logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Qualche strumento Utile episodio 2: strumenti per la grafica

    Qualche strumento Utile episodio 2: strumenti per la grafica

    22 Febbraio 2016
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Si torna a parlare di competenze digitali. Dopo aver visto qualche strumento molto utile per apprendere a programmare, in questo articolo esamineremo alcuni corsi ed applicativi web dedicati al mondo della grafica.

    Come sempre, partiamo dai corsi online dedicati allo strumento magno della grafica: Photoshop.
    Imparare ad usarlo può essere molto utile per la nostra carriera lavorativa, e soprattutto nell’ambito della comunicazione, è romai diventata una delle competenze maggiormente richieste ad un candidato.

    Vi segnaliamo i corsi offerti su Coursetalk, Class Central . La directory MOOC list ne raggruppa inoltre molti altri. È possibile sfogliargli scegliendo il periodo di riferimento. Sono tutti impartiti in lingua inglese.
    Digital Tutors offre un mini corso video di un’ora e mezza dedicato a tutti i principianti. Molto intuitivo, porta alla scoperta dei “basics” per introdurre le funzioni principali del programma per chi ne sia completamente a digiuno. Sempre firmato Digital Tutors è un altro corso dedicato all’ideazione di loghi e concept su Photoshop.

    Se invece avete necessità di trovare qualche applicativo semplice ed intuitivo per produrre piccoli lavori di grafica, possiamo consigliarvi due strumenti utili.
    I primi sono i template gratuiti. Sono modelli preimpostati per locandine, presentazioni e copertine, che possono essere compilati e personalizzati con colori e font differenti. Alcuni siti, come Stock Layouts e Logo&Logo, ne offrono diversi.
    Canva, invece, è un applicativo web nato nel 2013 che mette a disposizione degli utenti una miriade di grafici, sfondi, modelli template e font di scrittura che sono perfettamente in linea con i trend del momento, e che sono molto utili per creare locandine, copertine, immagini e presentazioni più accattivanti.
    Il meccanismo è quello del “drag and drop”, del trascinamento degli elementi sul foglio di lavoro.  Registrandosi tramite mail o social si ha accesso ad uno spazio di salvataggio dei propri lavori, che possono essere comodamente esportati in pdf o jpeg regolandone la risoluzione. Per un tutorial rapido sul suo funzionamento e conoscerne qualche  trucchetto, potete consultare questo articolo.

    Dopo aver esaminato alcuni strumenti utilissimi per affinare le nostre competenze digitali in fatto di programmazione e grafica, nei prossimi articoli su University2Business tratteremo del Personal Digital Branding. Saper farsi conoscere è un’arte, soprattutto nel web. Siee curiosi di sapere come fare, e quali errori evitare?
    Continuate a seguirci.

     

    L’autrice: Mariateresa Amatulli, 23 anni, ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all’Università di Macerata nel 2014. Attualmente è iscritta al corso di laurea magistrale in Scienze politiche, in particolare Relazioni internazionali. Nel corso degli studi triennali ha collaborato spesso con web magazine e redazioni.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    competenze digitali social
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito