logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Ricerca del Lavoro » Green job, ecco una bella occasione per under 35 “montanari”

    Green job, ecco una bella occasione per under 35 “montanari”

    10 Febbraio 2017
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    10 settimane di campus formativo  (sulle Alpi) estremamente concreto, con laboratorio di creazione d’impresa, mentorship, testimonianze di casi di successo, esperienze sul campo. In più la possibilità di ottenere un premio in danaro per un primo avvio del progetto. E’ quanto offre ReStartAlp, una call indirizzata a tutti quei giovani che hanno un’idea d’impresa per l’economia della montagna, che attualmente produce oltre il 16% della ricchezza nazionale. Per candidarsi c’è tempo fino al 21 aprile 2017.

    Ora guarda il video qui di seguito, riferito all’edizione 2016 di questa iniziativa che mira da un lato a rivitalizzare con idee fresche e giovani l’economia della montagna, dall’altro a dare opportunità per fare impresa a tanti imprenditori in erba che amano o vivono sulle più belle vette italiane.

    ReStartAlp 2016

    Bello, no?

    Come hai visto e sentito, fare impresa e farla per giunta innovativa in località montane è una vera sfida, ma è anche una grande opportunità, per fare “business” secondo i propri valori, la propria idea di “stile di vita”, le proprie passioni.

    ReStartAlp, iniziativa parallela a ReStartApp (dedicata al fare startup in Appennino) di cui avevamo parlato qui,  è unica nel suo genere, molto particolare, quindi se qualche idea in testa, in questa direzione, ce l’hai, è senza dubbio un’opportuntà da non perdere.

    L’obiettivo della Fondazione Garrone che promuove la call è quello di promuovere una vera e propria cultura dello sviluppo delle terre alte italiane e una nuova “economia della montagna italiana”, offrendo un concreto sostegno alle giovani imprese montane del territorio nazionale e dando sempre maggiore impulso ai green jobs.

    L’iniziativa è dedicata quindi al supporto di un’idea imprenditoriale o una startup nelle filiere produttive delle Alpi: in particolare agricoltura, gestione forestale, allevamento e agroalimentare, artigianato, turismo e cultura.

    Il Campus residenziale gratuito si svolgerà dal 26 giugno al 29 settembre 2017 – con una pausa intermedia dal 28 luglio al 28 agosto – a Premia, nella provincia del Verbano Cusio Ossola, sulle Alpi Nord-Occidentali. 15 i posti disponibili.

    Per agevolare l’avvio dei tre migliori progetti d’impresa elaborati nell’ambito del Campus, la Fondazione Edoardo Garrone metterà inoltre a disposizione premi per un totale di 60mila euro. Grazie al contributo dei partner, ulteriori incentivi sono previsti per favorire la realizzazione delle idee d’impresa. Ai più meritevoli la Fondazione Garrone dedicherà un servizio di consulenza gratuito post Campus per un anno, in tema economia e finanza d’impresa, strategia e organizzazione aziendale, fiscalità e tributi, fundrasing e partecipazione a bandi, marketing e comunicazione.

    Per candidarsi c’è tempo fino a venerdì 21 aprile 2017.

    Per informazioni: www.restartalp.it

    agricoltura call Call4Ideas finanza green job incentivi marketing startup turismo
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito