logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Tech Skills » Napoli: cominciano i corsi Apple per 200 sviluppatori!
    corsi apple

    Napoli: cominciano i corsi Apple per 200 sviluppatori!

    7 Ottobre 2016
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Lunedì prossimo 10 ottobre all’Università Federico II di Napoli prenderanno il via le lezioni della iOs Developer Academy Apple, progetto lanciato dal Ceo di Apple Tim Cook e dal premier Matteo Renzi a gennaio. A frequentare la prima tranche di corsi saranno 200 giovani candidati.

    Il primo bando per  entrare nel centro europeo per sviluppatori Apple si è aperto lo scorso 21 luglio e si è chiuso il primo agosto, un bando per il quale sono state presentate 4200 candidature, quelle accettate più di 4100. A fare il test d’ingresso, però, si sono presentati in 1800, tra cui solo 300 sono stati selezionati e poi ulteriormente ridotti a 200. Duecento fortunati, vista l’incredibile voglia di conquistare la possibilità di frequentare questi corsi dai giovani del napoletano. “L’iscrizione iniziale consisteva semplicemente nel riempiere un formulario: mi sembra normale che, andando avanti, molti di coloro che si erano iscritti online si siano resi conto di quello che andavano ad affrontare. In ogni caso 200 selezionati su 1800 candidati mi sembra un buon risultato” ha dichiarato Giorgio Ventre, direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione presso la Federico II.

    Lo scorso 5 ottobre, si è tenuta l’inaugurazione ufficiale della iOS Developer Academy, con tanto didi consegna del kit in dotazione gratuita da parte di Apple: un iPhone e un Mac Pro.

    Gli studenti selezionati sono 200, ma i corsi per i primi 100 si terranno da ottobre 2016 a luglio 2017. A gennaio 2017 partiranno i corsi per gli altri 100 fino a settembre, compreso luglio e parte di agosto.

    “Il prossimo anno – aggiunge Ventre – quando inaugureremo la sede definitiva in un altro piano dell’edificio ne saranno ammessi 400”.

    Il sito ufficiale per monitare l’andamento di questa iniziativa e l’apertura di nuovi bandi è questo.

    Cosa prevede il progetto

    L’Università Federico II ospiterà la prima iOS Developer Academy europea grazie alla partnership con Apple che offrirà a centinaia di studenti l’opportunità di acquisire le competenze necessarie a diventare “developer” di app innovative, ossia dei professionisti in grado di progettare, implementare e commercializzare servizi innovativi sulle piattaforme tecnologiche Apple. L’intervento si sviluppa su due assi principali: il primo di natura essenzialmente tecnologica che mira a fornire le competenze informatiche per un efficiente uso delle risorse grafiche e computazionali dei sistemi; il secondo di natura più ampia, che invece intende fornire competenze sia sui cosiddetti soft skill sia relative alla capacità di ideare e progettare App di grande impatto, sia, infine, alla capacità di creare e gestire una startup tecnologica.

    • Il programma ~ 400 studenti per un corso di 9 mesi progettato con Apple.
    • La sede ~ Una struttura dedicata all’interno del nuovo Campus di San Giovanni a Teduccio. Saranno disponibili laboratori ad altissima tecnologia oltre che i più recenti hardware e software di Apple.
    • L’inizio ~ La iOS Developer Academy aprirà in Napoli nell’Ottobre 2016 con 200 studenti iscritti al primo anno.

    Leggi di più su EconomyUp

     

    competenze digitali formazione soft skill software startup test
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito