logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Imprenditorialità » Io non scelgo il posto fisso

    Io non scelgo il posto fisso

    21 Settembre 2015
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Il posto fisso non calza alle nuove generazioni. Non è un fallimento, ma un dato di fatto ricco di risvolti positivi per chi è pieno di energie e possiede idee da spendere in un ambiente sempre più dinamico. La libertà diventa il principio cardine per un’ottima resa, non più la proiezione di un futuro lavorativo stabile che, inesorabilmente, è diventato incerto per tutti.
    Ai tempi della scorsa generazione, una volta finito il percorso di studi era usuale intraprendere un periodo più o meno lungo di gavetta per poi raggiungere una posizione a tempo indeterminato. Il lasso di tempo intermedio era un passaggio necessario che non tutti tenevano in grande considerazione.

    Oggi, al contrario, sono le esperienze pre-lavorative ad aver assunto un’importanza fondamentale. A seconda della quantità e della qualità delle esperienze fatte, i ragazzi sono valutati e scelti per la loro intraprendenza e flessibilità. Sono proprio queste caratteristiche a maturare nel momento in cui si entra nell’ottica di acquisire sempre più conoscenze in ambiti diversi, anche prima della fine del percorso di studi.

    Una volta preso il ritmo all’università, è bene cominciare a guardarsi intorno per capire da quale campo si desidera partire. Dopodiché bisogna costruire il proprio curriculum, anche seguendo le dritte che spesso  vengono date da alcune università, altrimenti informarsi sul web su come far valere le piccole esperienze accumulate, oppure le caratteristiche positive che si pensa possano essere adatte per il ramo da noi prescelto.

    Non è sempre vero che le aziende rifiutano chi non ha esperienze lavorative precedenti. Anzi, sono sempre di più quelle che accolgono studenti per uno stage o un tirocinio di breve durata che, oltre a servire spesso come trampolino di lancio per essere selezionati da altre aziende, spesso offrono la possibilità di collocamento una volta concluso il periodo.

    Tuttavia, esiste molta diffidenza da parte dei giovani, ma soprattutto da parte dei genitori che vedono il proprio ragazzo impegnato in un lavoro non retribuito. Superare questo grande ostacolo mentale, aprirebbe gli occhi verso l’incredibile vantaggio che si ricava dall’accumulo di esperienze così variegate.

    Infatti, non solo il curriculum viene accresciuto, ma soprattutto un giovane riesce a chiarire le proprie idee su cosa veramente si sente portato a fare. Nella situazione opposta, ovvero la ricerca spasmodica di una sistemazione fissa fin da subito, per quello che offre il mercato del lavoro, vi è il rischio insito di essere catapultati in un ambiente non costruito intorno a noi, dove è oltremodo difficile sperare in un avanzamento di carriera.

    Ovviamente, come in tutti i campi, bisogna prestare attenzione a non accumulare un numero eccessivo di esperienze non retribuite, perché oltre a risultare anti economico, a lungo andare potrebbe essere addirittura un cattivo biglietto da visita.

    Una volta arricchito il curriculum con il giusto quantitativo di impieghi a breve termine, la mossa più opportuna è spedirlo dove sappiamo potrebbe esserci il posto giusto per noi. Infatti, proprio la gavetta tornerà utile per privilegiarci rispetto a chi si presenta alla prima esperienza.

    Uno dei vantaggi più importanti dell’aprirsi alla nuova ottica proposta coinvolge anche la qualità del servizio reso. Spesso infatti, nello svolgere la stessa mansione per tutta la vita si rischia di precipitare in una eccessiva specializzazione, pratica che non sempre offre una soluzione adeguata a chi si rivolge al nostro servizio. Al contrario, chi avrà immagazzinato più esperienze lavorative saprà destreggiarsi con più facilità e fornire un aiuto e una prestazione di qualità nettamente superiore.

    Flessibilità e creatività sono i nuovi pregi da esibire ed incrementare per il mondo del lavoro. Non rifiutare, ma solo rimandare la scelta del posto fisso è la strategia vincente per districarsi nel mondo dei lavori precari e trovare il mestiere che ci farà esprimere al massimo.

    L’autrice: Giovanna Spiga, 20 anni, frequenta il terzo anno del corso di Economia e Management per Arte, Cultura e Comunicazione, presso l’Università “Luigi Bocconi” di Milano.

    Ha partecipato alla gara “Ti piace scrivere? Aiutaci a creare contenuti per il blog!” perché ha voluto mettersi alla prova attraverso la piattaforma di University2Business e capire se poteva iniziare a coltivare la sua passione per la scrittura e, in particolar modo, quella per il giornalismo.

    carriera imprenditorialità
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito