Una disciplina nata solo qualche anno fa, ma che si rivela essere tanto stimolante, sfidante e che offre un ampio ventaglio di professioni che la figura del quantum computing specalist ingloba

Cos’è il quantum computing e perché è una realtà in espansione
Il quantum computing, o calcolo quantistico, è una tecnologia emergente che sfrutta le leggi della meccanica quantistica per risolvere problemi che ai computer classici risulterebbero troppo complessi.La tecnologia quantistica è una delle sfide scientifiche più affascinanti e allo stesso tempo sfidanti del nuovo millennio; si tratta infatti di un campo d’azione nato solo negli anni ’70, per essere più precisi con l’avvento dei primi personal computer. Si tratta di una realtà in continua espansione, affermazione che trova conferma nei dati di MarketsandMarkets, secondo cui la sua dimensione di mercato è destinata a raggiungere i 1,77 miliardi di dollari entro il 2026 (contro i 472 milioni registrati nel 2021).Percorso di studi e competenze di un quantum computing specialist
Esercitare una professione nell’ambito dell’informatica quantistica è una possibilità che possono sfruttare soprattutto coloro che hanno intrapreso o decideranno di intraprendere un percorso di studi in fisica, matematica, ingegneria e naturalmente informatica. (Un’ottima occasione per cominciare sin da subito a prendere in considerazione lo studio delle materie STEM!)Tuttavia, la maggiore predisposizione di certi indirizzi piuttosto che altri non deve essere vista come un limite che preclude l’opportunità di sperimentare una carriera in questo nuovo mondo tanto challenging. Siamo ancora in una fase embrionale, ma l’informatica quantistica promette di essere un universo in continua evoluzione. Nascono nuovi ambiti di applicazione e i computer quantistici si stanno diffondendo sempre più anche a livello commerciale, diventando delle macchine alla portata di tutti.Il Politecnico di Torino lancia un master in Quantum Communication and Computing
L’Italia compie passi avanti nell’assicurare ai giovani un’istruzione adeguata e l’offerta di competenze in questo settore. Il Politecnico di Torino lancia, infatti, il primo master del Paese in Quantum Communication and Computing; un percorso di formazione che avrà inizio a partire da ottobre 2023 e che, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica-INRiM e Links Foundation, punta a creare figure specializzate che soddisfino la richiesta di molte aziende. Il master, dalla durata di nove mesi, prevede ben 420 ore di didattica frontale, tra lezioni in aula ed esercitazioni in laboratori fisici e si rivolge a laureati in ingegneria informatica, elettronica e delle telecomunicazioni, fisica, scienza dei materiali e matematica, e intende formarli sugli elementi di calcolo, comunicazione e crittografia.
Opportunità lavorative per un esperto in quantum computing
Proprio perché gli ambiti di applicazione del quantum computing si stanno rivelando infiniti (e destinati a moltiplicarsi negli anni a venire), non mancano di certo le opportunità lavorative per chi vuole intraprendere una carriera professionale e buttarsi nel mondo del calcolo quantistico.Banking&Finance, Cybersecurity, Machine Learning, Sanità e Trasporti, ricerca in ambito medico, ambientale ed energetico: sono questi tutti gli ambiti che, almeno fino a ora, vedranno una presenza sempre più diffusa di tecnologie di quantum computing.Ma la figura del quantum computing specialist ingloba un ventaglio di sfumature che la rendono una professione tanto variegata. Ecco alcune declinazioni dell’esperto di quantum computing.Fisico Quantistico
Ingegnere Quantistico
Ingegnere di software quantistico
Scienziato di informatica quantistica
Specialista di software quantistico
Sviluppatore quantistico