logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Studiare nella scuola che non c’è. La St. Louis School di Milano sperimenta il Metaverso
    Scuola nel Metaverso
    INSPIRING

    Studiare nella scuola che non c’è. La St. Louis School di Milano sperimenta il Metaverso

    31 Marzo 2022
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Dimentichiamo sedie, banchi e aule, nessuna barriera fisica nella scuola del Metaverso, ma solo esperienze immersive da qualsiasi parte del mondo

    Redazione

    Sfilate di moda, istallazioni, quartieri del lusso e musei, il Metaverso si fa un “luogo” sempre più affollato di iniziative e progetti sperimentali. E perché, dunque, non coinvolgere anche l’istruzione accademica? Nasce così, su iniziativa della St. Louis School di Milano, la prima scuola nel Metaverso, con un progetto pilota promosso da Inspired Educational Group, la rete di istituti privati che opera a livello mondiale. In parallelo, a sperimentare la stessa esperienza è la scuola online King’s InterHigh.

    Indice degli argomenti

    • Dopo la moda e la cultura, arriva la scuola nel Metaverso
    • Scuola nel Metaverso, di cosa parliamo
    • Scetticismo riguardo a una formazione virtuale?

    Dopo la moda e la cultura, arriva la scuola nel Metaverso

    Le nuove piazze virtuali, frequentate da milioni di persone – o meglio dire avatar -, hanno destato rapidamente l’attenzione di brand e aziende, che non si lasciano scappare l’opportunità di ottenere visibilità in questi spazi che coinvolgono trasversalmente target di tutte le età. Ed è proprio l’alto livello di coinvolgimento, misto a curiosità e voglia di sfruttare le potenzialità offerte dalle frontiere della tecnologia che spinge anche l’ambito accademico a sperimentare nuove modalità di apprendimento e di formazione per studenti che non possono che accogliere positivamente questa ventata innovativa. Inevitabilmente, col tempo, si lasceranno indietro le tradizionali lezioni frontali, oramai poco adeguate a stimolare l’interesse delle nuove generazioni. E così, a tendere, anche l’ambito dell’educazione entrerà a far parte a tutti gli effetti del Metaverso, come ha anche dichiarato il Center for Universal Education del Brookings Institution in un paper dal titolo “A whole new world: eucation meets the metaverse“.

    WEBINAR
    15 Febbraio 2023 - 12:00
    Misurare e migliorare l’experience dei clienti B2B: da dove si parte?
    Digital Transformation
    Marketing
    Iscriviti al Webinar

    Dimentichiamo sedie, banchi e aule, nessuna barriera fisica nella scuola del Metaverso, ma solo esperienze immersive da qualsiasi parte del mondo. Il progetto della cyber school si basa, infatti, su una scuola che a tutti gli effetti non esiste fisicamente, ma che appare solamente se si indossano occhiali in 3D e guanti con i sensori per la realtà virtuale.

    Scuola nel Metaverso, di cosa parliamo

    Viene spontaneo chiedersi quali caratteristiche avrà la scuola del Metaverso che sarà popolata da ragazzi di tutto il mondo che attraverso i loro avatar potranno interagire da diverse città in ambienti virtuali che riproducono fedelmente aule e laboratori, musei e luoghi di istruzione. L’obiettivo principale rimane la formazione che avverrà attraverso metodologie innovative. Non mancheranno progetti di gruppo, lavori di ricerca e compiti da svolgere in team, ma il tutto avverrà nel Metaverso.

    «L’introduzione della tecnologia Virtual Reality e Metaverso nelle nostre scuole è incredibilmente eccitante. Nelle scuole Inspired siamo impegnati in metodi di apprendimento innovativi per migliorare l’istruzione dei nostri studenti e l’uso della tecnologia avanzata è una parte fondamentale di questo viaggio», ha commentato, Nadim M Nsouli, presidente e CEO di Inspired, riprendendo un articolo del Sole24Ore.

    Scetticismo riguardo a una formazione virtuale?

    Potrebbe apparire ridondante puntualizzare come la tecnologia abbia giocato un ruolo da protagonista durante la pandemia, rendendo possibile un tipo di didattica a distanza – DAD – che altrimenti sarebbe stato impossibile portare avanti. Senza dubbio, una delle sfide più difficili dell’apprendimento a distanza durante la pandemia è stata quella di rendere le lezioni partecipative e collaborative, tendendo comunque alto il livello di attenzione dei ragazzi dietro a uno schermo del computer. È una sfida che non si è ancora conclusa, ma che al contrario si fa ancora più serrata e alla quale il Metaverso intende rispondere in modo rivoluzionario superando i limiti di un’educazione troppo radicata a un passato che ormai non appartiene più a nessuno.

    brand competenze digitali computer didattica a distanza formazione istruzione lusso moda realtà virtuale scuola sensori
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito