logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Ricerca del Lavoro » KPMG Salesforce Hackathon: una sfida per fare emergere il proprio talento
    KPMG Salesforce Hackathon chianti
    Immagine di M70 da Shutterstock
    EVENTI

    KPMG Salesforce Hackathon: una sfida per fare emergere il proprio talento

    27 Giugno 2022
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    5 giorni di attività, presentazioni e hackaton completamente spesati nel Chianti per farsi scegliere come parte del team Salesforce di KPMG

    Lorenza Luzzati

    Collaboratrice editoriale

    Frequenti un corso di laurea o ti sei laureato da poco in materie STEM o business? Cerchi lavoro nel digitale? Dal 12 al 16 settembre KPMG terrà il Il KPMG Salesforce Hackathon, un evento per selezionare nuovi candidati per il Team Salesforce.

    Le professioni digitali sono al momento fra le più richieste nel mondo del lavoro. Secondo i dati della Commissione europea, nel prossimo futuro, 9 lavori su 10 richiederanno competenze digitali. Anche la ricerca Lavori in crescita 2022 di LinkedIn, relativa al periodo fra il 2017 e il 2021, evidenzia il profondo impatto della Digital Transformation sui lavori più cercati da parte delle aziende, che sono sempre più orientati al digitale in tutti i settori. Si evidenzia però ancora una discrepanza fra questa domanda in crescita e un’offerta che ancora non si è adeguata. Infatti, l’Osservatorio sulle Giovani Generazioni di Flowe evidenzia che la maggioranza delle persone tra i 15 e i 30 anni aspira ancora a intraprendere professioni note e tradizionali e manca di una visione realistica sulle tempistiche per acquisire le competenze necessarie ad avviare una carriera in ambito tecnologico.

    Vista la grande richiesta e la poca concorrenza, questo è un momento d’oro per trovare lavoro per chi invece ha avuto la lungimiranza di formarsi nei settori più legati alla trasformazione digitale. Le aziende fanno a gara per aggiudicarsi i migliori talenti del settore e fra loro anche KPMG tramite questa 5 giorni nel Chianti.

    Indice degli argomenti

    • Il KPMG Salesforce Hackathon
    • Requisiti
    • Come candidarsi

    Il KPMG Salesforce Hackathon

    L’evento di KPMG si terrà nel hu Norcenni Girasole village in Toscana. I 5 giorni includeranno 24 ore di hackaton (con un premio per il vincitore), ma anche attività di team building nella natura e cene all’aperto. I partecipanti avranno la possibilità di conoscere KPMG e Salesforce tramite presentazioni che si terranno in una storica villa toscana e, soprattutto, di fare colloqui individuali con i professionisti e i recruiter KPMG e di approfondire le soluzioni Salesforce.

    WHITEPAPER
    Ripensare il performance management. Quali nuovi approcci possibili? Scopri l’app Feedback4You!
    Risorse Umane/Organizzazione
    Smart working
    Scarica il Whitepaper

    Le spese di vitto e alloggio saranno completamente a carico di KPMG.

    Requisiti

    • frequenza di un corso di laurea o recente conseguimento di una laurea triennale o quinquennale
    • background business o in materie STEM
    • disponibilità dal 12 al 16 settembre 2022
    • ottima conoscenza della lingua inglese, meglio se perfezionata tramite un’esperienza di formazione o lavoro all’estero
    • Disponibilità a lavorare full time a Milano dopo l’hackaton

    Come candidarsi

    Per partecipare, bisogna mandare il CV tramite la pagina dell’evento. Si riceverà in risposta un link a cui registrare un video colloquio (ecco una piccola guida per farlo al meglio). I candidati in linea con i requisiti riceveranno un invito a partecipare all’hackaton.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    competenze digitali formazione hackathon offerte di lavoro professioni digitali Trasformazione Digitale
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito