Browsing: Formazione
SAS Skill Builder for Students è un programma di e-learning che offre percorsi di apprendimento per gli studenti che vogliono sviluppare competenze in gestione, analisi e interpretazione dei dati
Torna anche quest’anno l’attesa classifica QS World University Rankings. Stati Uniti e Regno Unito i Paesi più presenti in Top 10. L’Italia settima al mondo per numero di posti nella lista, spiccano anche il Politecnico di Milano, l’Alma Mater Studiorum di Bologna e la Sapienza di Roma
Nel Metaverso ce n’è per tutti, soprattutto per chi non vuole lasciarsi scappare l’occasione di costruire una carriera di successo. Una guida alle professioni più richieste
Dimentichiamo sedie, banchi e aule, nessuna barriera fisica nella scuola del Metaverso, ma solo esperienze immersive da qualsiasi parte del mondo
Migliorare l’equilibrio tra lavoro e vita privata, ridurre le emissioni di CO2 nei centri urbani, ripopolare i piccoli borghi, sono solo alcuni i vantaggi collegati al South Working, il movimento spontaneo di lavoratori che punta a trasferirsi al Sud Italia continuando a lavorare per aziende del Nord
Crypto artist, Web3 developer, Blockchain consultant, esperto di cybersecurity, ecco alcune delle professioni Blockchain più richieste
I community leader progettano, gestiscono e valorizzano i processi di crescita sociale, civile, economica e culturale delle realtà territoriali locali, dalle aree metropolitane a quelle montane. Capiamo meglio di cosa si tratta
Nati in un mondo digitalizzato, con la tecnologia a portata di mano, per la Generazione Alpha pc, smartphone e tablet diventano chiavi di accesso alla socializzazione e all’informazione
Affidarsi a figure competenti e professionali che accompagnano la persona in un percorso di coaching fa accrescere la consapevolezza di sé, migliora il potenziale e produce effetti positivi anche a livello psicologico
Strumento per orientarsi al meglio all’interno del mercato del lavoro ed acquisire competenze professionali tecniche e trasversali, il tirocinio curriculare è un’ottima opportunità da cogliere durante il percorso di studio. Ecco come funziona, ciò che lo differenzia dal tirocinio extracurriculare e le novità previste nella Legge di Bilancio 2022
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
Cookie Center
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
COOKIE TECNICI
Strettamente necessariI cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.