logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn Instagram
    U2B
    Home » Ricerca del Lavoro » Come capire quanto gli annunci di lavoro sono interessanti e fanno al caso nostro? Lo dice l’AI
    annunci di lavoro
    How-to

    Come capire quanto gli annunci di lavoro sono interessanti e fanno al caso nostro? Lo dice l’AI

    27 Aprile 2023
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    L’Intelligenza Artificiale fa comprendere gli annunci di lavoro: è, infatti, in grado di leggere gli annunci, comprendere ed interpretare il testo, sintetizzarlo e spiegare velocemente perché una posizione è in linea con quanto si cerca

    Redazione

    Quando si cerca lavoro una delle cose più difficili da comprendere è quanto quello che richiedono e offrono le aziende è in linea con il profilo e le esigenze personali. E questo è ancora più vero per i giovani. Job title e richieste di competenze oscuri, complessità e scarsa chiarezza degli annunci di lavoro  concorrono a creare confusione e indecisione.

    È qui che entra in gioco l’Intelligenza Artificiale, di cui tanto si sente parlare.

    È il caso della soluzione lanciata dalla startup italiana Joinrs (rebranding della più nota Tutored): basata sulle più aggiornate tecniche di Deep Learning applicate al Natural Language Processing è, infatti, in grado di leggere gli annunci di lavoro al posto degli utenti, comprenderli e ordinarli in base alla compatibilità con i requisiti indicati da chi cerca il lavoro. Tutto questo in poco tempo, cosa non da poco, considerando che la complessità e la lunghezza dei classici annunci di lavoro fa perdere in media 11 ore a settimana a chi cerca un impiego. Si tratta del tempo utilizzato per leggere decine di righe di annunci per individuare le caratteristiche richieste e capire se il posto di lavoro è effettivamente in linea con le competenze e aspirazioni professionali.

    Colloquio di lavoro
    le domande da fare durante un colloquio

    L’AI ‘trasforma’ gli annunci di lavoro e trova il match perfetto

    Facciamo un passo indietro per capire come funziona l’Intelligenza Artificiale e partiamo da un presupposto: oggi anche i candidati hanno dei requisiti e tutto ruota attorno alla creazione del match con quello che richiedono le aziende. In pratica l’AI fa in modo che questo avvenga, trasformando l’annuncio di lavoro in funzione del candidato. Il modello è tarato sui junior, perché si basa su migliaia di annunci di lavoro e centinaia di migliaia di candidati che hanno interagito negli anni con Tutored.

    Per ogni singolo annuncio viene assegnato uno scoring basato sulla compatibilità tra competenze, titoli di studio e altre caratteristiche del lavoro, come la possibilità di lavorare in Smart Working, segnalati dai recruiter e quanto indicato da chi sta cercando lavoro. Inoltre, il sistema di large language model crea un riassunto che consente di analizzare in pochi minuti un numero consistente di annunci e candidarsi.

    Quello che è importante comprendere è che qui la logica è invertita: a indicare i requisiti che deve avere l’azienda sono i ragazzi. Si tratta di indicazioni base, come ad esempio il ruolo professionale o l’ambito lavorativo, ma si possono inserire anche aspetti più specifici come l’attenzione alla sostenibilità o il work life balance.

    L’AI riesce a ottimizzare il match e far comprendere gli annunci di lavoro: è, infatti, in grado di leggere al posto dell’utente annunci in italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese e tedesco, comprendere ed interpretare il testo, sintetizzarlo e spiegare velocemente a chi cerca lavoro perché quella posizione è in linea con quanto cerca, sottolineando anche in una veste grafica semplice e intuitiva (una check list) quali sono i principali matching tra domanda e offerta. L’utente può anche sfruttare Joinrs AI autonomamente, copiando e incollando il link con l’annuncio di lavoro trovato al di fuori della piattaforma per farlo analizzare dall’IA.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    ai lavorare oggi media recruiting software startup
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Sviluppatore software e programmatore, che differenza c’è?

    2 Ottobre 2023

    Digital recruiting: come trovare lavoro nell’era digitale

    28 Settembre 2023

    Quali sono le dieci startup italiane in cui andare a lavorare

    27 Settembre 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Sviluppatore software e programmatore, che differenza c’è?

    2 Ottobre 2023

    Digital recruiting: come trovare lavoro nell’era digitale

    28 Settembre 2023

    Quali sono le dieci startup italiane in cui andare a lavorare

    27 Settembre 2023

    Università telematiche riconosciute dal Miur: quali sono, quanto costano e quali facoltà offrono

    26 Settembre 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito