logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Sustainability Bootcamp, i corsi interattivi per imparare l’inglese parlando di sostenibilità
    Sustainability Bootcamp
    FORMAZIONE

    Sustainability Bootcamp, i corsi interattivi per imparare l’inglese parlando di sostenibilità

    16 Febbraio 2023
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Con i Sustainability Bootcamp si può imparare la lingua inglese mentre si fa formazione in ambito sostenibilità. Approfondiamo l’iniziativa!

    Redazione

    Dalla partnership tra HULT / EF, società che opera nel settore della formazione linguistica e manageriale, e Amapola, l’agenzia di comunicazione specializzata in sostenibilità, nascono i Sustainability Bootcamp, dei workshop che uniscono l’apprendimento della lingua inglese all’attenzione ai temi della sostenibilità.

    Due ambiti che, oggi più che mai, meritano un interesse e un atteggiamento di apertura da parte di cittadini e aziende, tanto che circa nove europei su dieci ritengono che la transizione ecologica non debba lasciare nessuno indietro. E lo stesso vale per la conoscenza della lingua inglese.

    Indice degli argomenti

    • Sustainability Bootcamp, di cosa si tratta
    • Sustainability Bootcamp, i tre percorsi
      • Introduction to sustainability
      • Talking about the environment
      • The social aspects of sustainability

    Sustainability Bootcamp, di cosa si tratta

    I Sustainability Bootcamp, in questo senso, rappresentano un’opportunità per imparare la lingua mentre si fa formazione in ambito sostenibilità. Si tratta, infatti, di corsi intesivi, interattivi e digitali, dedicati a imprese e professionisti che intendono affinare le proprie competenze in questo campo, e allo stesso tempo dare un boost al loro livello di conoscenza dell’inglese.

    WHITEPAPER
    Il buyer B2B è cambiato! Ecco come evolvere le tue strategie di marketing
    Marketing
    Inbound
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper
    Immagine che contiene testo, bigliettodavisitaDescrizione generata automaticamente

    Sustainability Bootcamp, i tre percorsi

    Ogni percorso contiene 3 Bootcamp, per un totale di 9 ore di training con il supporto di un docente.

    Introduction to sustainability

    L’obiettivo del percorso è quello di fornire un’infarinatura generale sul tema della sostenibilità, cercando di rispondere a una serie di domande, tra cui: Come è nata e come si è affermata la nuova consapevolezza? Qual è il ruolo delle imprese e cosa significa Corporate Social Responsibility (CSR)? Come possiamo contribuire alla sostenibilità nella nostra vita di tutti i giorni?

    Talking about the environment

    Questo secondo percorso si focalizza su temi legati all’ambiente e assicura le basi per comprendere le grandi sfide che il mondo sta affrontando: il cambiamento climatico, la crisi energetica, l’economia circolare (con un’attenzione particolare alla sindrome Nimby e al greenwashing).

    The social aspects of sustainability

    L’ultimo percorso affronta gli aspetti principali della sostenibilità sociale delle imprese (Corporate Social Responsibility), con una particolare attenzione alle evoluzioni che stanno caratterizzando il mondo del lavoro oggi.

    Ciascuno dalla durata di tre ore, coinvolge i partecipanti, suddivisi in coppie o team ristretti (massimo 8-10 persone), che dovranno lavorare sull’attività loro assegnata (e spiegata attraverso la visione di brevi video in lingua italiana), applicando a casi reali i concetti e le metodologie apprese e preparando, in seguito, una presentazione o una dimostrazione da esporre in plenaria durante la live simulation.

    Attraverso la tecnica del gioco di ruolo, verrà infatti chiesto ai loro di mostrare il lavoro realizzato in inglese fluente, dimostrando di aver compreso e acquisito le nuove competenze in tema di sostenibilità. Al termine della presentazione, non solo il docente, ma anche gli altri partecipanti, avranno la possibilità di fornire dei feedback in merito.

    «Attraverso la diffusione di competenze linguistiche e conoscenze di sostenibilità, i Sustainability Bootcamp potenziano le basi di un lessico comune in azienda – racconta Charles Gout, Country Manager Language di HULT / EF -. Partendo da un bagaglio condiviso di nozioni e terminologia, è possibile dare vita a un dialogo interno accessibile a tutti e partecipato».

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    ai formazione lingua inglese social sostenibilità
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Ragazze, c’è un’azienda che punta su di voi per le carriere STEM. È 3M

    30 Marzo 2023

    Valentina Marini: “Il lavoro che dura una vita non esiste più, il ‘saper cambiare’ è una competenza da allenare continuamente”

    28 Marzo 2023

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Ragazze, c’è un’azienda che punta su di voi per le carriere STEM. È 3M

    30 Marzo 2023

    Valentina Marini: “Il lavoro che dura una vita non esiste più, il ‘saper cambiare’ è una competenza da allenare continuamente”

    28 Marzo 2023

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito