logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Ricerca del Lavoro » Best Workplaces 2021, la classifica delle migliori aziende dove lavorare in Europa

    Best Workplaces 2021, la classifica delle migliori aziende dove lavorare in Europa

    13 Ottobre 2021
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Great Place to Work, la società internazionale di consulenza organizzativa in ambito HR specializzata nello studio e analisi del clima aziendale, ha appena pubblicato la diciannovesima edizione della sua classifica Europe’s Best Workplaces 2021.

    La società si occupa in generale di employee experience e employer branding, andando a rintracciare un filone che sta prendendo piede che vede, via via che il concetto di benessere organizzativo prende piede, aumentare la percezione delle aziende di quanto questo tema non sia più solo una responsabilità, ma una priorità strategica. Per il 43% degli oltre 11.000 professionisti tra business e HR manager partecipanti al sondaggio “The rise of social enterprise” di Deloitte il benessere organizzativo rafforza la mission e la vision dell’organizzazione, il 60% ha affermato che migliora la fidelizzazione dei dipendenti e il 61% ha affermato che migliora la produttività dei dipendenti e i risultati economici finali.

    Indice degli argomenti

    • Best Workplaces 2021: le migliori aziende dove lavorare in Europa
    • Best Workplaces 2021: le migliori aziende dove lavorare in Italia

    Best Workplaces 2021: le migliori aziende dove lavorare in Europa

    Quest’anno la classifica Best Workplaces Europe 2021 si presenta in una versione allungata di ben 25 posizioni portando a 150 il numero totale dei premi consegnati alle organizzazioni che hanno saputo creare e coltivare un ambiente di lavoro eccellente dal punto di vista della employee experience. Un aumento proporzionato al numero delle aziende partecipanti superiore a 3.000 su 21 Paesi coinvolti. E più di un milione sono i collaboratori dei quali i ricercatori hanno raccolto le opinioni in merito a fattori chiave che contribuiscono alla creazione di eccellenti luoghi di lavoro.

    WHITEPAPER
    Maggiore trasparenza dei tracciamenti nella Supply Chain? Ecco come, grazie all'IoT
    IoT
    Industria 4.0
    Scopri di più!
    Scarica il Whitepaper

    In generale il settore più rappresentato nella Best Workplaces Europe 2021 è quello IT, con il 32% delle aziende migliori dove lavorare, seguito con grande distacco dai Servizi professionali (14%), e dai Servizi finanziari e Assicurazioni (13%). Entertaiment e Telecomunicazioni sono i due settori a pari merito in fondo alla lista (1%). Entrando invece nello specifico, ecco le migliori aziende dove lavorare in Europa per l’alto livello di attenzione alla employee experience. La classifica è stata suddivisa in quattro categorie (Small Workplace 10-49 dipendenti, Medium Workplace 50-499 dipendenti, Large Workplace +500 dipendenti, Multinational Workplace) sulla base del numero di collaboratori presenti all’interno delle organizzazioni.

    Qui le migliori aziende europee al primo posto per categoria.

    Multinational Workplace: DHL Express (trasporti)

    Large Workplace: Kuveyt Türk (servizi finanziari e assicurazioni)

    Medium Workplace: AFAS Software (information technology)

    Small Workplace: Viisi Hypotheken (servizi finanziari e assicurazioni)

    A seguire la Top 10 delle migliori aziende multinazionali dove andare a lavorare secondo la classifica Europe’s Best Workplaces 2021.

    1. DHL Express (Trasporti)
    2. AbbVie (Manifatturiero e produzione)
    3. Cisco (Telecomunicazioni)
    4. Salesforce (Information technology)
    5. Hilton (Ospitalità)
    6. Hilti (Servizi industriali)
    7. Amgen (Sanità)
    8. SAS Institute (Information technology)
    9. The Adecco Group (Servizi professionali)
    10. Sopra Steria (Servizi professionali)

    Best Workplaces 2021: le migliori aziende dove lavorare in Italia

    Nella Best Workplaces Europe di quest’anno l’Italia è ben rappresentata con 20 organizzazioni tra 14 filiali di multinazionali premiate e 6 aziende locali. Questo risultato colloca il nostro Paese in seconda posizione a parimerito con la Francia e dietro al Regno Unito per presenze in classifica.

    Ecco le migliori aziende italiane dove lavorare.

    Large Workplace: Illimity (Servizi finanziari e assicurazioni) in 14esima posizione e Elettronica (Cyber Security) alla posizione 29

    Medium Workplace: Biogen Italia (Biotecnologie e prodotti farmaceutici) in 17esima posizione, Zeta Service (Servizi professionali) in 34esima posizione e Insight Technology Solutions Italy Information technology) alla posizione 39

    Small Workplace: Camasia (Information technology) in 18esima posizione

    Le filiali italiane di aziende multinazionali che, grazie alla loro presenza nella Classifica Best Workplaces Italia 2021, hanno contribuito al posizionamento della propria casa madre all’interno della categoria delle Multinazionali sono AbbVie, Accuracy, Admiral Group (ConTe.it in Italia), Amgen, Bristol-Myers Squibb, Cadence, Cisco, DHL Express, Hilton, Salesforce, SAS Institute, SC Johnson, Stryker, The Adecco Group.

     

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    employer branding hr produzione servizi finanziari social trasporti
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito