logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Uno studente universitario su 4 gestisce una pagina Facebook
    competenze digitali

    Uno studente universitario su 4 gestisce una pagina Facebook

    12 Gennaio 2018
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Guardati intorno: non hanno il like stampato in faccia, ma ci sono più studenti di quanto immagini che gestiscono una pagina Facebook, più precisamente il 27% degli studenti universitari italiani,  e il 60% di questi lo fa per promuovere un’attività o guadagnare. E’ uno dei dati che emergono dalla nostra ricerca ‘Il futuro è oggi: sei pronto?’, indirizzata a monitorare le competenze digitali e imprenditoriali degli studenti universitari italiani. Un dato che testimonia una crescita delle skill digitali: insomma, gli universitari ci provano a migliorare le proprie competenze, ma per entrare nel mondo del lavoro bisogna fare di più.

    Alberto ha creato e gestisce la pagina Facebook del ristorante dei suoi zii. Lorenzo quella della sua Università ed Elena quella dell’associazione sportiva di pallavolo in cui da anni milita. Giorgio gestisce tutti i social, compreso Facebook, dell’oratorio del suo paese. Alessandra ha creato un gruppo per aiutare le persone che hanno perso il lavoro a trovarne un altro tramite il passaparola. Michele ha creato la pagina dei fan del suo gruppo preferito in cui ci organizza per seguire i concerti. Sono esempi ideati, ma realistici, di cosa può fare un giovane studente che vuole usare Facebook per migliorare le proprie competenze digitale, magari guadagnare, certamente traendone un vantaggio.

    E sempre più studenti universitari lo hanno capito, infatti, come dimostrano i dati della nostra ricerca (scaricabile gratuitamente qui).

    Complessivamente la ricerca di quest’anno, che ha messo a confronto i dati del 2017 e quelli del 2015,  ha fornito una tendenza positiva nell’esperienza progettuale concreta degli studenti rispetto al mondo digitale. Come si vede anche nel grafico, abbiamo posto 4 domande: hai un tuo sito/blog? hai un canale youtube? gestisci una pagina Facebook? hai mai venduto online?

     

     

    In caso di risposta affermativa, sono state poste alcune domande puntuali per indagare finalità del progetto, professionalità dimostrata e risultati ottenuti. Complessivamente la situazione che emerge è leggermente migliore rispetto a quella del 2015: circa uno su cinque dei nostri studenti universitari sta gestendo un’attività progettuale su Internet o sui social media. Ma vediamo più precisamente le dinamiche rilevate:

    • cresce in modo significativo la percentuale degli studenti che gestisce una pagina Facebook oltre a quella del proprio profilo personale: 27% vs 17%. Circa il 60% lo fa per promuovere un’attività o per guadagnare;

    • crescono leggermente gli studenti che hanno un proprio canale YouTube: 11% vs 8%. Solo il 4% lo aggiorna almeno una volta alla settimana;

    • sale anche un po’ la percentuale di coloro che hanno usato almeno una volta internet per vendere qualcosa di proprio: 38% vs 36%: Solo il 2% lo ha fatto attraverso un proprio sito;

    • diminuisce leggermente la percentuale degli studenti che dichiara di avere un proprio blog o un sito: 10% vs 13% nel 2015. Solo uno su 4 aggiorna i contenuti almeno una volta alla settimana; oltre il 50% dichiara di monitorarne puntualmente i risultati.

    Gli studenti delle facoltà informatiche ed umanistiche prevalgono fra coloro che possiedono un blog o gestiscono delle attività progettuali su Facebook (oltre il 30% degli studenti contro una media delle altre facoltà del 23%). YouTube sembra essere un fenomeno soprattutto maschile: gli studenti attivi sono il doppio delle studentesse.

    Se ancora non ti sei cimentato nella gestione di una pagina Facebook, provaci: è un’ottimo sistema per imparare facendo – learning by doing – e acquisire nuove competenze digitali che ti potranno essere utili in svariate professioni, persino se fai l’infermiere.

    Online troverai tantissime risorse, noi abbiamo trovato semplice e completa la miniguida di Social Media Marketing.

    Puoi scaricare la ricerca completa gratuitamente a questo indirizzo.

    competenze digitali digital skill facebook gestire pagina facebook ifeo2017
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Nasce il Boot Camp Microsoft Dynamics BC, un percorso formativo per certificarsi come sviluppatori ERP

    28 Luglio 2022

    Studiare materie STEM: ecco perché conviene per trovare lavoro

    27 Luglio 2022

    ITS Academy: perché sceglierle post-diploma invece di andare all’università

    15 Luglio 2022

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    In quale università laurearsi per guadagnare di più

    4 Agosto 2022

    Perché laurearsi conviene ed è importante per il lavoro

    4 Agosto 2022

    Quali sono le lauree più richieste nel mondo del lavoro?

    3 Agosto 2022

    Corsi competenze digitali: l’offerta formativa di 4 ITS al Cima – Campus Ita MIND Academy di Milano

    3 Agosto 2022

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2022 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito