logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Ricerca del Lavoro » Il titolo di laurea paga, specialmente se conseguito nei giusti atenei

    Il titolo di laurea paga, specialmente se conseguito nei giusti atenei

    29 Luglio 2015
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Secondo University Report 2015, realizzato come ogni anno dal portale JobPricing.it in collaborazione con Repubblica.it, studiare negli atenei più prestigiosi d’Italia paga sempre.
    Le tasse universitarie, i libri e le spese di trasporti o affitti sono esborsi senza dubbio impegnativi per le famiglie, ma la buona notizia è che non costituiscono un costo affondato. Al contrario, si tratta di un vero e proprio investimento per il futuro.

    Partiamo innanzitutto evidenziando che, secondo il report considerato, in termini di stipendi medi, coloro che detengono il diploma di scuola superiore guadagnano circa 23.000 euro lordi all’anno, mentre i laureati triennalisti ne guadagnano circa 30.000. Il vero e proprio salto retributivo lo si percepisce con la laurea magistrale, che ripaga per circa 44.000 euro lordi all’anno, con i master di secondo livello, coi quali si arriva a 46.000 euro, sino a raggiungere i 53.000 euro con i dottorati di ricerca.

    Un’ulteriore distinzione che emerge è tra il conseguimento della laurea presso un’università pubblica piuttosto che privata: emerge che gli atenei privati battono nettamente quelli pubblici, superandoli del 21% come retribuzioni medie, anche se i Politecnici restano indietro rispetto alle università private solamente di 7 punti percentuali. Risulta, infatti, che chi ha studiato alla Bocconi ottiene il 20,9% in più rispetto allo stipendio medio dei giovani laureati, corrispondente a poco meno di 35.000 euro annui. Gli ex studenti del Politecnico di Milano, invece, hanno un “extra” pari al 12,5%, quelli della Cattolica ottengono +10,6% e quelli della LUISS di Roma raggiungono un +7,4%.

    Dai dati, purtroppo, emerge però un gran divario tra le università del nord Italia e quelle del sud: chi ha conseguito la laurea in un ateneo del Mezzogiorno, infatti, guadagna in media il 15% in meno di quanto ottengono coloro che hanno studiato al nord, che tradotto in termini monetari significa che un giovane laureato al sud guadagna circa 37.500 euro lordi all’anno, contro i 43.200 circa di un laureato nel nord d’Italia.

    Ma quanto tempo occorre per ripagare l’investimento universitario sostenuto?
    Sempre secondo i dati di JobPricing, le università del nord Italia e quelle private sono quelle che ripagano prima. Nel dettaglio, per un ex studente del Politecnico di Bari ci vogliono 19 anni (20,4 se fuori sede) per mettersi in pari con le spese sostenute, 20,1 anni (20,9 se fuori sede) se la laurea è stata conseguita all’Università di Cagliari e 20,7 (21,2 se fuori sede) per l’Università della Calabria. Gli atenei che danno il ritorno di investimento più a lungo termine in assoluto sono Messina e Napoli, in cui per ripagare gli studi servono fino a 22,7 anni (23,6 per i fuori sede). Tali tempistiche si dimezzano per coloro che hanno sostenuto gli studi al nord: chi ha frequentato il Politecnico di Milano “va in pari” dopo 11,8 anni (13,1 se fuori sede), mentre un ex studente della Bocconi impiega 12,4 anni (13,4 se fuori sede) per recuperare l’investimento fatto. Per i laureati della Cattolica si parla di 13 anni (14,3 se fuori sede), mentre per quelli del Politecnico di Torino 13,9 (15,1 se fuori sede). Per quanto riguarda gli studenti laureati a Roma gli anni necessari per ripagare l’investimento sono meno di 20, sia per chi ha frequentato la LUISS, sia per coloro che hanno conseguito la laurea alla Sapienza.

    Da questi dati emerge senza dubbio che il denaro investito negli studi universitari conduce sempre a buoni rendimenti, ma resta evidente il fatto che le tempistiche necessarie per percepire i benefici di tanti sforzi e sacrifici dipendano dall’università che ha consegnato sui nostri capi la corona d’alloro.

    master scuola trasporti università
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito