logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Tech Skills » Tech is Pink: al via i corsi di formazione gratuiti per appassionare al digitale bambine e ragazze
    Immagine di Geobor da Shutterstock

    Tech is Pink: al via i corsi di formazione gratuiti per appassionare al digitale bambine e ragazze

    19 Ottobre 2021
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Il 25 ottobre ripartono i corsi, promossi da MediaWorld e Samsung, in collaborazione con Girls Tech, per combattere il gender gap nelle materie scientifiche, ridurre lo skill mismatch sul mercato del lavoro e contrastare la disoccupazione femminile. L’offerta è rivolta a bambine e ragazze dai 7 ai 18 anni e comprende argomenti molto attuali, dal coding alla progettazione di app, fino alla cybersecurity e al video editing

    Aperte le iscrizioni per Tech is Pink, un percorso di formazione online dedicato alle giovani donne pensato da MediaWorld, organizzato per la prima volta in collaborazione con Samsung Electronics Italia, con cui l’azienda lavora da anni. Fra i promotori anche Girls Tech, iniziativa di SYX, associazione no-profit che punta a  diffondere le nuove tecnologie informatiche.

    L’obiettivo dei corsi è contrastare i pregiudizi facendo appassionare, fin da giovanissime, bambine e ragazze alle materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) in cui la presenza femminile è tradizionalmente molto bassa. Infatti, secondo i dati di Talents Venture, solo circa il 37% delle studentesse sceglie un percorso di studi di questo tipo e, stando al report Valored4Stem, la percentuale cala al 18% fra i laureati.

    Un dato che non rispecchia i tempi, considerando che è proprio la preparazione tecnica scientifica a essere tra le più richieste dal mercato del lavoro oggi, e anche quella che garantisce più possibilità di carriera. Nonostante la grande domanda, ci sarebbe spazio per fare entrare molte più donne nel settore per via del forte skills mismatch del mercato del lavoro italiano, il divario fra competenze dei profili disponibili e di quelli cercati dalle aziende. Questo andrebbe anche a contrastare la percentuale di disoccupazione, soprattutto femminile, molto elevata del nostro Paese: dai dati Eurostat emerge infatti che in Italia le donne senza impiego sono il 37,6%, più di 13 punti sopra alla media europea.

    «Siamo convinti che le nuove tecnologie possano abilitare le persone e in particolare le nuove generazioni a raggiungere il loro pieno potenziale e a guidare in futuro processi di evoluzione positiva in ambito sociale. Girls Tech è perfettamente in linea con la nostra visione. Mai come in questo momento di profonde trasformazioni nella società, è essenziale aiutare le ragazze a orientarsi verso ciò che può garantire loro maggiori opportunità in futuro» ha commentato Giovanni Barina, Head of Human Resources & General Affairs di Samsung Electronics Italia.

    I corsi Tech is Pink in partenza il 25 ottobre

    Tech is Pink si rivolge a un pubblico femminile dai 7 ai 18 anni. L’offerta comprende oltre 30 corsi in live streaming tenuti da professionisti di Girls Tech, per un totale di circa 180 ore di formazione gratuita, suddivisi in tre fasce d’età: 7-10 anni, 11-14 anni e 15-18 anni. Ogni fascia d’età ha a disposizione 10 corsi e ogni corso prevede 4 lezioni da un’ora e mezza, per un totale di 6 ore. Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al sabato, nel pomeriggio. La durata dei corsi sarà di due mesi.

    WHITEPAPER
    Le strategie che fanno bene al business e alla cyber security
    Intelligenza Artificiale
    Sicurezza
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper

    Per garantire un apprendimento di qualità, ogni corso prevede un minimo di 4 e un massimo di 25 partecipanti.

    Gli argomenti andranno dal coding con Scratch e Python alla progettazione di app, dalla cybersecurity fino al graphic design, il tutto reso accattivante tramite un’attenzione particolare agli interessi dei giovani: da Minecraft a YouTube.

    Ulteriori informazioni sui corsi e sulle modalità per iscriversi e partecipare a questo link.

    corsi formazione cybersecurity formazione gender gap professioni digitali
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito