logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » STEMintheCity 2021: l’iniziativa del Comune di Milano per i giovani e i giovanissimi
    STEMintheCity 2021
    STEMintheCity 2021

    STEMintheCity 2021: l’iniziativa del Comune di Milano per i giovani e i giovanissimi

    4 Marzo 2021
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Ci siamo, con il lancio della call for proposal riparte l’iniziativa annuale del Comune di Milano STEMintheCity 2021 che ha per obiettivo la promozione delle discipline Stem (acronimo di Science, Technology, Engineering and Mathematics). Come? Diffondendo la cultura tecnico-scientifica dall’infanzia sino all’università con un occhio attento per l’inclusione e la parità di genere. Associazioni, istituzioni, aziende e professionisti sono invitati a proporre progetti e idee per creare insieme un palinsesto di opportunità ed esperienze che coinvolgono in primis studenti e studentesse.

    Indice degli argomenti

    • Sostenibilità e digitale: le nuove tecnologie disegnano il futuro
    • Tutti connessi a STEMintheCity 2021
    • Il cuore verde di STEMintheCity

    Sostenibilità e digitale: le nuove tecnologie disegnano il futuro

    “Naturalmente STEM. Per un futuro sostenibile e digitale”, è questo il titolo scelto per l’edizione 2021 di STEMintheCity (è la quinta) che intende focalizzare l’attenzione di tutti i partecipanti sull’apporto che possono offrire le nuove tecnologie per salvaguardare le risorse del nostro pianeta, creando consapevolezza fra le comunità e facilitando la collaborazione fra realtà impegnate in questo ambito. Come ha sottolineato dall’assessore alla Trasformazione digitale e ai Servizi civici del Comune di Milano Roberta Cocco durante la presentazione dell’evento “L’edizione di quest’anno sarà dedicata al digitale e alla sostenibilità in un momento storico in cui, scienza e tecnologia sono chiamate a fornire risposte alle nuove tematiche globali. Secondo le stime, nel prossimo futuro il 90% delle professioni richiederà competenze informatiche e tecniche ed è indispensabile che il sistema educativo italiano offra oggi le qualifiche necessarie a raggiungere questi obiettivi. Per colmare il divario di competenze, è fondamentale ispirare le giovani generazioni a intraprendere carriere accademiche e professionali in ambito Stem, che sono anche tra quelle più interessanti e appaganti”.

    WHITEPAPER
    Automazione manifatturiera: ecco come ridurre consumi energetici ed emissioni di CO2. Scopri di più!
    ESG
    Utility/Energy
    Scarica il Whitepaper

    Tutti connessi a STEMintheCity 2021

    Fulcro dell’evento, in virtù del distanziamento sociale necessario per contenere la pandemia, sarà la piattaforma online Steminthecity.eu che per tutto il mese di aprile ospiterà approfondimenti tematici, testimonianze, webinar, corsi di formazione, video tutorial messi a disposizione da associazioni, istituzioni e aziende che sceglieranno di far parte attiva di questa edizione, contribuendo alla diffusione di una cultura digitale e scientifica tra i più giovani, in particolare tra le ragazze, aiutandoli a trarre ispirazione dai professionisti Stem. La manifestazione culminerà nella “Maratona delle STEM” in programma il 21-22-23 aprile: tre giorni dedicati alla promozione delle materie tecnico-scientifiche con un ricco palinsesto di eventi esclusivi, interviste, corsi di formazione online, promossi dal Comune di Milano con il supporto dei partner e degli sponsor. Il 22 aprile, giornata dedicata all’evento internazionale Girls in ICT Day 2021 promosso dall’International Telecommunication Union (ITU), si terrà l’evento di celebrazione al Teatro alla Scala, che vedrà la partecipazione di speaker di rilievo internazionale, influencer, ospiti dal mondo imprenditoriale, istituzionale e accademico.

    Il cuore verde di STEMintheCity

    Non solo webinar, presentazioni online e video testimonianze. STEMintheCity vuole lasciare un segno concreto sul suo territorio e lo fa grazie alla partnership avviata nel 2020 con l’Università Milano-Bicocca con ‘Il Bosco delle STEM‘ – un laboratorio per la formazione di nuovi scienziati e scienziate – piantando un albero per ogni classe che parteciperà a un evento della manifestazione contributo così a una Milano più sostenibile. STEMintheCity è anche partner e ambassador di Forestami – il progetto promosso da Città metropolitana di Milano, Comune di Milano, Parco Nord Milano, Parco agricolo sud Milano, Ersaf e Fondazione di Comunità Milano –, che prevede la messa a dimora di 3 milioni di alberi entro il 2030, per contrastare gli effetti del cambiamento climatico. È, infine, partner di WeTree, il progetto internazionale che ha l’obiettivo di stimolare una consapevolezza ambientale in prospettiva circolare puntando a realizzare aree verdi intitolate a donne che si sono distinte con le loro attività per una società migliore.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    formazione Iniziative sostenibilità stem
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito