logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Start2impact, la startup che aiuta i giovani a trovare un lavoro digitale
    start2impact

    Start2impact, la startup che aiuta i giovani a trovare un lavoro digitale

    12 Febbraio 2020
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Nata nel 2017 dall’idea di Gherardo Liguori e Virginia Tosti, Start2impact ha l’ambizione di supportare la futura generazione a inserirsi nel mondo del lavoro, aiutandoli a sviluppare quelle competenze digitali tanto richieste oggi dalle aziende. Negli ultimi mesi ha già creato 90 i posti di lavoro , ora l’obiettivo è arrivare a 150 entro la fine del 2020. Vediamo meglio di cosa si tratta.

    “Oggi il mercato del lavoro ha sempre più bisogno di professionisti che solo fino a 10 anni fa neanche esistevano. Il vero paradosso è che nel settore digital ci sono molte più offerte di lavoro rispetto alle persone in possesso delle competenze richieste” – spiega Gherardo Liguori, uno dei fondatori – “Da qui l’idea di supportare tantissimi giovani in questo processo di apprendimento delle skill richieste, aiutandoli anche a inserirsi in modo rapido nel mondo del lavoro.”

    Dopo essersi conosciuti e aver maturato l’idea,  Gherardo e Virginia hanno viaggiato per l’Italia realizzando un tour di orientamento auto finanziato nel corso del quale hanno incontrato oltre 20.000 studenti in circa 30 licei dal Piemonte alla Sicilia, con l’obiettivo di far loro scoprire le infinite possibilità lavorative legate al digitale e all’innovazione. “Sentivamo che c’era un interesse palpabile tra i ragazzi, che moltissime tematiche di cui parlavamo incontravano i loro interessi e accendevano la loro curiosità.Dovevamo solo capire come canalizzare questa loro attenzione al fine di non disperderla” – prosegue Gherardo.

    Start2impact è oggi una startup innovativa a vocazione sociale che fornisce, attraverso un’unica piattaforma web, formazione teorica, pratica e offerte di lavoro per fare carriera nell’innovazione. Il progetto presenta al suo interno diversi percorsi di formazione utili per acquisire quelle competenze digitali che oggi impattano su qualunque lavoro. Per questo la Commissione Europea ha inserito start2impact fra i Membri della Coalizione per le Competenze Digitali e il Lavoro, a fianco di grandi aziende come Google e Apple.

    “Siamo perfettamente consapevoli di come oggi siano tantissimi i corsi online a disposizione dei giovani, che di fronte a una scelta così vasta tendono a chiedersi, legittimamente, se e quali corsi gli forniranno davvero le competenze che cercano” – spiega Virginia – “Per questo motivo con start2impact abbiamo fatto un passaggio ulteriore, ponendoci anche come job placement per i tanti che sottoscrivono un abbonamento alla nostra piattaforma.”

    Una particolarità della piattaforma è il suo abbonamento all inclusive che permette di iscriversi a tutti i percorsi formativi presenti sulla piattaforma e che sono quelli maggiormente richiesti proprio dalle aziende: Digital Marketing, UX/UI Design, Programmazione, Intelligenza Artificiale e in beta anche Blockchain e Startup.

    Al termine di ogni percorso si ottiene un proprio cv online con competenze certificate, accompagnato da un portfolio contenente tutti i progetti realizzati durante il periodo di formazione. Tutte le competenze sono verificate da start2impact e vengono segnalate alle oltre 200 aziende partner tramite un’apposita legenda.

    Tutti possono utilizzare la piattaforma, non ci sono limiti di età, attualmente il 50% degli utilizzatori sono studenti, diplomati o laureati, mentre il 45% sono lavoratori che vogliono acquisire nuove competenze per cambiare lavoro e fare carriera.

    Da aprile del 2019 start2impact collabora con Facebook al lancio di Start2Work, un programma di formazione digitale e job placement che mette a disposizione oltre cento posti di lavoro in startup ad alto impatto sociale. Il programma è parte del più ampio progetto di Facebook, conosciuto come Binario F, per accrescere le competenze digitali nel nostro Paese.

    Start2impact organizza anche meet-up in tante regioni d’Italia, momenti di networking e di condivisione utili anche per sviluppare una cultura condivisa dell’innovazione e dell’ impatto sociale sfruttando il digitale.

    “Il nostro obiettivo è quello di contribuire a formare la futura classe dirigenziale, e trasmettere il messaggio che l’innovazione non debba essere percepita solo come un mezzo per accrescere il proprio modello di business, quanto uno strumento per favorire un impatto positivo sulla società, stimolando allo stesso tempo un maggiore e continuo dialogo su tematiche politiche, sociali e ambientali.” conclude Virginia.

     

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    auto competenze digitali formazione lavorare oggi networking startup ux
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito