logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Perchè il personal brand è importante per trovare lavoro

    Perchè il personal brand è importante per trovare lavoro

    9 Giugno 2016
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Si sente parlare spesso di “personal brand” come di qualcosa “da costruire” per diventare influencer della rete o professionisti della comunicazione. In realtà, non si tratta nè di qualcosa da costruire, nè di qualcosa utile solo a certe tipologie di professionisti. Anche chi si affaccia al mondo del lavoro dovrebbe pensare seriamente al suo personal brand.

    Il segreto #1 per costruire il perfetto personal brand, non è costruirlo, ma estrarlo: secondo questo articolo di Entrepreneur, la parola costruire da un’idea di artefatto che non ha nulla a che vedere con un efficace personal brand, che parte invece dalla verità di “quello siamo”.

    Non è una strada facile analizzare se stessi, le proprie competenze, i punti forti, la propria visione e saperle “impacchettare” bene per farne una value proposition che diventerà il nostro asset nella ricerca del lavoro e per entrare in contatto con le aziende. Ma ne vale la pena, perchè, oltre ad essere un esercizio che porta chiarezza e lucidità, permette di costruire un personal brand realistico con solide radici, che potrà solo crescere e mai crollare.

    Il primo strumento, dunque, che ti permetterà di estrarre il tuo personal brand è farti delle domande, per esempio:

    • qual è la mia audience di riferimento? a chi mi rivolgo?
    • quale problema posso risolvere per loro?
    • come posso distinguermi da altri concorrenti?

    E’ ovvio che se cerchi lavoro in un settore specifico, nell’immediato la tua prima audience saranno le aziende di quel settore e i dipartimenti HR. Ma pensa sul medio e lungo termine: se vuoi crescere professionalmente in quell’ambiente, la tua audience saranno i tuoi stessi colleghi, professionisti del settore, i competitor e addirittura i media del settore.

    Successivamente, dovrai capire che tipo di problema puoi risolvere per loro, e nonostante possa sembrare ovvio, la risposta è che cercano persone “smart”,  le migliori che possono trovare per fare quel tipo di lavoro, persone che portano idee fresche. Quindi, guarderanno non solo CV e preparazione, ma le giuste skill e mindset.

    Le offerte di lavoro sono sempre poche rispetto alla quantità di persone che cercano lavoro, alle aziende arrivano migliaia di CV: come fare per distinguersi dalla massa? In cosa sei veramente bravo?

    Pensa a te stesso a 360°, non solo nella direzione che il corso di studi indica: magari hai già esperienza o profonda conoscenza in qualche ambito particolare sviluppato grazie ai tuoi interessi, sei bravo a gestire altre persone, a organizzare eventi, sei creativo e hai sempre molte idee, sei un problem solver.

    Dopo aver risposto a queste domande, ti sarà più chiaro il tuo personal brand, e non ti rimane che tradurlo in azione e comunicazione, privilegiando canali coerenti con quello siamo, che vogliamo fare e l’audience di riferimento: molti scelgono la strada del sito personale, altri quelli della cura di uno o più social media (per chi vuole mostrarsi ai professionisti dell’HR Linkedin rimane il principale canale); altri ancora promuoveranno eventi di vario genere. Tra i canali più nuovi per avere oggi una presenza in rete e costruire (qui possiamo dirlo) la propria authority è da prendere in considerazione la piattaforma di blogging Medium, magari scrivendo in inglese; Facebook Live; Pulse (di Linkedin); o un canale podcast su Spreaker o Soundcloud; una collaborazione giornalistica,  ottima per ottenere visibilità e creare relazioni anche se non vuoi fare il giornalista per sempre.

    Tira fuori il tuo personal brand!

     

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    brand canale hr personal branding social
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito