logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Diventare growth hacker, come cominciare?
    diventare growth hacker

    Diventare growth hacker, come cominciare?

    23 Novembre 2017
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Qualche mese fa una delle più grandi imprese e brand globali, la Coca Cola, ha sostituito la classica figura del direttore marketing (Chief Marketing Officer), con un growth hacker (Chief Growth Officer). E’ diventato il caso emblematico del successo di questa nuova figura professionale, il growth hacker, che rappresenta l’evoluzione del marketer tradizionale. Un tipo di professionalità nata negli ambienti startup, ma dotata di competenze che ne hanno determinato il successo in aziende e organizzazioni di ogni dimensione.

    In un articolo di qualche tempo avevamo già parlato della professione ‘growth hacker’ facendocela raccontare da un esperto  ‘in persona’: Raffaele Gaito. 

    Raffaele è ormai considerato uno dei principali esperti italiani e ha appena pubblicato un libro (tra i primi in italiano e di un italiano sull’argomento) intitolato “#Growth hacker – Mindset e strumenti per far crescere il tuo business” (ed. Franco Angeli), di cui potete leggere gratuitamente il primo capitolo a questo indirizzo,  così scoprirai se ti piace l’argomento e sarai libero di decidere se approfondire ulteriormente.

    Per quale motivo te lo stiamo consigliando è facile intuirlo: è una delle professioni digitali in maggiore ascesa, è la quintessenza delle professioni digitali, in quanto assembla skill differenti, in parte tecniche, in parte business, in parte creative. Come dice Raffaele nel suo libro ‘ il growth hacker non è uno specialista, non vuole diventare il migliore in una disciplina, ma che vuole padroneggiare più discipline possibili. E’ una persona ossessionata dai dati, ma che fa leva su una forte creatività’.

    Questa guida è adatta a tutti: a chi si sta ancora chiedendo cosa vuol fare da grande, a chi sta esplorando il mondo delle nuove professioni richieste dal mercato, a chi sta già studiando marketing ma vuole sapere quali lacune colmare per entrare nel marketing di oggi, ai programmatori che nella vita non vogliono solo scrivere codice, persino a chi ‘ha studiato psicologia ed è affascinato dagli aspetti di persuasione e dalle dinamiche di viralità del growth hacking’.

    La lettura del libro è concepito per essere un primo passo verso l’obiettivo ‘essere un growth hacker’ e contiene tantissimi riferimenti ad altre fonti, corsi online, metodi e sistemi per apprendere e mettersi in gioco in questa nuova professione.

    A questo punto potresti domandarti: ma io, sarò portato per il growth hacking?

    Domanda lecita, alla quale Raffaele nel suo libro risponde già nelle prime pagine, indicando attitudini, soft skill, che contraddistinguono questa figura professionale.

    • HA SPIRITO IMPRENDITORIALE – è capace di assumere rischi e responsabilità in prima persona
    • E’ DISCIPLINATO – il growth hacking è un processo con passi ben definiti
    • E’ UN LEADER – il growth hacking è un lavoro di team, in cui però c’è un capo che guida e motiva tutti gli altri
    • E’ UN PORTAVOCE – il growth hacker deve evangelizzare tutta l’azienda sui concetti di crescita e data-driven
    • E’ ORIENTATO AI DATI – il processo è guidato dai dati, non dall’istinto
    • GESTISCE IL PROCESSO, NON IL TEAM – la leadership serve per guidare non gestire operativamente il team

    Se parti già da una base attitudinale di questo tipo hai già il mindset giusto per diventare un growth hacker. Tra parentesi: così come i data scientist, i growth hacker sono professionisti molto richiesti e di conseguenza vengono pagati molto. Per una stima, in US dove la professione si è già ‘consolidata’, lo stipendio medio è di 140mila dollari annui.

    Per concludere guarda il video di Raffaele sui 5 miti da sfatare nel growth hacking!

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    brand competenze digitali data scientist growth hacking hacker marketing nuove professioni raffaele gaito soft skill startup
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito