logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn Instagram
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Public Speaking: cos’è e come allenare l’arte di comunicare con efficacia
    Public Speaking
    Guide

    Public Speaking: cos’è e come allenare l’arte di comunicare con efficacia

    11 Ottobre 2023
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Trovare il modo giusto di comunicare, risultando disinvolti e coinvolgenti. Ecco alcuni consigli utili

    Edoardo Sala

    Business Communication Strategist e Senior Leadership Coach

    Saper parlare in pubblico, essere disinvolti e allo stesso tempo risultare convincenti – quasi magnetici agli occhi di chi ascolta – è una delle soft skill più importanti oggi. Conosciuta più comunemente come Public Speaking, è una dote sì innata, ma che, come tutte le competenze tecniche e più trasversali, può essere allenata e affinata. In che modo? Sicuramente facendo pratica!

    Indice degli argomenti

    • Cos’è il Public Speaking
    • Perché è importante oggi anche in azienda
    • I 5 pilastri del Public Speaking
    • Tecniche per allenare questa competenza

    Cos’è il Public Speaking

    Il Public Speaking è l’arte di saper parlare in pubblico, coinvolgere la platea, essere incisivi e persuasivi utilizzando la comunicazione verbale e non solo. In un mondo dove la comunicazione è fondamentale, la capacità di presentarsi è importante specialmente in un contesto lavorativo.

    WHITEPAPER
    Scopri come sviluppare il tuo business grazie alle Unified Communications
    Recruiting
    Scarica il Whitepaper

    È necessario prepararsi in anticipo per risultare convincenti durante riunioni o meeting aziendali ed esistono delle tecniche per migliorare la capacità di parlare in pubblico attraverso un costante esercizio, facendone un vero e proprio punto di forza.

    Perché è importante oggi anche in azienda

    Il Public Speaking applicato al mondo aziendale è una comunicazione efficace pensata per un pubblico di professionisti che quotidianamente deve esporre in maniera comprensiva a una platea, più o meno vasta, il suo operato. Non si tratta solo di pronunciare un discorso, ma di trasmettere obiettivi strategici, intuizioni e soluzioni in modo chiaro e convincente. Applicato a un contesto lavorativo deve, infatti, mettere in condizione di raggiungere l’efficacia in contesti molto diversi: sales meeting, incontri con il team o interazioni con gli stakeholder.

    Ma quindi, perché è una soft skill così importante, indipendentemente dall’ambito in cui si lavora?

    In azienda l’arte del Public Speaking è fondamentale per diversi motivi: innanzitutto per il potenziamento della leadership. Gli executive e i manager con questa capacità possono influenzare i processi decisionali e ispirare i team, posizionandosi come veri leader. Per la proiezione di carisma: un discorso articolato, preparato con accuratezza, può lasciare un segno indelebile; questo non solo garantisce che il messaggio venga ricordato, ma amplifica la presenza del relatore. Infine, per l’aumento dell’efficienza perché una comunicazione chiara riduce al minimo gli equivoci, rendendo i processi più fluidi ed efficienti, aumentando la fiducia e riducendo i colli di bottiglia.

    I 5 pilastri del Public Speaking

    Ecco gli elementi essenziali per sviluppare questa competenza e superare la paura di parlare in pubblico:

    • Autenticità: Sii genuino nel tuo discorso; l’autenticità favorisce la fiducia.
    • Chiarezza: Dai priorità al tuo messaggio. Distilla le idee complesse in punti comprensibili. Semplifica, semplifica, semplifica, senza banalizzare.
    • Coinvolgimento: Sii presente nel momento e stabilisci una connessione sincera con il tuo pubblico.
    • Risonanza: Trova l’equilibrio nella tua voce: coinvolgendo il tuo pubblico senza sopraffarlo.
    • Preparazione: Conosci a fondo il tuo materiale, essere ben preparati irradia fiducia e garantisce che il tuo messaggio arrivi senza intoppi.

    L’arte del Public Speaking nel mondo aziendale non è solo un vantaggio competitivo ma è anche un’assoluta necessità per coloro che aspirano a guidare, influenzare e lasciare un segno positivo e duraturo nella propria azienda e nella propria carriera.

    Tecniche per allenare questa competenza

    Come tutte le soft skill anche il Public Speaking si può “allenare” avendo qualche accortezza:

    • Mettere a fuoco

    Come un maestro d’orchestra si prepara studiando con attenzione ogni singolo spartito, così un manager prepara la sua presentazione. Inoltre, saper semplificare a seconda dell’audience è fondamentale. Ad esempio, se si sta parlando a un pubblico che non ha lo stesso livello di competenza, o magari non è un esperto del settore, è necessario essere il più genuini possibile, senza fare troppi giri di parole, o utilizzare termini troppo tecnici.

    • Ordinare i contenuti

    Una presentazione, come qualsiasi testo scritto, si struttura in diverse parti: introduzione, sviluppo e conclusione. A volte, ripetere volutamente un termine o un concetto, può essere un’efficace strategia comunicativa per posizionare il messaggio strategicamente al contro della comunicazione e rafforzarlo.

    • Usare slide…semplici

    Le slide dovrebbero essere come le spezie in una ricetta: utilizzate per esaltare, non per dominare e coprire il gusto del nostro piatto. In altre parole, un supporto alla comunicazione.

    • Fare pratica

    La naturalezza nell’esposizione non si ottiene evitando la pratica, ma portandola ad un livello superiore. Un oratore si esercita fino a diventare la miglior versione di sé stesso, per risultare naturare, disinvolto e persuasivo.

    • La forza del carisma

    Il carisma non è “magia”. Questo significa lavorare per fare in modo che ogni elemento della presentazione sia al servizio del nostro obiettivo. Un discorso efficace e non si limita mai ad informare il pubblico, ma lo trasforma, toccando sia la sfera razionale che emotiva.

    Anche la creatività è una soft skill, come allenarla e applicarla sul lavoro

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    competenze competenze trasversali formazione soft skill
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Head Hunter: che ruolo hanno i cacciatori di teste nel reclutare nuovi talenti

    30 Novembre 2023

    Infografiche, cosa sono e le piattaforme per realizzare una comunicazione d’impatto

    28 Novembre 2023

    Double Degree: cos’è, quali sono i vantaggi e come ottenerlo

    27 Novembre 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Student Experience: “Per soddisfare le aspettative degli universitari servono servizi e interazioni di qualità”

    4 Dicembre 2023

    Head Hunter: che ruolo hanno i cacciatori di teste nel reclutare nuovi talenti

    30 Novembre 2023

    Infografiche, cosa sono e le piattaforme per realizzare una comunicazione d’impatto

    28 Novembre 2023

    Double Degree: cos’è, quali sono i vantaggi e come ottenerlo

    27 Novembre 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito