logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Produttività, 5 corsi in regalo per diventare maghi di Office 365
    produttività

    Produttività, 5 corsi in regalo per diventare maghi di Office 365

    30 Giugno 2017
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Se prevedi di lavorare in azienda comincia a fare abitudine al termine produttività: per migliorarla, tutte le società utilizzano sistemi informatici, che tutti i dipendenti devono utilizzare,  per gestire  l’email, condividere documenti di vario genere, progetti o video, collaborare,  gestire calendario,  meeting, chattare, discutere, realizzare presentazioni, e molto altro. Se andrai a lavorare in azienda, anche per uno stage, ti ritroverai a dover familiarizzare con questi strumenti. Portati avanti, impara a usarli ora, sarà per te un vantaggio.

    Che cosa si intende con il termine produttività? Sembra una domanda ‘for dummies’ , ma alzi la mano chi non l’ha fatta almeno una volta scorrendo le app in vetrina sullo smartphone, molte delle quali rientrano proprio in questa categoria e molte delle quali, provate, si sono rivelate inefficaci.

    La produttività cui si fa riferimento è prima di tutto quella personale: avere un’applicazione che ci fa da segretaria, che permette di memorizzare qualcosa, creare e condividere file di vario genere, collaborare con altre persone, gestire in modo più semplice ed efficacie attività quotidiane. E’ molto facile giudicare un’applicazione ‘produttività’ , perchè davvero il suo impatto nel semplificarci la vita (a tutto vantaggio della nostra concentrazione su questioni più importanti) è immediatamente percebile, anche se a volte abbiamo bisogno di qualche tempo per scoprirne tutte le funzionalità e come utilizzarle. Una delle applicazioni per la produttività più diffuse è, per esempio Evernote.

    La produttività personale corrisponde naturalmente anche a produttività aziendale.

    Il sistema più diffuso nelle aziende di tutto il mondo per migliorare la produttività è la sua suite Office 365. Un ecosistema di strumenti tutto in cloud, il che significa che sul proprio computer non si deve scaricare nulla, vi si accede praticamente attraverso un account, come si fa con i servizi di Google.

    Imparare ad utilizzare le diverse applicazioni che la suite offre è qualcosa che si può imparare utilizzando gli strumenti (learning by doing!), ma per arrivare ‘già pronti’ sul posto di lavoro è oggi possibile accedere a una facile formazione come ‘privati’. E’ quanto propone Office365Italia.com: un’offerta completa di formazione, che fa leva sull’e-learning , in particolare brevi lezioni in video per aiutare gli utenti a capire i vari strumenti della suite che diverranno di uso quotidiano in azienda, anche per chi collabora in modalità smart working, e che se usati correttamente possono effettivamente aiutare moltissimo nella gestione delle proprie attività.

    “I vantaggi offerti da Office 365 agli utenti aziendali cominciano dalla mail: viene data in uso una mailbox sul cloud con una capienza massima di 50GB che permette l’accesso a messaggi di posta, calendario, contatti e task dal proprio PC e da qualsiasi altro dispositivo mobile. – ci dicono gli esperti di Office365Italia – In seguito, grazie a OneDrive for Business, viene data la possibilità di gestire uno spazio cloud personale per l’archiviazione dei propri file, la sincronizzazione di questi file sul proprio PC (per un accesso offline) e la condivisione.
E’ disponibile una versione di Office Pro per tutti i PC aziendali, assieme alla possibilità di utilizzare Word, Excel, PowerPoint, OneNote e Visio in modalità “Online” attraverso il proprio browser.
 In aggiunta, si può utilizzare SharePoint Online per la creazione di portali intranet/extranet o per la collaborazione sui documenti, Planner per la gestione delle attività, Teams per lavorare in team su progetti utilizzando una chat comune per la condivisione delle informazioni di progetto.
E questi sono solo alcuni degli strumenti disponibili.”

    Diventa un mago di Office 365

    Come fare dunque per imparare a usare questo strumento quanto prima, da studente e con pochi soldi?

    Innanzitutto su questa pagina Office 365 è gratis per gli studenti universitari: se la tua Università partecipa al programma Student Advantage, puoi scaricare la tua copia gratuita di Office 365.

    WHITEPAPER
    Vuoi ottenere feedback costruttivi dai tuoi clienti? Scopri come effettuare indagini efficaci
    CRM
    Risorse Umane/Organizzazione
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper

    A questo punto devi imparare a usarlo, quindi perchè non fare uno sforzo in più e diventare il mago di Office 365? Entrare in azienda con questo ‘profilo’ ti porta immediatamente a diventare una persona chiave per i tuoi colleghi e quindi per l’organizzazione.

    Office365Italia  ti da una mano: pur essendo una proposta formativa pensata per il mondo aziendale,  abbiamo scoperto che in definitiva è accessibile anche ai privati: tutti i corsi disponibili sono su questa pagina.  In più abbiamo trovato che questa società, formata da un team piuttosto giovane, è molto sensibile alla problematiche formative degli studenti universitari e ha messo a disposizione (cioè regala) 5 CORSI COMPLETI PER I PRIMI 5 STUDENTI CHE LI CONTATTERANNO!

    Approffittane subito!

    Vai su questa pagina, compila il form di contatto inserendo il riferimento a University2Business (puoi anche inserire il link a questo articolo) e invia! Il team di Office365Italia ti risponderà direttamente per dirti se hai vinto.

     

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    cloud competenze digitali computer documenti e-learning formazione mobile Office 365 pc produttività smart working
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito