logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Ricerca del Lavoro » Colloquio di lavoro, le domande frequenti che mettono in crisi
    colloquio di lavoro

    Colloquio di lavoro, le domande frequenti che mettono in crisi

    2 Maggio 2017
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Il colloquio di lavoro è l’ultimo step determinante per essere assunti, è il momento del faccia a faccia, che a volte mette in crisi anche i candidati più qualificati. A creare maggiore imbarazzo sono spesso le domande più semplici, quelle che basiche, sulle quali però è possibile prepararsi e non lasciare tutto affidato al caso.

    Michael Page, una delle più autorevoli società di recruiting al mondo, ha elencato in particolare 4 domande che sicuramente vi verranno fatte in colloquio di lavoro.

    “Non è certo una novità che un colloquio di lavoro ben riuscito sia un fattore determinante per farvi assumere o meno. Anche se la fase di colloquio può scoraggiarvi, ricordate che è un’occasione di mettere in mostra la vostra personalità e i vostri punti di forza. Allontanate ogni timore preparandovi al meglio. Abbiamo compilato un elenco di domande frequenti da colloquio per aiutarvi a dare il massimo durante il prossimo colloquio.”

    Indice degli argomenti

    • Parlaci di te
    • Perché sei così interessato a questo lavoro e a questa azienda?
    • Qual è il tuo principale punto di forza? E il tuo punto debole?
    • Cosa ti rende il candidato ideale per questa posizione?

    Parlaci di te

    Di solito questa è la prima delle domande frequenti da colloquio. Visto che è una domanda piuttosto vaga, utilizzala come un’opportunità per menzionare i punti salienti della tua carriera e per fornire delle informazioni personali. Non è necessario né consigliato andare troppo nel dettaglio, ma il tuo intervistatore sarà curioso di conoscerti non solo come dipendente, ma anche come persona. Sentiti libero di parlare della tua famiglia, dei tuoi hobby, di spiegare quali eventuali esperienze lavorative hai avuto, anche quelle più strane durante gli anni dell’Università, parla di un progetto di volontariato che segui. Quando rispondi alle domande frequenti da colloquio dai solo le informazioni che desidei davvero condividere.

    WHITEPAPER
    ESG nel Manifatturiero: metodi e KPI per misurare le prestazioni dell'impianto sostenibile
    ESG
    Manifatturiero/Produzione
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper

    Perché sei così interessato a questo lavoro e a questa azienda?

    Questa, tra le domande frequenti da colloquio ti verrà rivolta sicuramente. Rendila un’opportunità per mostrare la tua conoscenza dell’azienda, della sua storia, della sua visione, dei suoi principi e valori. Spiega come potresti inserirti in questo quadro generale e in che modo le tue qualifiche sono adatte alla posizione. Dovrai probabilmente fare un po’ di lavoro a casa per prepararti al meglio a questo tipo di domande frequenti da colloquio, ma fidati: ne vale la pena.

    Qual è il tuo principale punto di forza? E il tuo punto debole?

    La risposta a queste due domande, estremamente frequenti in un colloquio, svelerà molto di voi all’intervistatore. Non essere timido quando parli dei tuoi punti di forza. Di la verità senza vantarti: c’è una netta differenza tra l’essere sicuri di sé e l’essere arroganti! Per quanto riguarda le domande frequenti da colloquio sui tuoi punti deboli, anche in questo caso sii onesto, ma senza sminuirti. Qualsiasi punto debole tu abbia al momento, può essere superato. Indicare come punto debole la mancata conoscenza di un programma o di un argomento potrebbe essere una buona idea: infatti potrai sempre frequentare un corso per imparare e aggiornarti.

    Cosa ti rende il candidato ideale per questa posizione?

    Tra le domande frequenti da colloquio, questa è l’occasione ideale per valorizzare le tue qualifiche in linea con il profilo ricercato dall’azienda. Quelle tue caratteristiche che ti hanno fatto dire ‘ma questo è il lavoro perfetto per me’ quando hai visto l’annuncio e mandato il curriculum. Menziona anche le caratteristiche personali più interessanti, come la puntualità, l’affidabilità e la volontà di imparare. Ma soprattutto fai trasparire tutta la tua passione, l’entusiasmo, la creatività che metteresti in quel lavoro.

    Fai capire che sei seriamente interessato alla posizione, non c’è da fare il timido o il menefreghista, esprimi il desiderio di far parte del loro team.

    Qui di seguito la scena di un colloquio di recruiting, tratta dal film italiano “Santa Maradona”, in cui il candidato (Stefano Accorsi) è messo in crisi da domande banali.

    Santa Maradona Colloquio (La Sincerità) HD

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    colloquio di lavoro job interview recruiting
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito