A l’Aquila EDU Day 2017, un’occasione per migliorare le competenze digitali

Pubblicato il 03 Mag 2017

edu day 2017

Il prossimo 5 maggio l’Aquila si trasforma in un centro per sperimentare nuovi modelli e strumenti per l’insegnamento e l’apprendimento, grazie a Edu Day 2017, il più grande evento di Microsoft dedicato al mondo della scuola, dell’università e della ricerca, con l’obiettivo di esplorare le nuove frontiere digitali della didattica. 

La giornata è stata organizzata in collaborazione con il Comune dell’Aquila, l’Università e il Miur, con il sostegno dei partner Acer, De Agostini Scuola, C2, Media Direct e Softjam e si svolgerà a Monteluco di Roio, presso il Polo di Ingegneria dell’Università dell’Aquila.

Il programma dell’evento, articolato in hackathon, workshop, conferenze,  è ricco di approfondimenti ed esperienze, per permettere ai partecipanti di sviluppare nuove competenze digitali, sperimentare proposte e strumenti innovativi, conoscere i progetti, le soluzioni e le tecnologie d’avanguardia che stanno trasformando radicalmente il mondo della Scuola e della Ricerca.

Tutto il programma, piuttosto vario dedicato a docenti e studenti dalle scuole primarie all’università, è visionabile su questa pagina.

Invitiamo tutti gli amici di U2B che sono in zona a dare un’occhiata al programma e partecipare, è davvero un’ottima occasione per migliorare le proprie competenze digitali e partecipare a un progetto che Microsoft ha deciso di portare in centro Italia come iniziativa a sostegno e supporto delle popolazioni terremotate, scegliendo l’Aquila come emblema di ricostruzione e di rinascita.

Ci sarà anche ’area esperienziale aperta al pubblico, dove le parole d’ordine sono: esplora, sperimenta, costruisci, dove si toccheranno con mano le connessioni tra didattica, innovazione digitale e mondo maker.

Le esperienze e gli stand:

  • • Hack the Classroom
  • • HoloLens
  • • Minecraft
  • • UnivAQ
  • • Nuvola Rosa
  • • growITup
  • • Digital Class
  • • Xbox
  • • Scuole d’Abruzzo
  • • FabLab
  • • CampuStore
  • • C2
  • • SoftJam

Microsoft presenterà in Abruzzo anche le nuove soluzioni per la didattica pensate per stimolare creatività e collaborazione, ad esempio, Minecraft per l’apprendimento del Coding;  saranno presentati anche i pc low cost e i Surface laptop per gli universitari.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati

Articolo 1 di 5