logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Vuoi fare il manager? Impara a collaborare con le macchine (l’intelligenza artificiale)
    fare il manager

    Vuoi fare il manager? Impara a collaborare con le macchine (l’intelligenza artificiale)

    8 Maggio 2017
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    L’intelligenza artificiale è uno dei fattori che stanno trasformando radicalmente il mondo del lavoro e tra i ruoli professionali che andranno in buona parte a sostituire ci sono quelli ricoperti oggi da molti manager. E’ uno scenario che deve preoccupare? Non necessariamente, perchè un nuovo modello collaborativo uomo-macchina può portare diversi vantaggi. E chi sta per entrare nel mondo del lavoro deve assolutamente tenerne conto.

    Le applicazioni di intelligenza artificiale per le aziende significano molte cose: riduzione dei costi, maggiore produttività, maggiore efficienza, abilitazione di nuovi servizi e modelli di business. E’ un fatto, che siamo appena all’alba di un percorso senza ritorno che porterà sempre più aziende a utilizzare macchine intelligenti – sistemi informativi che percepiscono, comprendono, agiscono e imparano – per automatizzare alcune delle operazioni più routinarie e che occupano gran parte del tempo dei manager, in particolare first-line e middle management.

    Uno studio di Accenture è andato a indagare il tema, approfondendolo proprio dal punto di vista dei manager , valutando come la categoria percepisce l’impatto di queste nuove tecnologie che rischiano di soffiar loro i posti di lavoro.

    Quanto emerge è una prospettiva ancora incerta, in cui si intravedono ancora dubbi e resistenze: se da un lato l’84% dei manager a tutti i livelli crede che le macchine renderanno il loro lavoro più efficace e interessante, dall’altro nemmeno la metà dei senior executive si fiderebbe dei suggerimenti di una macchina per prendere una decisione.

    • Puoi scaricare gratuitamente lo studio completo qui

    La ricerca evidenzia il fatto che serviranno nuove competenze per i manager, nuovi modelli organizzativi, nuove modalità di lavoro, un percorso che ancora deve essere capito e costruito, e che può essere sintetizzato in tre principi:

    • Sviluppare il giusto ventaglio di competenze
      I manager necessitano di competenze  per guidare la performance organizzative e di abilità per costruire team, promuovere l’innovazione e incoraggiare nuovi modus operandi. Le skill includono il ragionamento analitico, il know-how digitale, creatività, acume nel business. Ma anche le competenze interpersonali e la capacità di collaborare.
    • Radunare le truppe
      I leader devono sfruttare le proprie capacità interpersonali per ispirare i manager e creare un forte interesse su come le macchine intelligenti possano dare forma al futuro del lavoro.
    • Accettare l’inesplorato
      I leader e i loro manager devono essere disposti a sperimentare, per identificare nuovi usi delle macchine che danno più senso alle loro organizzazioni e ai loro team. Un approccio “fail fast” li aiuterà a puntare sulle opportunità a valore più alto.

     

    Un analista di Accenture, in questo articolo, scende ancora di più nel dettaglio di quello che dovrebbe essere un corretto approccio del manager di domani all’intelligenza artificiale. Secondo Vegard Kolbjørnsrud, infatti, lasciamo pure che le macchine si accapparrino quei noiosi compiti amministrativi che assorbono oltre la metà del tempo di ogni manager. Così ci si può concentrare su attività che ancora necessitano di quel “giudizio umano” cui le macchine non sono arrivate, che necessitano di creatività, di sensibilità, di “design thinking”. E quanto al rapporto con la macchina, bisogna trattarle come colleghi con cui collaborare, è questo che sono.

     

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    #lavorareoggi competenze digitali design thinking fare il manager intelligenza artificiale management robotica
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito