logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » In partenza a Praga la ‘School for Female Leadership in the Digital Age’ di Huawei
    School for Female Leadership in the Digital Age Praga
    Formazione

    In partenza a Praga la ‘School for Female Leadership in the Digital Age’ di Huawei

    18 Maggio 2022
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Dal 17 al 22 luglio nella capitale della Repubblica Ceca si terrà la terza edizione del programma di formazione gratuito volto a colmare il gender gap nel digitale

    Redazione

    Dopo il successo dell’edizione di Nizza in febbraio, la European Leadership Academy di Huawei annuncia la terza ‘School for Female Leadership in the Digital Age’,  che si terrà a luglio a Praga.

    Il corso fa parte dell’iniziativa ‘Seeds for the Future’ dell’azienda, che vuole colmare il divario di genere e promuovere la leadership femminile nel digitale.

    Questo ambito, infatti, vede ancora una fortissima disparità. Secondo il Global Gender Gap Report 2021 del World Economic Forum, nel cloud computing le donne costituiscono il 14% della forza lavoro; nell’ingegneria, 20%; nei big data e intelligenza artificiale il 32%. A questi numeri si aggiungono quelli di un’indagine realizzata in U.S.A. da Boston Consulting Group su 757 manager del settore tecnologico, di cui 457 donne e 300 uomini, da cui emerge che in questo campo il genere femminile occupa solo il 28% (meno di un terzo) delle posizioni di leadership.

    Per tingere di rosa i vertici del digitale, però, occorre partire dalla base, ovvero aumentare il numero di ragazze che scelgono una formazione in aree tecnico-scientifiche. Una necessità a cui Huawei risponde con la ‘School for Female Leadership in the Digital Age’.

    Berta Herrero, Direttrice del Programma, ha dichiarato: «Le donne devono essere in grado di plasmare e guidare la rivoluzione tecnologica in prima persona, motivo per cui il nostro programma fornisce alle più giovani gli strumenti necessari per cavalcare con successo la transizione digitale in Europa. Indipendentemente dal percorso di studi, sia esso di carattere scientifico o umanistico, le donne ricoprono un ruolo chiave nel settore delle tecnologie. Nessuno può infatti ritenersi estraneo al progresso della tecnologia, motivo per cui è fondamentale tenere conto della diversità nell’ambito dello sviluppo tecnologico come primo passo per costruire un mondo realmente equo e inclusivo, libero quindi da pregiudizi e discriminazioni di qualsiasi tipo».

    L’edizione 2022 di ‘School for Female Leadership in the Digital Age’

    Le candidature al corso saranno aperte fino al 31 maggio 2022. Per partecipare bisogna avere più di 18 anni, risiedere in uno dei 27 Stati Membri dell’Unione Europea, in Ucraina o nei Balcani occidentali. Non serve avere un background tecnologico o stare frequentando un corso di studio.

    WHITEPAPER
    Employee engagement da remoto: i tool che aumentano partecipazione e produttività
    Digital Transformation
    Risorse Umane/Organizzazione
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper

    Le partecipanti saranno scelte da una giuria indipendente. Sarà selezionata una candidata per ognuno degli Stati considerati.

    Il programma avrà la durata di una settimana, dal 17 al 22 luglio, e comprenderà masterclass, lavori di gruppo, attività di apprendimento attivo ed esperienze culturali. La partecipazione sarà completamente gratuita.

    Per candidarsi si può inviare una richiesta tramite il sito ufficiale.

    competenze digitali corsi formazione corsi gratuiti gender gap
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Marketing Manager: chi è, cosa fa, quanto guadagna e come diventarlo

    22 Giugno 2022

    Web Analytics Manager, chi è, cosa fa e competenze

    17 Giugno 2022

    Gli studenti del Politecnico di Milano trovano lavoro a meno di un anno dalla laurea

    17 Giugno 2022

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Marketing Manager: chi è, cosa fa, quanto guadagna e come diventarlo

    22 Giugno 2022

    Il reddito di cittadinanza, cos’è e perché gli universitari non ne hanno diritto

    20 Giugno 2022

    Web Analytics Manager, chi è, cosa fa e competenze

    17 Giugno 2022

    Gli studenti del Politecnico di Milano trovano lavoro a meno di un anno dalla laurea

    17 Giugno 2022

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2022 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito