logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Scuola e mondo del lavoro si incontrano online con il progetto “WonderWhat. Orientarsi nel futuro”
    Orientarsi nel futuro
    LAVORI DEL FUTURO

    Scuola e mondo del lavoro si incontrano online con il progetto “WonderWhat. Orientarsi nel futuro”

    13 Aprile 2022
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Creare occasioni di confronto tra giovani e imprese permette agli studenti di comprendere quali sono le competenze più richieste, entrare in contatto con realtà all’avanguardia e compiere scelte consapevoli

    Simona Politini

    Cosa fare da grande? In un mondo che cambia velocemente l’orientamento al lavoro è uno strumento importante per aiutare i giovani a prendere consapevolezza delle proprie capacità e indirizzarli verso professioni che trovano un reale riscontro sul mercato. Ed è proprio con la finalità di offrire al maggior numero di giovani possibile, senza discriminazione, una preparazione di alta qualità per affrontare il mondo di domani e opportunità più eque promuovendo partnership tra scuola e impresa che nasce “WonderWhat. Orientarsi nel futuro”, la piattaforma digitale web e social dedicata all’orientamento al lavoro della Generazione Z (tra i 16 e 19 anni) ideata da La Fabbrica, gruppo indipendente multinazionale attivo da oltre 35 anni nell’ideazione e nello sviluppo di percorsi di comunicazione educativa e formativa e di progetti Edutainment rivolti ai giovani.

    Stando ai dati Istat, in questi ultimi anni il tasso di occupazione tra i 15 e i 24enni è passato dal 28,2% del gennaio 2004 al 16% del gennaio 2021. Diverse le motivazioni dietro questi numeri ancora troppo alti, ma certamente una migliore corrispondenza tra domanda e offerta può contribuire notevolmente ad abbassare la media degli inoccupati tra le fasce giovanili della popolazione. In questo contesto, i progetti come “WonderWhat. Orientarsi nel futuro” volti a creare un incontro tra scuola e lavoro rappresentano un’occasione importante non solo per lo sviluppo professionale dei giovani, ma anche per la futura competitività dell’intero Paese.

    Indice degli argomenti

    • WonderWhat. Orientarsi nel futuro, un luogo d’incontro virtuale per un lavoro reale
    • Wondertalks, incontri online per conoscere i lavori del futuro
    • I PCTO, un ponte tra scuola e lavoro

    WonderWhat. Orientarsi nel futuro, un luogo d’incontro virtuale per un lavoro reale

    Attraverso il sito web WonderWhat.it e sul social magazine Instagram (@wonderwhat.it), le ragazze e i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado possono trovare informazioni, approfondimenti, novità, su lavoro, università, stage, competenze, formazione non universitaria. Ma non solo news sempre aggiornate. WonderWhat offre l’opportunità di partecipare a eventi e webinar online con un collegamento diretto al mondo del lavoro e della formazione come il ciclo di incontri a breve in partenza “Wondertalks. I lavori del futuro“, oltre a un articolato programma di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), i percorsi di formazione certificata costruiti assieme alle aziende e finalizzati a sviluppare competenze utili per orientarsi nel mondo del lavoro. Inoltre, per chi avesse bisogno di ricevere consigli sui processi di scelta e sulla costruzione del proprio percorso, WonderWhat mette a disposizione un team di esperti pronti a rispondere a dubbi e domande. Infine su WonderWhat.it è presente anche una sezione dedicata alle offerte di lavoro realizzata in partnership con Jobiri, consulente di carriera digitale basato sull’Intelligenza Artificiale.

    WHITEPAPER
    Come creare un processo di Lead Management cucito secondo le tue esigenze!
    CRM
    Marketing
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper

    Wondertalks, incontri online per conoscere i lavori del futuro

    Wondertalks. I lavori del futuro consiste in un ciclo di incontri online della durata di un’ora alla scoperta delle professioni più richieste nel presente e nel futuro rivolto a alunne e alunni delle scuole secondarie di secondo grado. Tre gli appuntamenti in programmazione che, grazie alla partecipazione delle aziende di settore, indagheranno rispettivamente su “i lavori della sostenibilità”, “i lavori del digitale”, “i lavori della logistica”. L’evento è un’occasione per le aziende sia di avvicinarsi ai giovani e raccontare la loro realtà, sia di illustrare le opportunità offerte in questo ambito in cui si richiedono profili sempre più qualificati e un’occasione per i giovani di scoprire le opportunità offerte dal mercato e entrare in contatto con importanti realtà.

    I PCTO, un ponte tra scuola e lavoro

    La seconda modalità per creare un punto di incontro tra scuola e lavoro riguarda l’adesione delle aziende ai Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO, ex alternanza scuola-lavoro), ovvero i percorsi di formazione obbligatori rivolti agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. I PCTO sono uno strumento per conoscere da vicino le aziende di tutta Italia e capire come sono strutturate, scoprire nuove professioni e nuovi ambiti lavorativi, avvicinarsi ai percorsi di crescita professionale e personale possibili, formare competenze specifiche in diversi ambiti lavorativi.

    I PCTO di WonderWhat si allontanano dal modello di stage in azienda presentandosi come veri e propri Mooc (Massive Open Online Courses), ovvero percorsi in e-learning. Strutturati in 5 moduli (4 teorici e 1 dedicato all’azienda e alla sua struttura), per un totale di 40 ore, sono ricchi di approfondimenti e di contenuti di qualità (videolezioni, videointerviste, mappe concettuali, infografiche), in grado di coinvolgere attivamente le nuove generazioni grazie alla gamification e ai test per la valutazione delle competenze, la cui evoluzione viene monitorata. La fruibilità asincrona e online dei percorsi permette ai partecipanti di essere liberi di collegarsi quando vogliono, in base alle loro tempistiche e necessità.

    I PCTO attualmente disponibili in modalità blended su WonderWhat.it sono: 

    • A scuola di economia circolare: i rifiuti da scarto a risorsa di Greenthesis Group, sui temi dell’economia circolare, sostenibilità e innovazione; 
    • Find Your Future – PerCorsi Young di Findomestic, sui temi dell’educazione finanziaria ed educazione alla legalità; 
    • Mad for Science di Fondazione Diasorin sui temi dell’Agenda 2030, scienza e innovazione; 
    • Solve for Tomorrow – Soluzioni per un domani migliore di Samsung, sui temi della scienza e tecnologia, educazione civica e innovazione; 
    • Together for Future di Fondazione Sodalitas, sui temi della sostenibilità, educazione civica e competenze digitali.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    competenze digitali formazione lavorare oggi nuove professioni scuola social test università e lavoro
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Alessandro Marinella: che cosa vuol dire lavorare nell’azienda di famiglia

    30 Maggio 2023

    SBAM, l’importanza di mettersi in gioco e creare opportunità (per sé stessi e per gli altri)

    25 Maggio 2023

    Social Media Manager: cosa fa e come diventarlo

    25 Maggio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Alessandro Marinella: che cosa vuol dire lavorare nell’azienda di famiglia

    30 Maggio 2023

    SBAM, l’importanza di mettersi in gioco e creare opportunità (per sé stessi e per gli altri)

    25 Maggio 2023

    Social Media Manager: cosa fa e come diventarlo

    25 Maggio 2023

    CRM Manager, chi è il professionista che organizza, custodisce e si prende cura dei dati

    23 Maggio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito