logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Ricerca del Lavoro » Come e perché lavorare per il World Economic Forum
    lavorare per il world economic forum

    Come e perché lavorare per il World Economic Forum

    6 Febbraio 2019
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    E’ da poco calato il sipario sul meeting internazionale di Davos, promosso dal World Economic Forum (WEF), organizzazione indipendente e sovranazionale che da anni è impegnata a promuovere le condizioni per un mondo migliore, portando alla ribalta temi come i cambiamenti climatici, crisi economiche, immigrazione, energia, acqua, lavoro, politica, impatto tecnologico, diritti civili, cooperazione. Il Forum si avvale di un team di quasi 600 persone, di oltre 60 nazionalità, indipendenti o provenienti da aziende, ONG, istituzioni internazionali, università, ricerca, pubblica amministrazione, diplomazia. Attualmente ha 43 posizioni aperte.

    Tra i giovani è sempre più importante nella scelta del lavoro non solo seguire le proprie passioni, ma anche avere impatto. Lavorare in un’iniziativa o per un’azienda che ha una missione positiva, di valore, è più importante dello stipendio. Essere ‘change maker’ è importante.

    Se anche tu sei tra questi dovresti considerare la possibilità di candidarti per una posizione lavorativa aperta o per uno stage al World Economic Forum. Certo la competizione è alta, ma non è impossibile, va da sé che ti serve un’ottima conoscenza della lingua inglese e la disponibilità a trasferirti: il World Economic Forum ha sede a Colonia/Ginevra e uffici a New York, Pechino, Tokyo, San Francisco e Mumbai.

    Intanto guarda video che spiega come si lavora al WEF.

    World Economic Forum - About us

    Come si evince dal video, lavorare in un ambiente come il WEF può essere un’esperienza straordinaria, che richiede, oltre alle competenze specifiche di ogni posizione, la capacità di lavorare in team e di problem solving, di confrontarsi frequentemente con nuovi progetti e sfide, di essere empatici e aderire alla missione che l’organizzazione si è data. Un’esperienza straordinaria per persone straordinarie, dei veri change maker.

    Come candidarsi

    La prima cosa è fare una prima incursione nella sezione Carriere per vedere le posizioni aperte, dove, e quali requisiti e competenze sono richieste. Dopodiché, se si individua qualcosa di interessante, è sufficiente inviare la propria candidatura direttamente online, in inglese.

    WHITEPAPER
    AI nel Finance: trend, scenari e applicazioni di successo
    Amministrazione/Finanza/Controllo
    Banking/Assicurazioni
    Scarica il Whitepaper

    Finché una posizione è ancora presente sul sito web, il WEF accetta le candidature. Entro 2-4 settimane dall’invio della candidatura, si riceve un’e-mail che ti informerà se sei stato selezionato o meno. In caso positivo, la fase successiva prevede un colloquio preliminare con un selezionatore del Forum, che ti chiederà del tuo interesse per l’ organizzazione (si cercano candidati molto motivati) e si assicurerà che tu abbia capito bene il ruolo per il quale hai fatto domanda. Se la conversazione è soddisfacente, verrai selezionato per un colloquio ulteriore con il responsabile delle assunzioni, che sarà una video intervista di un’ora, che se andrà bene ti porterà all’intervista diretta presso gli uffici del Forum a Ginevra. Una bella trafila, che indica un’alta selezione e, da parte del candidato, è già una dimostrazione della forte motivazione personale.

    Circa 2 settimane dopo il completamento del colloquio faccia a faccia, e nella maggior parte dei casi prima, i candidati possono aspettarsi una risposta, che se positiva comprenderà l’offerta contrattuale.

    Le aree lavorative di riferimento sono: business development; data analisys; eventi e accoglienza; information technology. Le offerte possono essere per un lavoro a tempo indeterminato o determinato.

    Il World Economic Forum non offre regolarmente tirocini a Colonia/Ginevra, lo fa solo il World Economic Forum USA a New York (stage estivi). Le richieste sono pubblicate nella sezione Carriere del sito web insieme alle posizioni aperte, che attualmente sono 43, sparse per il mondo. Per tutti i suoi eventi regionali il WEF normalmente non recluta personale esterno, lo fa solo per il World Economic Forum Annual Meeting di Davos. Il processo di reclutamento per queste posizioni inizia ad ottobre di ogni anno.

     

     

     

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    acqua amministrazione cambiamenti climatici energia lavorare oggi pubblica amministrazione
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito