logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn Instagram
    U2B
    Home » Formazione » Università e lavoro: le Junior Enterprise degli studenti – consulenti

    Università e lavoro: le Junior Enterprise degli studenti – consulenti

    4 Luglio 2016
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Partiamo con calma. Quanti di voi hanno sentito parlare delle Junior Enterprise? Nonostante sia un fenomeno in piena espansione, quella delle Junior Enterprise è una realtà che non tutti conoscono. Al contrario, invece, è noto a tutti  quanto abissale sia la differenza tra il mondo del lavoro e la quotidianità universitaria.

    Ecco, le Junior Enterprise si posizionano esattamente nel mezzo di questi due mondi, così diversi ma così necessariamente connessi. Sono vere e proprie fucine di talenti nate con lo scopo di colmare il gap formativo tra la preparazione teorica e la pratica del mondo del lavoro.

    L’obiettivo è mettere la freschezza delle idee degli studenti più intraprendenti al servizio delle aziende, creando collaborazioni in grado di garantire benefici a tutti i soggetti coinvolti. Infatti, da un lato gli studenti acquisiscono nuove competenze, imparando a gestire progetti anche molto complessi, sfruttando i concetti teorici appresi durante gli studi; dall’altro, le aziende ottengono consulenze di qualità a un prezzo molto competitivo; questo perché tutte le Junior Enterprise sono delle associazioni no-profit, nelle quali i consulenti junior operano con lo status di associati e per questo non vengono retribuiti, se non con un immenso compenso in termini di formazione.

    Ma quali sono questi servizi offerti dalle JE? La risposta completa sarebbe interminabile. Infatti, a seconda degli studenti che ne fanno parte, ogni Junior struttura un proprio pacchetto di servizi che può spaziare dalla consulenza ingegneristica a quella legale, dalla definizione di strategie di marketing e comunicazione alla creazione di prodotti di design quali loghi, nuovi siti e così via…

    Le Junior Enterprise italiane non sono sistemi isolati, fanno tutti parte di JADE Italia, un’organizzazione che si occupa del coordinamento e della promozione del concetto di JE presso terze parti. Semestralmente, JADE organizza dei meeting riservati ai soli junior entrepreneur ai quali partecipano ospiti d’eccellenza del mondo professionale per condividere le loro esperienze e per portare nuovi spunti di crescita. Attualmente, il team alla guida di JADE si sta occupando, tra le altre cose, di assicurare un riconoscimento giuridico alle junior enterprise intermediando con la segreteria tecnica del ministero dell’Istruzione.

    Riassumendo, i principali motivi per entrare a far parte di una Junior Enterprise sono due:

    •  Il primo è banalmente quello di arricchire il proprio curriculum con un’esperienza lavorativa che difficilmente si ha modo di fare durante il proprio percorso di studi;
    • Il secondo è più sottile e riguarda l’acquisizione di tutta una serie di soft skills che difficilmente si imparano tra i banchi universitari. Faccio riferimento, per citare qualche esempio, a capacità come il public speaking e il project management. Abilità che si possono acquisire esclusivamente con una pratica sul campo. Rapportarsi con i clienti, trovarsi a gestire diversi progetti in contemporanea riuscendo a rispettare le scadenze concordate e imparare a lavorare in team sono tutte caratteristiche che vi renderanno più competitivi nel momento in cui vi troverete ad affrontare un colloquio.

    Contributor: Carlo Valtorta

    carlo valtortaCarlo Valtorta è di Monza e studia Ingegneria gestionale al Politecnico di Milano, dove è anche  il responsabile commerciale di Jemp, la Junior Enterprise dell’istituto. Prima di iscriversi all’Università, ha vissuto per un anno in Australia in tre città diverse, Melbourne, Perth e Sydney, dove ha fatto le sue prime esperienze di lavoro,  pagandosi un ulteriore viaggio di un mese attraverso 5 Paesi dell’Asia. La sua massima è “Credo che la strada che porta al successo sia costellata di errori, per questo non ho paura di commetterne”.

     – Carlo ha partecipato alla nostra gara “Diventa giornalista 2.0” e il suo articolo è stato selezionato per la pubblicazione.

     

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    formazione marketing soft skills università e lavoro
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    AI e professioni: come sarà il mercato del lavoro nell’era dell’Intelligenza Artificiale?

    6 Dicembre 2023

    Student Experience: “Per soddisfare le aspettative degli universitari servono servizi e interazioni di qualità”

    4 Dicembre 2023

    Head Hunter: che ruolo hanno i cacciatori di teste nel reclutare nuovi talenti

    30 Novembre 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    AI e professioni: come sarà il mercato del lavoro nell’era dell’Intelligenza Artificiale?

    6 Dicembre 2023

    Student Experience: “Per soddisfare le aspettative degli universitari servono servizi e interazioni di qualità”

    4 Dicembre 2023

    Head Hunter: che ruolo hanno i cacciatori di teste nel reclutare nuovi talenti

    30 Novembre 2023

    Infografiche, cosa sono e le piattaforme per realizzare una comunicazione d’impatto

    28 Novembre 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito