Umane/Organizzazione
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper

    La classifica è stata redatta tenendo in considerazione quattro fattori fondamentali:

    1. La crescita della forza lavoro di queste aziende;
    2. L’interesse che tali startup suscitano tra chi è in cerca di impiego;
    3. Le interazioni degli utenti con le aziende e i loro dipendenti;
    4. La capacità delle startup di risultare attrattive.

    Nombre de la empresaDescripción generada automáticamente con confianza media

    Le dieci startup italiane dove andare a lavorare

    Ma quali sono le dieci startup che si sono guadagnate un posto nella classifica di LinkedIn? Vediamole tutte.

    1. Unobravo – Servizio di psicologia online

    Nata nel 2020, è una piattaforma che conta più di duemila professionisti della consulenza psicologica e che rivoluziona il tradizionale modo di “andare dallo psicologo”. L’efficacia dell’esperienza rimane la stessa, ma l’approccio è tutto nuovo. Inoltre, da quest’anno Unobravo è anche società benefit.

    Danila De Stefano, CEO e founder della startup, durante un evento live organizzato da LinkedIn, ha raccontato che l’idea è nata proprio durante una sua esperienza all’estero, dove i costi per una seduta specialistica erano davvero esorbitanti. Com’è possibile che una persona che non si trova nelle condizioni ottimali e ha bisogno di andare dallo psicologo non può farlo? Questa è stata la domanda a partire da cui il progetto ha iniziato a prendere forma. Con la pandemia, Unobravo – come in generale la terapia online –  è diventata una risorsa per tutti, e non solo per una fetta ristretta della società. «Quello che ha aiutato Unobravo a registrare una crescita così forte è stato il fatto che le persone hanno iniziato a guardare il digitale con meno scetticismo – ha spiegato Danila -. Questo ha permesso ovviamente anche di creare tanti posti di lavoro per gli psicologi che hanno abbracciato il nostro metodo e il nostro modello di business».

    2. Banca AideXa

    Operando in un settore completamente differente, Banca AideXa è una fintech che sostiene piccole e medie imprese, così come ditte individuali erogando finanziamenti in modo agile e rapido. Ha chiuso il 2021 registrando ben 3mila clienti e prevede di raddoppiare il suo organico entro la fine del 2022.

    3. Starting Finance

    Creato nel 2018, Starting Finance è un servizio di educazione finanziaria rivolto agli under 35 che intende formare gli imprenditori di domani attraverso una strategia fondata su tre pilastri:

    • informazione
    • educazione
    • gamification.

    4. Scalapay

    Sempre nell’ambito del fintech, Scalapay è una startup propone un metodo di pagamento operativo in tutta Europa che consente di acquistare subito e pagare in tre rate mensili senza interessi, non solo online ma anche nei negozi fisici. Nata nel 2019 a Milano, vanta oggi 234 dipendenti.

    5. Vedrai

    Fondata nel 2020 da un giovane di soli 26 anni, Vedrai è un’azienda che porta avanti l’ambiziosa missione di sviluppare e implementare soluzioni basate sull’intelligenza artificiale che possano supportare il processo decisionale delle PMI. In pochissimo tempo è passata da un organico di 3 a oltre 40 dipendenti con un’età media di 27 anni.

    6. Macai

    Sappiamo tutti, ormai quanto il quick-commerce si stia diffondendo nel nostro Paese – e sembra essere anche molto apprezzato. Circolano già diversi nomi di realtà che in Italia operano in questo settore, ma Macai sembra fare meglio degli altri.  Un supermercato completamente digitale che assicura la consegna a domicilio in soli 30 minuti.

    7. Poke House

    Diciamoci la verità, chi non ha mai assaggiato una poke di Poke House? Millionaire l’ha definita “una scommessa di successo”, la startup che dal 2018 reinterpreta il tipico piatto della cucina hawaiana in chiave californiana.

    8. Casavo

    Fondata a Milano nel 2017, Casavo si pone come obiettivo semplificare il settore immobiliare grazie a una piattaforma e a tecnologie proprietarie di instant buying.

    9. Mirta

    È uno showroom digitale al centro di un ecosistema del lusso, connettendo i brand locali italiani alle audience internazionali. Per il 2022, l’obiettivo della startup è quello di coinvolgere 2.500 brand nella sua nuova piattaforma B2B Mirta, mettendoli in contatto con boutique di piccole e medie dimensioni.

    10. WeSchool

    La startup propone un modello collaborativo e accessibile per la creazione e la gestione delle lezioni a distanza attraverso una piattaforma web. È stata l’unica Made in Italy delle tre piattaforme consigliate dal Ministero dell’Istruzione durante il lockdown, insieme a quelle di Google e Microsoft.

    «L’edizione 2022 della classifica Top Startups Italia riflette alcune delle sfide economiche e sociali del momento. In un contesto incerto come quello attuale, tra le aziende che si distinguono ce ne sono alcune che hanno saputo dare risposte efficaci a temi legati, ad esempio, al benessere psicologico o all’intelligenza artificiale – ha commentato Michele Pierri, Managing News Editor di LinkedIn Notizie Italia -. Sembrano, inoltre, proseguire e consolidarsi alcune trasformazioni ulteriormente accelerate durante la pandemia, come dimostrano la rinnovata presenza dell’eCommerce e soprattutto del fintech, che resta uno dei trend principali dell’ecosistema tech a livello globale».

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    b2b benefit brand finanziamenti fintech lavorare oggi lavoro lusso negozi startup
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Ragazze, c’è un’azienda che punta su di voi per le carriere STEM. È 3M

    30 Marzo 2023

    Valentina Marini: “Il lavoro che dura una vita non esiste più, il ‘saper cambiare’ è una competenza da allenare continuamente”

    28 Marzo 2023

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Ragazze, c’è un’azienda che punta su di voi per le carriere STEM. È 3M

    30 Marzo 2023

    Valentina Marini: “Il lavoro che dura una vita non esiste più, il ‘saper cambiare’ è una competenza da allenare continuamente”

    28 Marzo 2023

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito