IT Girls, l’Academy che avvicina le ragazze al mondo dell’ICT

Parte integrante del progetto VEMforGirls e realizzato in collaborazione con Cisco e la Cisco Academy iFoa, ha l’obiettivo di contribuire a ridurre il gender gap nel settore ICT

Pubblicato il 14 Set 2022

IT Girls

Partirà il 7 novembre IT Girls, un percorso di formazione rivolto alle giovani studentesse per incoraggiarle ad avvicinarsi professionalmente al mondo dell’ICT.

Una imagen de una mujerDescripción generada automáticamente con confianza media

IT Girls, il percorso formativo

Il percorso prevede quattro settimane di formazione per un totale di 100 ore di training divise nei seguenti moduli formativi:

Si tratta di un’iniziativa gratuita che fa parte del progetto di Corporate Social Responsibility di Vem SistemiVEMforGirls – con il duplice impegno dell’azienda nel formare e orientare i giovani talenti e colmare il gender gap in un settore critico come l’ICT. Interamente finanziato da Vem, il percorso è realizzato in collaborazione con Cisco e la Cisco Academy iFoa.

Il corso si terrà interamente in presenza, all’interno di VEGA (VEM Experience Garden & Academy) presso l’headquarter VEM di Forlì. Al termine, i partecipanti riceveranno un attestato che certifica la frequenza.

Le ragazze che decideranno di proseguire la carriera professionale in Vem Sistemi, completeranno gratuitamente la certificazione Cisco CCNA e verrà offerto loro un percorso personalizzato di formazione continua e affiancamento on the job, per garantire una crescita personale e professionale.

IT Girls, a chi è rivolto

Il 60% dei posti è riservato alle ragazze (i ragazzi possono ricoprire il restante 40%). In particolare, possono partecipare tutte le giovani neolaureate o neodiplomate in ambito scientifico o tecnologico che nutrono passione e curiosità per la tecnologia ed il digitale. Avranno la priorità coloro che hanno intrapreso un percorso di studi in STEM.

Come farne parte

Per richiedere l’iscrizione a IT Girls è necessario iscriversi entro il 21 ottobre sul sito.

Una volta individuati i talenti, sarà necessario superare una selezione attitudinale e motivazionale che comprende un test di inglese, informatica, logica, seguito da un colloquio orale.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Redazione
Redazione

Articoli correlati

Articolo 1 di 5