logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Tech Skills » Professionisti tech e aziende: come metterli in contatto e creare relazioni a lungo termine?
    Professionisti tech
    Professionisti tech

    Professionisti tech e aziende: come metterli in contatto e creare relazioni a lungo termine?

    26 Marzo 2021
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Inutile negare che la pandemia ha permesso alla trasformazione digitale di fare un grande balzo in avanti aprendo a una nuova relazione tra capitale umano e mondo tecnologico. Mai come in questo momento storico, infatti, persone e tecnologia rappresentano gli ingredienti cruciali per il successo di un’azienda, che sia digitale o tradizionale. Da qui la crescente richiesta di professionisti tech.

    Indice degli argomenti

    • Professionisti tech: le aziende sono a caccia di competenze
    • È importante che le aziende garantiscano formazione continua

    Professionisti tech: le aziende sono a caccia di competenze

    La trasformazione digitale incalza il nostro sistema produttivo eppure dall’osservatorio che abbiamo aperto all’interno della nostra community, composta da 160.000 sviluppatori, emerge che il mercato del lavoro non sempre risponde in maniera sufficiente alla richiesta di mansioni specializzate. Se le competenze digitali sono strategiche per aziende e PMI, risulta ancora difficile attrarre e trattenere i talenti più esperti. I dati peraltro coincidono con un’indagine di Unioncamere, secondo cui le competenze digitali sono richieste per 7 assunti su 10, pari a 3,2 milioni di lavoratori; sono oltre 1,6 milioni le posizioni lavorative alle quali è richiesta la capacità di gestire soluzioni innovative (robotica, Big Data Analytics e IoT) e di Industria 4.0 (pari al 36,2% di tutte le entrate), ma manca il 28,9% dei profili, circa 940 mila posizioni lavorative, da collocare nelle esatte mansioni, e questo è dovuto ad un inadeguato o fin troppo ridotto numero di candidati.

    WHITEPAPER
    Ripensare il performance management. Quali nuovi approcci possibili? Scopri l’app Feedback4You!
    Risorse Umane/Organizzazione
    Smart working
    Scarica il Whitepaper

    In questo scenario noi di Codemotion – la piattaforma multicanale che dal 2013 mette al centro sviluppatori e professionisti IT, in Italia e in Europa, e in cui convergono figure preziose come queste – cerchiamo di accompagnare la trasformazione digitale delle aziende pure digitali o che lo vogliono diventare. Innanzitutto, comprendendo quali sono le figure professionali più ricercate. La nostra risposta è che, tra i profili specializzati più difficili da individuare dalle aziende, troviamo esperti di intelligenza artificiale, blockchain, sicurezza informatica e data scientist, mentre tra le figure più ricercate ci sono full stack developer, frontend developer, backend developer, devops engineer, software architect, Java developer e mobile developer.

    È importante che le aziende garantiscano formazione continua

    Tornando al nostro studio, abbiamo evidenziato un altro aspetto insolito sul tema dell’hiring & attraction: oltre l’80% dei professionisti IT non è alla ricerca di nuove posizioni professionali, nonostante l’urgenza di innovazione digitale di aziende e PMI; per il 60% di loro, le piattaforme specializzate per developer rappresentano il primo motore di ricerca, oltre al classico passaparola (55%) mentre le piattaforme tradizionali di hiring e recruiting come LinkedIn o Glassdoor vengono utilizzate solo per il 40%, quasi al pari del passaparola con gli ex colleghi (38%). Inoltre, un’azienda diventa competitiva quando è in grado di garantire ai suoi professionisti strumenti di lavoro e tecnologie all’avanguardia (51%), una cultura di impresa tech oriented (44%) e chiari percorsi di formazione e crescita professionale (41%).

    Chiaro quindi che in questo scenario molto competitivo, l’aspetto dell’aggiornamento professionale e quello formativo giocano un ruolo importante.

    Per sopperire a questa carenza in recruiting e attraction, e nel solco della strategia commerciale che abbiamo intrapreso quest’anno, noi di Codemotion siamo un punto di contatto tra il mondo delle aziende e quello degli sviluppatori. Per questo abbiamo arricchito le occasioni di incontri dedicati online, dagli ormai rodati “#HRmeetsDEV”, che confermano il nostro impegno nell’accorciare le distanze tra le aziende tech-oriented, quelle che vogliono diventarlo e i migliori professionisti IT, ai “DevCast”, talk live e momenti di networking di due ore alla settimana funzionali a restituire un aggiornamento professionale continuo ai talenti del settore IT. Inoltre, abbiamo implementato i nostri prodotti e la nostra piattaforma di continuous tech learning: così da supportare ancora di più le imprese nella valorizzazione dei profili tech e nella loro formazione costante. Momenti di incontro come questi sono parte della nostra strategia per il 2021 e il triennio 2021/23 con i quali intendiamo ampliare la nostra visione conferenza-centrica e creare continue opportunità per il mercato B2B a beneficio di tutti i professionisti e di tutte le aziende impegnate nell’innovazione digitale.

    Sicuramente le realtà che oggi desiderano stare al passo con i tempi devono saper gestire la propria people strategy: da lì si decreta il motivo di successo o fallimento di un’azienda. In Codemotion siamo certi che l’hype sulle professioni IT continuerà a crescere portando con sé nuove tipologie di attraction e retention dei talenti tech, investimenti in capitale umano, stack tecnologici e figure dirigenziali che dovranno essere sempre più consapevoli di quanto questa trasformazione non sia solo fondamentale, ma ormai necessaria.

     

     

     

    Testo a firma di Nelly Bonfiglio, Chief Commercial Officer di Codemotion, piattaforma che da sempre supporta gli sviluppatori nella loro crescita professionale e aiuta le aziende ad entrare in contatto con loro per obiettivi di hiring o marketing.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    b2b blockchain competenze digitali data scientist formazione innovazione digitale intelligenza artificiale marketing mobile networking nuove professioni recruiting robotica software Trasformazione Digitale
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    SBAM, l’importanza di mettersi in gioco e creare opportunità (per sé stessi e per gli altri)

    25 Maggio 2023

    Social Media Manager: cosa fa e come diventarlo

    25 Maggio 2023

    CRM Manager, chi è il professionista che organizza, custodisce e si prende cura dei dati

    23 Maggio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Alessandro Marinella: che cosa vuol dire lavorare nell’azienda di famiglia

    30 Maggio 2023

    SBAM, l’importanza di mettersi in gioco e creare opportunità (per sé stessi e per gli altri)

    25 Maggio 2023

    Social Media Manager: cosa fa e come diventarlo

    25 Maggio 2023

    CRM Manager, chi è il professionista che organizza, custodisce e si prende cura dei dati

    23 Maggio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito