logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Ricerca del Lavoro » 5 consigli per iniziare bene la propria carriera lavorativa

    5 consigli per iniziare bene la propria carriera lavorativa

    26 Agosto 2015
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Spesso si arriva ad un punto nella vita in cui ci si dice: “Sono molto contento ed orgoglioso di aver fatto quella scelta quando avevo 25 anni! Mi sta ripagando ora!”, oppure si può arrivare a dire “Perché non l’ho fatto vent’anni fa?”.
    Se non volete trovarvi nel secondo caso, ecco i guisti consigli da seguire:

    1- Non abbiate paura di avvicinarvi ai Mentor
    Se lavorate in azienda, non dovete “vergognarvi” di chiedere a colleghi più esperti di affiancarvi nella vostra crescita professionale, in quanto molto probabilmente sono stati anch’essi nella vostra stessa situazione anni prima, e saranno propensi a condividere con voi le loro esperienze. Le migliori persone a cui affiancarsi sono coloro che rivestono il ruolo che vorresti ricoprire tu tra 10/15 anni, ripercorrendo lo stesso percorso di carriera da essi affrontato. Inoltre sono le persone che potrebbero rivelarsi più utili nel caso si prentasse un’opportunità in azienda in futuro.

    2- Condividete le vostre competenze
    Fuori dall’ufficio, l’esperienza accumulata vi potrà essere utile se sarà vostra abitudine trasmettere agli altri le vostre passioni e le vostre conoscenze legate al vostro ambito lavorativo. Grazie in particolare ai social media, avete a disposizione tanti strumenti attraverso cui condividere nuove esperienze lavorative e conoscenze apprese, man mano, nel vostro percorso di carriera. Essere conosciuti tra le persone come qualcuno che sa far bene il proprio lavoro ed ama farlo, vi potrebbe permettere di essere i primi a cui rivolgersi in futuro in caso di importanti opportunità inerenti il vostro settore di competenza.

    3- Fate sacrifici e correte rischi
    A 20 anni di solito non si hanno grosse responsabilità ed obblighi a cui adempiere, ad eccezione dell’affitto e delle bollette da pagare: è questa l’età giusta per fare le scelte più rischiose che vi potrebbero ripagare a vent’anni di distanza.
    Questo non significa prendere decisioni affrettate senza considerarne le conseguenze, ma non aver paura di assumersi dei rischi, poiché a quest’età c’è sempre tempo per rimediare.

    4- Cogliete le occasioni di apprendimento
    Se lavorate per una società che vi paga corsi d’aggiornamento o certificazioni utili alla vostra crescita professionale, non perdete l’occasione di sfruttarla al meglio. Lo sviluppo continuo di nuove conoscenze è vitale per la crescita professionale. Se non siete sicuri di quale sia il percorso formativo migliore da seguire, guardate qualche annuncio di lavoro ed osservate quali sono i requisiti e le skill maggiormente richiesti, così saprete come potenziare il vostro bagaglio professionale.

    5- Mantenete i contatti con i vostri conoscenti
    Un aspetto molto importante da tenere in considerazione, specialmente all’età di vent’anni, è il network dei contatti che si hanno. Potrebbe sembrare banale, ma è di elevata rilevanza non perdere i contatti con i propri compagni di liceo ed università, in quanto si tratta di contatti che potrebbero rivelarsi utili e strategici anche a distanza di molti anni.

    carriera lavoro post-laurea social
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito