logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Università » Migliori università al mondo: Sapienza prima per studi classici e storia antica, ma spicca anche il PoliMi
    Migliori università nel mondo
    CLASSIFICA

    Migliori università al mondo: Sapienza prima per studi classici e storia antica, ma spicca anche il PoliMi

    12 Aprile 2022
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Torna anche quest’anno l’attesa classifica QS World University Rankings. Stati Uniti e Regno Unito i Paesi più presenti in Top 10. L’Italia settima al mondo per numero di posti nella lista, spiccano anche il Politecnico di Milano, l’Alma Mater Studiorum di Bologna e la Sapienza di Roma

    Simona Politini

    Scegliere la migliore università dove poter apprendere tutto ciò che c’è da sapere sulle materie che più appassionano, sia attraverso un corso di laurea che un master, se non può essere una garanzia certa di successo professionale, perché mille variabili intervengono in questo percorso, certamente moltiplica le possibilità di realizzare una sfolgorante carriera. A dare indicazione su quali sono le migliori università al mondo per il dodicesimo anno consecutivo torna la classifica globale per materie QS World University Rankings by Subjects.

    Indice degli argomenti

    • I parametri della ricerca
    • QS World University Rankings 2022: le classifica delle migliori università al mondo
    • La Top 10 delle migliori università del mondo
    • Le migliori università al mondo per aree tematiche
      • Arti e Discipline Umanistiche
      • Ingegneria e Tecnologia
      • Scienze della Vita e Medicina
      • Scienze Naturali
      • Scienze Sociali e Management
    • Le migliori università italiane
    • La Sapienza di Roma, un primato tutto italiano

    I parametri della ricerca

    Giusto per rendere l’idea dell’immenso lavoro che sta dietro al risultato finale, basta sapere che la ricerca è stata svolta attraverso un’analisi comparativa indipendente sulle prestazioni di 15.200 singoli programmi universitari seguiti da studenti di 1.543 università in 88 località in tutto il mondo. Questi programmi rientrano in 51 discipline accademiche che, per le classifiche, sono poi raggruppate in cinque ampie aree tematiche: Scienze Sociali e Management, Ingegneria e Tecnologia, Arti e Discipline Umanistiche, Scienze della Vita e Medicina, Scienze Naturali. Le università continuano a essere valutate secondo le seguenti sei metriche: reputazione accademica; reputazione del datore di lavoro; rapporto docenti/studenti; citazioni per facoltà; rapporto docenti internazionali; rapporto studenti internazionali.

    WHITEPAPER
    Come sfruttare le Unifed Communications per far crescere il tuo business
    Networking
    Risorse Umane/Organizzazione
    Scarica il Whitepaper

    QS World University Rankings 2022: le classifica delle migliori università al mondo

    Nell’edizione 2022 del QS World University Rankings, le università americane sono in testa in 28 delle 51 materie individuate per la classifica, con l’Università di Harvard e il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston che rimangono le istituzioni con le migliori prestazioni, classificandosi al primo posto in dodici materie.  L‘ETH di Zurigo è la migliore università dell’Europa continentale, ottenendo il primo posto in tre materie. L’Università di Singapore è l’università con le migliori prestazioni in Asia e la migliore al mondo per l’ingegneria petrolifera. Il punteggio più alto dell’America Latina è stato assegnato all’Universidad de Chile che ha conquistato l’8° posto nella classifica mondiale in Engineering – Mineral & Mining. L’Università di Cape Town rimane l’istituzione più competitiva dell’Africa, piazzandosi al 9° posto a livello mondiale negli studi sullo sviluppo.

    La Top 10 delle migliori università del mondo

    1. Massachusetts Institute of Technology (MIT), Usa
    2. Università di Oxford, Regno Unito
    3. Università di Stanford, Usa e Università di Cambridge, Regno Unito
    4. Università di Harvard, Usa
    5. California Institute of Technology (Caltech), Usa
    6. Imperial College di Londra, Regno Unito
    7. Politecnico Federale di Zurigo, Svizzera e UCL, Regno Unito
    8. Università di Chicago, Usa
    9. National University di Singapore, Singapore
    10. Nanyang Technological University, Singapore

    Le migliori università al mondo per aree tematiche

    Passando dal generale al particolare, ecco invece le università che si sono aggiudicate il podio per area tematica.

    Arti e Discipline Umanistiche

    1. Università di Oxford
    2. Università di Cambridge
    3. Università di Harvard

    Ingegneria e Tecnologia

    1. Massachusetts Institute of Technology (MIT)
    2. Università di Cambridge
    3. Università di Oxford

    Scienze della Vita e Medicina

    1. Università di Harvard
    2. Università di Oxford
    3. Università John Hopkins

    Scienze Naturali

    1. Massachusetts Institute of Technology (MIT)
    2. Università di Harvard
    3. Università di Cambridge

    Scienze Sociali e Management

    1. Università di Harvard
    2. Università di Oxford
    3. La London School of Economics and Political Science (LSE)

    Qui per la classifica completa per aree tematiche.

    Le migliori università italiane

    Tornando in patria complessivamente l’Italia si attesta quale settima nazione per numero di posti nella classifica delle migliori università del mondo. Sono ben undici le università italiane rientrate tra le Top 500. Prima tra tutte il Politecnico di Milano che si aggiudica la 142esima posizione. Sul podio, dietro al PoliMi, troviamo l’Alma Mater Studiorum di Bologna alla posizione 166 e la Sapienza di Roma alla posizione 171. Seguono l’Università di Padova (242ª), la Statale di Milano (316ª), il Politecnico di Torino (334ª), l’Università di Pisa (388ª), la Vita-Salute San Raffaele (390ª), la Federico II di Napoli (424ª) l’Università di Trento (440ª), la Bicocca di Milano (450ª), l’Università di Firenze (451ª), l’Università di Torino (485ª), conclude l’Università di Roma Tor Vergata (494ª).

    La Sapienza di Roma, un primato tutto italiano

    Congratulazioni speciali vanno alla Sapienza di Roma per essersi confermata come la migliore università al mondo per gli Studi Classici e Storia Antica, un risultato quasi dovuto per la più antica università di Roma, “culla della civiltà occidentale”, che si aggiudica anche un bel 100 pieno sul parametro della reputazione accademica. Con i suoi oltre 700 anni di storia, più di 115.000 studenti totali, 3.300 professori, 2.200 funzionari, tecnici e bibliotecari oltre a più di 1.500 dipendenti nei suoi ospedali universitari, Sapienza è l’Università più grande d’Europa.

    master
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Start2impact University Competition: partecipa alla sfida proponendo le tue idee brillanti

    11 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito