logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Tech Skills » IBM Watson Summit Italia 2017 apre anche agli studenti, sei invitato!
    Ibm Watson

    IBM Watson Summit Italia 2017 apre anche agli studenti, sei invitato!

    17 Maggio 2017
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Dal 16 al 23 maggio a Milano IBM Watson Summit Italia 2017 permetterà di conoscere meglio la rivoluzione del cognitive computing prodotta da una delle storiche tech company mondiali. Sei invitato, l’evento è aperto al pubblico e sabato 20 maggio hai un incontro speciale.

    Al Casello del Dazio, Arco della Pace del Parco Sempione di Milano, potreste essera accolti da TJBot, un piccolo affascinante robottino costruito da IBM.

    TJBot non è una “macchina” qualunque: basato su tecnologia di embodied cognition, può interagire con il pubblico, catturando il sentiment dei suoi interlocutori attraverso foto e tweet e cambiando colore in base alle emozioni manifestate su un determinato argomento.

    Un esempio del lavoro che IBM sta facendo con l’intelligenza artificiale, lavoro che ha trovato espressione nel sistema Watson, una tecnologia di frontiera che finora ha trovato applicazioni in ambito business, ma in realtà comincia a essere un punto di riferimento anche nella vita quotidiana.

    Sai che Watson può individuare le emozioni dei clienti a partire da quel che scrivono sui social? Che può prepararti un cocktail in base ai tuoi gusti e al tuo umore, o suggerirti le migliori strategie per vincere a calciobalilla? Sai che può dare a Pepper, un robot, la capacità di interagire in linguaggio “umano”?

    Queste e molte altre le cose che Watson è in grado di fare e che sarà possibile toccare con mano proprio nel corso del Watson Summit Italia che si tiene a Milano in questi giorni, che per la prima volta è aperto al pubblico – tutti i giorni – oltre che al mondo aziendale.

    Per il pubblico e per gli studenti sabato 20 maggio e domenica 21 due giornate speciali dedicate a  “Watson nella vita quotidiana”, con conferenze in cui si racconteranno ai cittadini quali benefici sulla loro quotidianità arriveranno dalle soluzioni di intelligenza aumentata di Watson.

    Per gli studenti, da non perdere questa incontro speciale in cui si parlerà di brand, comunicazione, social nell’era dell’intelligenza artificiale con Paolo Iabichino, direttore creativo in Italia di una delle più grandi realtà mondiali della comunicazione.

    Sabato 20, ore 15.00

    Elementare Watson.
    La Pubblicità facciamola semplice.
    Paolo Iabichino
    Executive Creative Director & Chief Creative Officer – Ogilvy

     

     

    Cosa troverai nell’area demo

    Per esempio, attraverso una virtual reality experience, i visitatori potranno sperimentare cosa significa trovarsi nel bel mezzo di un attacco informatico.

     

    Si potrà provare l’esperienza di quello che sarà il negozio del domani: grazie a un caschetto Oculus si potrà sperimentare una soluzione di realtà virtuale applicata al contesto di un supermercato, che guida nella ricerca dei prodotti desiderati.

     

    Anche un gioco come il biliardino può trarre vantaggio da Watson, attraverso dei sensori in campo che tracciano i dati della partita. Watson li riceve, li analizza ed evidenzia le strategie di gioco vincenti.

    Appuntamento dunque all’Arco della Pace del Parco Sempione, Casello del Dazio, una “casa” temporanea dove per 8 giorni tutti possono andare a vedere direttamente le sue potenzialità.

    Questo il sito ufficiale.

    Per farvi incuriosire vedete che il Watson Summit sarà interamente seguito da Virgin Radio, il cui palinsesto è pronto a trasmettere pillole di informazione arricchite dalla presenza di personaggi dello spettacolo.

     

     

     

    brand eventi ibm IBM Watson Summit Italia 2017 intelligenza artificiale realtà virtuale robotica sensori social watson
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito