logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Studiare con lo smartphone: le migliori mobile app per la formazione personale

    Studiare con lo smartphone: le migliori mobile app per la formazione personale

    2 Settembre 2015
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Gli smartphone sono uno strumento potentissimo, nelle mani ormai di chiunque. Possono essere una fonte di distrazione, ma sono anche senza dubbio un grande strumento di supporto per studiare e lavorare.

    Tra gli svariati utilizzi degli smartphone, infatti, vi è anche l’apprendimento: scaricando apposite applicazioni dagli app store, è possibile sfruttare il proprio dispositivo mobile per ampliare il proprio bagaglio culturale in qualsiasi posto ed in qualsiasi momento. La comodità sta proprio nella portabilità di questo strumento e nella semplicità ed intuitività con cui sono progettate le applicazioni.

    Gli app store sono ricchi di applicazioni utili per approfondire le proprie conoscenze in svariati ambiti, oppure per gestire e condividere in maniera più efficace i propri documenti.

    Se possiedi un dispositivo Apple, ad esempio, puoi scaricare gratuitamente:

    – iTunes U

    – Hazon, per avere sempre in tasca il dizionario italiano-inglese Garzanti

    – iTranslate, lo strumento in grado di tradurre da qualsiasi lingua in pochi secondi (disponibile anche su Android)

    – Articles: per consultare Wikipedia in modo ancora più rapido ed intuitivo

    – Pages, programma di videoscrittura come Word, oppure Numbers per trasformare lo schermo del tuo smartphone in un foglio di calcolo

    – iMaterie LTE, un veloce ma completo riassunto di materie scientifiche e letterarie

    Se invece possiedi un dispositivo con sistema operativo Android, con Google Play Libri puoi avere sul tuo smartphone tutti i libri che ti servono in formato digitale.

    Esistono ovviamente anche tantissime applicazioni disponibili sia su dispositivi Apple che Android, vediamone alcune:

    – Dropbox, se vuoi portare ovunque la tua tesi, i tuoi appunti ed i tuoi riassunti

    – Simplenote, una delle migliori app per prendere appunti, semplice ed immediata

    – Pianeta formazione, per preparare concorsi, esami e partecipare a corsi di alta formazione

    – iMatematica, il formulario per avere sul tuo smartphone tutte le formule, teoremi e definizioni geometriche di cui hai bisogno

    – Wikipedia, l’enciclopedia libera per eccellenza a portata di mano

    – TED, app che offre una serie di video di conferenze che trattano di scienze, ingegneria, storia, economia e molti altri argomenti, tenute da alcune delle porsone più affascinanti del mondo

    – Evernote, il quaderno d’appunti per salvare note, file PDF, pagine d’interesse e note vocali, per avere ovunque vai hai i tuoi appunti a portata di click

    – WolframAlpha, motore di conoscenze tecniche incentrato su numerose materia quali matematica, fisica, chimica, biologia, astronomia, meteorologia e demografia. È fruibile solo in lingua inglese

    – Dragon Dictation e Dragon Remote Microphone, per non avere più problemi con le sbobinature

    – Microsoft Word e Microsoft Excel

    – Trello l’app per organizzare attività, progetti e lavori anche di gruppo: è un’ottima applicazione per lavorare e per studiare.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    digitale documenti formazione mobile
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito