logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Studio “cloud”…. Heads in the clouds

    Studio “cloud”…. Heads in the clouds

    29 Settembre 2015
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Sembra ieri quando i primi PC portatili costituivano l’oggetto distintivo del manager superpagato della nota azienda multinazionale. Oggi uno studente universitario non può non possedere un laptop o quantomeno uno smartphone ed una connessione internet.

    Si tratta di oggetti che rappresentano gli strumenti di base dello studente moderno. D’altra parte le comunicazioni dei docenti e delle università avvengono tramite portali web, siti e in certi casi anche social networks e applicazioni. Ma non è finita qui. La tendenza dei professori ad utilizzare slides come supporto alle lezione, fa si che lo studente debba avvalersi di questo materiale digitale, prima ancora che dei libri. Se fino ad una decina di anni fa le difficoltà nella movimentazione di grossi files digitali poneva in qualche modo un freno al fenomeno, oggi Giga e Giga di files e  presentazioni  vengono copiosamente fornite dagli stessi docenti ponendo lo studente nella posizione di scegliere se stampare tutto piuttosto che usare un e-book reader o addirittura lasciare tutto sul PC. Diventa così una decisione dettata da motivi economici e di comodità nello studio, talvolta a scapito della salute. In particolare la vista è la prima ad essere minacciata: Astenopìa in agguato!

    Tra i mezzi più utilizzati per la condivisione di file, registrazioni, software e altro, si potrebbero elencare una infinità di siti e software basati sulla tecnologia cloud sia per l’immagazzinamento che per il trasferimento.
    Si tratta di un sistema di condivisione web che fa uso di applicazioni e servizi installati su potenti server e che sono automaticamente a disposizione degli utenti, fruitori e/o amministratori, pur disponendo di hardware e software non particolarmente complessi. Cosa chiedere di più? Qualcosa da ottimizzare sicuramente ci sarà, ma non è questo il punto. Questi mezzi tecnologici sono gli stessi su cui si basa la quasi totalità dei servizi offerti oggi dalla rete. Poniamo allora l’attenzione su un dettaglio che la gabbia di scoiattolo della quotidianità ci ha fatto quasi sicuramente perdere di vista.

    Siamo veramente coscienti  di cosa stia comportando il web sharing nelle nostre vite? Siamo in grado di discernere l’uso di internet per scopi di studio e professionali o per mero svago? O forse c’è un velo di verità nell’idea che, per quanto ci si possa sforzare, siamo costantemente dominati  dalle correnti dell’oceano di informazioni in cui siamo perennemente immersi da qualche anno a questa parte?
    Che questi siano timori esagerati c’è veramente da augurarselo, ma chissà se i presupposti per vedere gli effetti di una tale “distrazione globale” si stiano solo generando silenziosamente a colpi di tweets, posts e likes.

    Chi è sensibile a questo tipo di riflessioni tende quantomeno a tutelarsi. Accorgimento tipico, non sempre privo di “ricadute”, è la cancellazione di certe app  dal proprio smartphone, così da limitare l’accesso al sito specifico a quando si utilizza un laptop o un tablet per esempio. C’è chi ragiona invece  in termini di fasce orarie, delegando cosi gli accessi a specifici momenti della giornata.
    C’è tuttavia da registrare una dilagante tendenza alla dipendenza da questi sistemi di comunicazione, il che potrebbe anche trovare una giustificazione nel momento in cui se ne ha un obiettivo vantaggio nel farne uso. Ma sempre più spesso il digitale si rende responsabile di malintesi e lungaggini che fanno rimpiangere un passato meno informatizzato, sicuramente più lento ma per certi aspetti, sicuramente più efficace.

    L’autore: Ivano Guastella, 27 anni, ha conseguito a Febbraio 2015 la laurea in ingegneria elettronica presso l’Università degli studi di Catania. Da marzo 2016 sarà in Inghilterra per frequentare un master degree in avionica.

    Ha partecipato alla gara “Ti piace scrivere? Aiutaci a creare contenuti per il blog!” perché ha sempre ritenuto che l’informazione, in ambito universitario, sia qualcosa di cruciale. Questa gara gli ha dato modo di esprimere, sulla base delle sue esperienze personali, tutto ciò che ha ritenuto utile in termini di informazioni, per laureandi, laureati e per chi sta valutando di intraprendere un percorso accademico.

    cloud digitale master pc salute server social software tablet
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito