logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Google Italia, riparte la formazione gratuita, obiettivo 5mila talenti per le imprese
    google italia

    Google Italia, riparte la formazione gratuita, obiettivo 5mila talenti per le imprese

    29 Marzo 2018
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Crescere in Digitale, il progetto di formazione sulle competenze digitali che vede Google Italia partner del Ministero del lavoro,  riparte con l’obiettivo di formare gratuitamente centinaia di giovani e mettendo a disposizione 5.000 nuovi tirocini di 6 mesi rimborsati con 500 euro al mese, interamente erogati attraverso le risorse di Garanzia Giovani.Una formula di successo che ha già permesso dal 2015 a oggi di formare e avviare al lavoro 3.000 giovani, attraverso tirocini retribuiti in altrettante imprese del territorio. Ecco come funziona.

    Crescere in Digitale è il progetto promosso all’interno di Garanzia Giovani dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e attuato da ANPAL in partnership con Unioncamere e Google Italia, avviato nel 2015 con una formula che mette insieme e-learning e tirocinio in azienda. Una modalità che ha dimostrato di essere vincente se, come afferma Google Italia, 3mila giovani hanno potuto essere formati e avviati al lavoro.

    La carenza di competenze digitali è un grande problema oggigiorno nelle aziende di ogni settore industriale: la trasformazione digitale e l’industria 4.o hanno non solo reso centrali le figure professionali di tipo informatico e fatto nascere nuovi profili, ma anche evidenziato che una buona dose di digital skill è necessaria per qualsisi tipo di funzione lavorativa e professionalità, abbiamo visto come anche fare l’avvocato o il medico richiedano capacità digitali.

    Purtroppo, il gap che si è creato tra le competenze ricercate dalle aziende e quelle effettivamente possedute dai giovani anche laureati, rende oggi fondamentale che si guardi al di là della formazione accademica/scolastica, spesso insufficiente. Siamo nell’era della formazione continua, cosa che vale anche per chi è già entrato nel mondo del lavoro, poichè la trasformazione digitale stessa è continua e molto veloce, di conseguenza tecnologie e strumenti di lavoro digitale cambiano molto spesso e un professionista che intenda trovare e mantenere un lavoro, così come fare carriera, deve rimanere costantemente aggiornato.

    Per tornare a Crescere in Digitale, la piattaforma realizzata da Google Italia è concepita per la formazione online, permette infatti di acceder a 50 ore di corsi cui segue un esame finale e laboratori di gruppo sul territorio. I corsi toccano i principali temi legati all’uso del digitale per le imprese: costruzione di un sito web e mobile, utilizzo delle mappe digitali, social network e pubblicità online. A partire da quest’anno, inoltre, i corsi verranno aggiornati sui temi di Industria 4.0 e sulla sicurezza online, con un’introduzione ad argomenti innovativi come il machine learning e il cloud. Per andare incontro alle esigenze specifiche di ciascuna azienda, inoltre, è previsto un modulo che permetterà di valutare la presenza online e le opportunità di crescita caso per caso.

    Sul suo blog Google Italia fornisce alcuni esempi di giovani che hanno trovato lavoro con il primo ‘round’ di Crescere in Digitale: A Napoli, Martina Perrucci è stata assunta a tempo indeterminato da Flexitab, azienda di equipaggiamento nautico, in cui si occupa di e-commerce e della strategia di comunicazione online. A Roma, Cristina Nicosia lavora a Lux Made In, startup del distretto della gioielleria Made in Italy, per cui segue i social media, l’ottimizzazione sui motori di ricerca e l’analisi dei dati online. A Cantù (CO), dopo il tirocinio di Crescere in Digitale Federica Forcolin si occupa del sito web e della promozione online per il produttore Nespoli Group.

    Indice degli argomenti

    • Il piano del corso Crescere in Digitale
    • A chi è rivolta questa formazione?

    Il piano del corso Crescere in Digitale

    Il progetto adesso riparte: 50 ore di lezione, 17 capitoli, 82 moduli, test finale. Obiettivo formare 5mila giovani in 3 anni e avviarli al lavoro con tirocini in aziende dei territori che saranno rimborsati con 500 euro al mese.

    Evento
    L'11 Maggio torna il Demand Generation LAB: finalmente dal vivo a MILANO!
    Marketing
    Advertising
    Iscriviti all'evento (posti limitati)
    Iscriviti ora!

    Ecco i temi che si affronteranno nel corso online, a cui è già possibile iscriversi (previa iscrizione a Garanzia Giovani, il Piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile) .

    • Comprendere l’economia di Internet
    • Acquisire le competenze digitali di base
    • Imparare a utilizzare le principali piattaforme digitali
    • Imparare a gestire la presenza online di un’impresa

    Si approfondiranno anche temi come la relazione con l’azienda e come capire il suo livello di digitalizzazione; l’infrastruttura cloud e i benefici per le aziende; il social media management; la SEM e la promozione video; le metriche per valutare l’efficacia di campagne di promozione online; l’e-commerce; l’export; il settore turistico; come creare la propria impresa nel web.

    Maggiori info su questa pagina.

    A chi è rivolta questa formazione?

    Praticamente a tutti i giovani NEET (non studi e non lavori) tra i 16 e 29 anni, quindi non richiede particolari conoscenze di base. Non ci sono prerequisiti particolari: è sufficiente che tu sia iscritto a Garanzia Giovani.

    Non è richiesta alcuna preparazione specifica per iniziare il corso online, le lezioni sono pensate per aiutarti a sviluppare competenze digitali in maniera progressiva, attraverso video e materiali di approfondimento.

     

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    cloud competenze digitali corsi gratuiti digital skill digitalizzazione e-commerce formazione infrastruttura machine learning medico mobile sem social startup test Trasformazione Digitale
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito