logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Sei pronto per l’Industria 4.0? Vediamo cosa sai fare, ecco la nuova gara BIP!
    industria 4.0

    Sei pronto per l’Industria 4.0? Vediamo cosa sai fare, ecco la nuova gara BIP!

    5 Aprile 2017
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    La quarta rivoluzione industriale, cosiddetta Industria 4.0, sta trasformando la produzione industriale, il mondo del lavoro, l’economia, la società. Una delle tecnologie dell’industria 4.0 di maggiore impatto sul mondo del lavoro sarà nei prossimi anni la robotica. E’ un argomento del quale abbiamo alcune volte parlato sul nostro blog, ma finalmente, grazie a BIP,  possiamo proporre anche una gara in questo ambito! Ecco di cosa si tratta.

    La robotizzazione dei processi aziendali sta diventando sempre più un fattore di vantaggio competitivo per le aziende che si ritrovano a dover gestire la guerra sui prezzi, la riduzione dei costi, volumi di produzione fluttuanti e aumento della pressione degli utenti per tempi di risposta più brevi e qualità dell’esperienza migliore. La Robotic Process Automation (RPA) è uno dei pilastri fondamentali dell’Industry 4.0 su cui i principali governi mondiali stanno investendo pesantemente.

    La gara lanciata da BIP, società di consulenza in ambito ICT, la società che ha lanciato già diverse gare tra cui quella (di grande successo) dedicata all‘IoT in ambito Smart University, qui i vincitori del contest), ti chiede di immergerti nel settore della robotica e offrire il tuo contributo alla risoluzione di un problema.
    Tommaso, dipendente di un’importante società di consulenza italiana, nell’economia del progetto di strategy and operations che sta seguendo, deve recuperare e strutturare in un file, da fornire al proprio cliente, dati di fatturato relativi a diverse centinaia di aziende italiane. Fortemente spinto dalla “non voglia” di fare centinaia di “copia-incolla” da browser su excel e caratterizzato dallo spirito innovativo che lo contraddistingue, si domanda se un’attività così ripetitiva e deterministica non possa essere in qualche modo demandata ad una macchina in grado di gestire tale carico di lavoro con tempistiche significativamente inferiori e senza possibilità di errore.

    Esiste secondo te una soluzione per aiutare Tommaso a  fare quanto s’immagina sia possibile fare?

    Il brief della gara, offre già qualche indicazione tecnica sul software di automazione sul quale lavorare e il tipo di materiale che dovrai produrre per partecipare alla gara.

    Hai tempo per lavorare tranquillo, la scadenza della gara è il giorno 4 giugno prossimo.

    Bip selezionerà 5 finalisti. Tra questi verrà selezionato 1 vincitore a cui verrà assegnato un premio di 800€. Gli altri 4 finalisti riceveranno un rimborso spese di 200€ cad. Tutti gli studenti verranno valutati sulla base della qualità del workflow, del file di output, così come della capacità di comunicazione espressa tramite la presentazione.

    Inoltre: se nella tua vita di tutti i giorni hai un problema simile a quello di Tommaso, spendi tempo prezioso a fare attività ripetitive e noiose, ma che non puoi non fare e ti piacerebbe scrollarti di dosso quel peso e lasciare che sia il tuo laptop a fare l’attività per te,  puoi partecipare al contest anche aiutando te stesso al posto di Tommaso, purché il processo automatizzato sia di complessità paragonabile. L’originalità di automazione di processi personali concorrerà in modo significativo alla valutazione finale delle soluzioni proposte.

     

    Vai subito alla gara “Elimina la noia con l’automazione!”

     

     

    automazione gara industria 4.0 produzione robotic process automation robotica software
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito