logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Studiare all’estero, un desiderio di molti ma non per tutti. Ecco un’alternativa
    Studiare all'estero
    Studiare all'estero

    Studiare all’estero, un desiderio di molti ma non per tutti. Ecco un’alternativa

    12 Maggio 2021
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Studiare all’estero, è questo ciò che vorrebbe un maturando su tre in Italia. Le università straniere continuano a trasmettere il loro fascino anche dopo che la pandemia ha rimarcato in maniera netta i confini tra un Paese e un altro con il blocco dei collegamenti e un ventaglio di regole da seguire per entrare e uscire da territori diversi.

    A rivelarlo è lo studio realizzato su 3mila studenti di quinta superiore realizzato da Skuola.net in collaborazione con ESCP Business School. Del resto non c’è da stupirsi, malgrado il contesto attuale tenda a smorzare gli entusiasmi, i giovano di oggi sono ambiziosi e puntano lo sguardo là dove si trovano le migliori università al mondo ovvero, secondo la Top Ten stilata dal Times Higher Education World University Rankings 2021, Stati Uniti e Inghilterra, con in ordine sul podio dal primo al terzo posto le università di Oxford, Stanford e Harvard.

    Indice degli argomenti

    • Cosa spinge e cosa trattiene un giovane dall’andare a studiare all’estero
    • Le università estere in Italia, un’esperienza internazionale dietro la porta di casa
    • Non solo studiare all’estero, ma anche trovare lavoro fuori Italia
    • Fare esperienza durante la laurea e imparare le lingue per un CV competitivo

    Cosa spinge e cosa trattiene un giovane dall’andare a studiare all’estero

    Che sia per qualche anno (desiderio del 54% degli studenti), come accade per chi partecipa al progetto Erasmus o agli scambi studenteschi, o che sia per l’intero periodo universitario (desiderio del 16% delle aspiranti matricole), secondo l’analisi di Skuola.net sono diversi i motivi che spingono a i giovani ad andare a studiare all’estero. Il crearsi un curriculum di rilievo a livello internazionale è il primo di questi motivi dichiarato da ben il 44% degli intervistati; segue la voglia di confrontarsi e formarsi in un contesto mentalmente più aperto (22%); la voglia di mettere il primo mattone per costruire una vita all’estero (17%); imparare alla perfezione una o più lingue straniere (10%); in ultimo avere un trampolino di lancio per trovare un lavoro migliore in Italia (5%).

    Digital event
    Siete pronti alla vera rivoluzione "Intelligenza Artificiale"? Ne parliamo con Giovanni Miragliotta
    Automotive
    Big Data
    Iscriviti ora!

    Di contro, le motivazioni che trattengono dal far le valigie alla volta delle università straniere sono principalmente di due tipi: affettive ed economiche. Allontanarsi dalle persone care per molto tempo come coprire le spese necessarie per affrontare una permanenza all’estero prolungata costituiscono un freno per coloro i quali sono attratti dagli atenei oltre confine.

    Le università estere in Italia, un’esperienza internazionale dietro la porta di casa

    Per chi desidera fare un’esperienza di studio internazionale, ma allontanarsi dal proprio Paese risulta essere un ostacolo troppo grande da superare, esiste una possibilità, non nuova ma poco sfruttata: le università estere in Italia riconosciute dal ministero dell’Istruzione. Questa opzione limiterebbe sia il distacco dai propri cari sia l’esborso di soldi, mantenendo il carattere internazionale degli studi. Ma solamente poco più di un terzo (38%) dei maturandi intervistati è informato su questa opportunità.

    Non solo studiare all’estero, ma anche trovare lavoro fuori Italia

    La ricerca rileva altresì come non solo studiare all’estero sia un desiderio diffuso tra i giovani, ma 2 su 3 di loro immaginano il loro futuro lavorativo in una nazione diversa. Una volta raggiunta la laurea, il 66% degli intervistati, infatti, gradirebbe una vita lavorativa fuori Italia (e cercherà di impegnarsi per concretizzarla), un altro 28% la mette tra le possibilità, anche se preferirebbe rimanere. Così, a conti fatti, appena il 6% vorrebbe restare in patria a tutti i costi.

    Fare esperienza durante la laurea e imparare le lingue per un CV competitivo

    Guardare oltre il percorso di studi è comune alla stragrande maggioranza dei maturandi che, sia che riescano ad andare a studiare all’estero sia che proseguano il percorso di studi in Italia, sostengono come l’università ideale dovrebbe permettere di fare esperienze professionali “di livello” già durante il corso di laurea (94%) e che, in generale, l’ateneo dovrebbe avere collegamenti diretti con le aziende di riferimento dei vari settori in cui forma i suoi iscritti (95%). Proprio il timore di impiegare troppo tempo sui libri senza riscontro effettivo sul mercato del lavoro, spingerebbe 2 aspiranti matricole su 3 a fermarsi volentieri alla laurea di primo livello, se questa garantisse la possibilità iniziare una professione. Ciò che comunque i giovani ritengono di primaria importanza per il loro futuro è la conoscenza delle lingue straniere, fondamentale per oltre 8 su 10 di loro: per il 15% ne può bastare una ma padroneggiata quasi come l’italiano, per il 39% ne servono almeno due, per il 28% ne occorrono addirittura tre.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    internazionalizzazione primaria università
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Ragazze, c’è un’azienda che punta su di voi per le carriere STEM. È 3M

    30 Marzo 2023

    Valentina Marini: “Il lavoro che dura una vita non esiste più, il ‘saper cambiare’ è una competenza da allenare continuamente”

    28 Marzo 2023

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Ragazze, c’è un’azienda che punta su di voi per le carriere STEM. È 3M

    30 Marzo 2023

    Valentina Marini: “Il lavoro che dura una vita non esiste più, il ‘saper cambiare’ è una competenza da allenare continuamente”

    28 Marzo 2023

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito