logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Ricerca del Lavoro » Horizon Consulting: “Condivisione del sapere, training on the job e una rapida crescita individuale: così diamo valore ai talenti”
    Horizon Consulting concept recruiting
    Immagine di Magnetic Mcc da Shutterstock
    Opportunità

    Horizon Consulting: “Condivisione del sapere, training on the job e una rapida crescita individuale: così diamo valore ai talenti”

    13 Maggio 2022
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Professionisti dell’informatica, junior o senior, specializzati in sicurezza o con competenze verticali sui temi della Digital Transformation. Sono queste le persone che la società di consulenza IT punta ad assumere e a far crescere, andando incontro alle loro esigenze, lavoro da remoto compreso

    A

    Arianna Leonardi

    Horizon Consulting è un nome affermato nel mondo della consulenza It, con oltre dieci anni di storia e ampi progetti di crescita. Recentemente ha cambiato assetto societario, passando da singola entità specializzata in sicurezza informatica a gruppo con due anime distinte: la capostipite Horizon Security e la nuova Horizon Digital focalizzata sui temi della trasformazione It.

    L’evoluzione organizzativa è stata anche l’occasione per aprire le porte a nuove persone e affinare le strategie di recruitment, nell’ottica di inserire giovani talenti.

    Simona Riccardi e Marco Tedoldi, rispettivamente HR Coordinator e Responsabile per le attività di Talent Acquisition & Employer Branding di Horizon Consulting, hanno raccontato in che modo Horizon sta portando avanti la sua People Strategy, che prevede anche percorsi di crescita rapidi e meritocratici.

    Indice degli argomenti

    • Una strategia rivolta ai giovani talenti
    • Le figure ricercate, dai neo-laureati ai professionisti senior
    • Perché lavorare in Horizon Consulting
    • Come avviene il recruitment e le nuove opportunità

    Una strategia rivolta ai giovani talenti

    «Siamo una società di consulenza – esordisce Riccardi -, quindi diversi da una corporate che integra funzioni molto definite e commercializza prodotti precisi. La nostra forza sono le persone e le loro capacità. Al cliente non portiamo un catalogo di tecnologie ICT, ma piuttosto un disegno, una soluzione ai problemi, un pensiero frutto di skill e conoscenze, in pratica una “competenza intellettuale”».

    Come sottolinea Riccardi, per entrare in una società di consulenza It, serve innanzitutto la predisposizione ad acquisire rapidamente nuove skill, proprio perché è lo stesso settore, caratterizzato da innovazione continua e competizione serrata, a imporre la velocità di cambiamento. «I percorsi di carriera – prosegue Riccardi – sono di conseguenza accelerati per seguire i ritmi del mercato digitale. Anche il recruiting deve essere veloce perché si tratta comunque di un comparto di nicchia e le risorse specializzate sono difficili da reperire».

    Ecco perché Horizon Consulting presta molta attenzione ai social network: non soltanto Linkedin, ormai consolidato, ma anche Instagram, ormai sempre più diffuso tra i giovani.

    Un’attenzione alle esigenze e alle abitudini dei Millennials che ha portato la società a scelte mirate in ambito HR: «Abbiamo sostituito la vecchia Intranet, con un concetto più moderno e dinamico di digital workplace, favorendo la creazione di community e le interazioni. Insomma, abbiamo messo la tecnologia al servizio della comunicazione», racconta Riccardi.

    «Cerchiamo – interviene Tedoldi – di portare a bordo persone appassionate, che abbiano la voglia di imparare e crescere e che amino il loro lavoro: questo non solo è importante per la loro soddisfazione personale, ma a beneficiarne è tutto il team con cui quotidianamente si interagisce. Il nostro è ambiente giovane basato sulla condivisione del sapere e una rapida crescita individuale».

    Le figure ricercate, dai neo-laureati ai professionisti senior

    Le figure ricercate dipendono dalla società per cui si sta effettuando il recruiting: Horizon Security oppure Horizon Digital.

    «Principalmente – chiarisce Tedoldi – sono professionisti dell’informatica, specializzati in sicurezza oppure con competenze verticali sui temi della Digital Transformation. Sono tuttavia risorse difficili da reperire in Italia, perché mancano università che offrono corsi specifici».

    «Quando cerchiamo figure junior – spiega Riccardi – investiamo sull’assunzione di neo-laureati con una preparazione più generica, che dovrà essere integrata con la formazione interna e l’esperienza sul campo. Quando invece la ricerca è orientata a figure senior, soprattutto nell’ambito della cybersecurity, guardiamo direttamente al mercato della consulenza, perché il candidato deve avere skill già consolidati e un imprinting consulenziale».

    Nell’area più trasversale della trasformazione digitale, dove si cercano esperti di Cloud Computing, Intelligenza Artificiale, sistemi analitici e così via, invece, la ricerca può seguire percorsi a più ampio raggio, guardando anche nell’ambito corporate.

    Perché lavorare in Horizon Consulting

    Ma quali sono i vantaggi di venire a lavorare in Horizon Consulting?

    «Innanzitutto – sottolinea Riccardi – offriamo un percorso meritocratico, non basato semplicemente sull’anzianità: si progredisce grazie all’acquisizione delle competenze, non per il tempo di permanenza in azienda. Inoltre investiamo in formazione: ogni anno i dipendenti hanno la possibilità di acquisire delle certificazioni che sono a titolo personale e a carico dell’azienda. Le nostre persone beneficiano anche del training on the job, quindi dell’affiancamento a figure senior».

    Oltre agli aspetti professionali, Riccardi evidenzia il fattore umano tra i plus aziendali: «La consulenza molto spesso è associata idealmente alla competizione malsana, quindi a stress e a ritmi di vita logoranti. Da noi, invece, c’è un clima sereno di trasparenza e fiducia, una competizione positiva che stimola a migliorarsi e crescere insieme. L’HR non si occupa soltanto di acquisire i talenti, ma ha un ruolo attivo all’interno dell’organizzazione, condivide la quotidianità con i dipendenti ed è un punto di ascolto con cui interfacciassi e trovare soluzioni».

    E poi c’è un elemento che non si può trascurare: la possibilità di lavorare da remoto, un requisito sempre più richiesto, soprattutto dai giovani. «Abbiamo – racconta Tedoldi – abbracciato e contrattualizzato lo Smart Working. Siamo orientati a un concetto di lavoro basato sugli obiettivi e sulla qualità dei risultati, non sul tempo trascorso in ufficio».

    Come avviene il recruitment e le nuove opportunità

    La ricerca dei candidati avviene soprattutto attraverso il canale LinkedIn, ma recentemente Horizon Consulting ha stretto collaborazioni con alcuni enti di formazione e con gli Istituti Tecnici Superiori, che rappresentano una via di mezzo tra la scuola secondaria e l’università. «Gli Its – commenta Tedoldi – operando a stretto contatto con le aziende, offrono programmi più puntuali e aggiornati, mettendoci in contatto con persone già formate, spendibili all’interno di un progetto. Ovviamente, ci interfacciamo anche con associazioni universitarie, società che propongono corsi o master, i centri di ricerca universitari e così via. Offriamo agli studenti tirocini finalizzati all’assunzione».

    Attualmente, Horizon Consulting sta offrendo nuove possibilità di impiego e carriera.

    «Con il recente passaggio da singola società a gruppo – precisa Riccardi – stiamo vivendo una seconda ondata di crescita, che è accompagnata dalla ricerca di nuove persone da inserire in azienda. Si parla del 15-20% in più entro la fine del 2022 o l’inizio del 2023».

    Insomma per chi fosse interessato, figure junior ed esperti affermati, si possono aprire interessanti occasioni da cogliere.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    assunzioni canale cybersecurity formazione hr master offerte di lavoro professioni digitali recruiting scuola secondaria social Trasformazione Digitale
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito