logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Professione Social Media: come trasformare la tua passione in un lavoro

    Professione Social Media: come trasformare la tua passione in un lavoro

    17 Febbraio 2021
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Sei appassionato di Social Media e vorresti trasformare questa tua passione in un vero e proprio lavoro? Sappi che è possibile, ma ci sono alcuni “step” che dovrai affrontare per riuscire nel tuo obiettivo.
    Se gestisci una pagina Facebook ad esempio, sapere come ottenere follower e guadagnare “mi piace” è già un buon punto di partenza ma non è sufficiente se non si è familiari con le logiche dell’advertising: essere in grado di pianificare, negoziare ed analizzare attività pubblicitarie online è diventata una capacità essenziale per chiunque voglia ottenere un ruolo lavorativo che abbia a che fare col mondo dei Social Media.

    Molte grandi aziende stanno infatti cercando di sfruttare il potenziale della pubblicità fatta online sulle varie piattaforme dei Social Media. Per questo motivo, le realtà aziendali sono sempre più alla ricerca di risorse da inserire all’interno del proprio organico per ricoprire ruoli legati al Web-Social Marketing: persone che siano in grado ad esempio di utilizzare i diversi strumenti disponibili per svolgere attività di comunicazione su Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn.

    Naturalmente apprendere velocemente tutti i vari strumenti di pubblicità disponibili su tutti i Social Media è quasi impossibile: molte cose le imparerai sul campo, una volta che inizierai a lavorare. Ci sono tuttavia alcuni passi con cui è possibile iniziare e che ti permetteranno di essere un gradino più in alto rispetto ai tuoi “concorrenti” nel momento in cui sarai alla ricerca di un lavoro legato ai Social Media.

    Indice degli argomenti

    • I termini da conoscere se vuoi lavorare nel mondo dei Social
    • Social media: i ruoli più ricercati
      • Social media manager
      • Community manager
      • Social media influencer
      • Social media analyst
      • Social media strategist

    I termini da conoscere se vuoi lavorare nel mondo dei Social

    La prima cosa che devi conoscere sono i termini tecnici legati al mondo dei Social. Hai già sentito parlare o letto di concetti quali CPC, CPM e tassi di conversione, ma non sai esattamente cosa significhino questi acronimi?

    Digital event
    Siete pronti alla vera rivoluzione "Intelligenza Artificiale"? Ne parliamo con Giovanni Miragliotta
    Automotive
    Big Data
    Iscriviti ora!

    Ecco una piccola guida che ti aiuterà ad avere familiarità con le definizioni di questi importanti termini cross-platform:

    – PPC (pay per click): PPC è un modalità per far pubblicità in cui gli inserzionisti pagano una tassa ogni volta che un utente clicca uno dei loro annunci.
    – CPC (costo per click): CPC si riferisce al costo che un inserzionista paga ogni volta che un utente fa click su un annuncio della sua campagna PPC.
    – CPA (costo per azione): CPA è l’importo che un inserzionista è disposto a pagare quando i click sul suo annuncio portano ad un’effettiva vendita.
    – CPM (costo per mille): il costo per 1.000 visualizzazioni degli annunci (non per click).
    – CTR (click through rate): rapporto tra il numero di persone che vedono un annuncio ed il numero di persone che cliccano un annuncio.
    – Conversion rate (tasso di conversione): rappresenta il numero di persone che hanno fatto qualsiasi cosa che rientri nella definizione di “conversione”, a partire da un annuncio (ad esempio, persone che hanno fatto un acquisto, che hanno visitato il sito web, o che si sono iscritte alla newsletter).

    Una volta entrato in confidenza con questi termini, potrai passare allo step successivo: si tratta di famigliarizzare con le caratteristiche uniche e distintive di ciascun Social Network utilizzabile per l’online advertising. Facebook, infatti, non è l’unica piattaforma Social utilizzata dalle aziende per attività pubblicitarie: diverse altre piattaforme sono recentemente entrate in gioco e stanno diventando sempre più preziose, da questo punto di vista, per le aziende.

    Social media: i ruoli più ricercati

    I social sono esplosi e con questa tendenza che sembra non aver intenzione di invertirsi si sono moltiplicati i ruoli coinvolti nella loro gestione. Ecco le professioni più richieste nell’ambito dei social network.

    Social media manager

    Responsabile della strategia questa figura è a capo di tutta la squadra. Egli è responsabile della creazione degli account presenti sulle diverse piattaforme e della pubblicazione su questi profili secondo una pianificazione prestabilita. È dunque responsabile della creazione di contenuti e supervisiona gli editor nella creazione di un calendario editoriale. Puoi anche creare lui stesso i contenuti visivi e testuali da pubblicare.

    Community manager

    Intraprendenza, empatia, capacità di connettere le persone, abilità nel gestire la discussione, sono queste le competenze specifiche richieste per questo ruolo. Un buon community manager deve essere in grado di stimolare in modo coinvolgente la comunità, moderare le discussioni, bloccare chi diffonde spam, impostare il tono della pagina e farne rispettare le regole. Insomma, il lavoro è davvero tanto e richiede anche molta attenzione.

    Social media influencer

    Un social media influencer è un utente  che ha stabilito credibilità in un settore specifico, che si tratti di bellezza, videogiochi, moda, fitness o altro. Essi hanno l’abitudine di pubblicare post con una certa frequenza generando milioni di visualizzazioni e commenti. L’altissimo livello di engagement sviluppato dalle azioni dei social media influencer è molto apprezzato dai marchi che cercano di attirarli nella propria orbita con l’obiettivo avvicinare i loro follower.

    Social media analyst

    Il successo di ogni campagna di social media advertising, come di ogni post, è scrupolosamente misurato dal social media analyst. Compito dei social media analyst e poi generare i rapporti di valutazioni utilizzati dai social media strategist per definire le conseguenti strategie volte a migliorare le prestazioni.

    Social media strategist

    È il responsabile della pianificazione e dell’implementazione della strategia globale su tutti i canali social dell’organizzazione al fine di migliorare la presenza online e raggiungere i target predefiniti.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    advertising lavoro marchi moda passioni social
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito