logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Generali Italia lancia una Gara per veri data scientist!
    data scientist

    Generali Italia lancia una Gara per veri data scientist!

    7 Settembre 2018
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Riapriamo i battenti alla grande dopo la pausa estiva con una nuova Gara lanciata sulla piattaforma University2Business da Generali Italia. Una Gara in ambito ‘data science’, dedicata quindi alla nostra community di informatici e agli appassionati del settore, che si svolgerà in due fasi, concludendosi definitivamente l’11 novembre prossimo. Budget per la Gara 1500 euro che saranno suddivisi ai primi tre classificati, ma soprattutto i vincitori avranno la possibilità di guadagnare punti agli occhi di una grande società alla ricerca di ‘veri data scientist’. Vediamo meglio in cosa consiste la Gara.

    Generali Italia, compagnia assicurativa del Gruppo Generali, è leader di mercato con la rete distributiva più capillare e diversificata presente sul territorio del nostro Paese. Per rispondere alle esigenze di un cliente in continua evoluzione, Generali Italia ha sempre promosso politiche di innovazione e, da fine 2016, ha avviato un Programma di Semplificazione, volto a migliorare sia la customer experience del cliente, sia l’esperienza (quindi le modalità lavorative) dei propri agenti, ripensando completamente i principali processi industriali attraverso innovazione e semplificazione.
    Attualmente il 70% dell’offerta di Generali Italia è digitale e tutte le 1500 agenzie sul territorio nazionale hanno a disposizione i nuovi processi di pre-vendita e vendita in digitale e in mobilità che permettono maggiore trasparenza, semplicità e chiarezza per i clienti.
    Questa fase di trasformazione della Compagnia determina la creazione di nuove opportunità di impiego e di sviluppo per candidati in possesso delle competenze digitali più avanzate.

    Oggi, tra i temi su cui Generali Italia sta lavorando vi sono gli algoritmi e modelli di Data Science, fondamentali per gestire problematiche di business quali la prevenzione delle frodi, la riduzione del Churn Rate (tasso di abbandono) e in ottica di sviluppo e individuazione di nuovi prodotti, servizi, ecc.

    Per svolgere questo compito, servono dei veri Data Scientist: persone con grandi qualità di Hacking, che sappiano destreggiarsi fra modelli matematici, statistica e scrittura di codice, senza perdere di vista il contesto in cui il problema si svolge.

    E’ proprio con l’obiettivo di individuare giovani talenti della data science che Generali sceglie di lanciare una Gara sulla nostra piattaforma, una Gara che metterà in luce competenze tecnico-analitiche, ma anche la capacità di dare senso ai dati per trarne delle indicazioni.

     

    Indice degli argomenti

    • Obiettivo della GARA
    • Modalità di partecipazione
    • Perché partecipare (premi)

    Obiettivo della GARA

    Alcuni clienti di Generali Italia hanno acconsentito all’installazione della black box all’interno di loro veicoli collegata alla polizza auto. Per lo svolgimento del contest verranno forniti 3 dataset, con le informazioni contenute nelle black box istallate sui veicoli dei clienti, che si differenziano in base alla provincia italiana in cui sono state stipulate le polizze.

    WHITEPAPER
    Ripensare il performance management. Quali nuovi approcci possibili? Scopri l’app Feedback4You!
    Risorse Umane/Organizzazione
    Smart working
    Scarica il Whitepaper

    La richiesta è quella di eseguire un’analisi guidata, rispondendo ai quesiti posti all’interno di ogni sezione. Le sezioni sono 4, rispettivamente:
    A. Analisi Descrittiva
    B. Data Transformation
    C. Analisi Multivariata
    D. Previsione

    TUTTE LE INFORMAZIONI E LE ISTRUZIONI SUI QUESITI SI TROVANO ALL’INTERNO DEL PDF SCARICABILE ALLEGATO A PIE’ PAGINA.

     

    Modalità di partecipazione

    La GARA si svolge in due fasi:
    – nella prima fase è necessario iscriversi alla piattaforma U2B e candidarsi al contest di Generali (Diventa Data Scientist) entro il 30/09/2018, a seguito della quale agli studenti verrà inviato un link per scaricare i DATA SET
    – la seconda fase è quella della consegna: entro il 11/11/2018 dovranno essere caricati sulla piattaforma U2B gli elaborati in formato PDF con gli output finali (output principale, riportante il codice, i risultati dell’analisi – valori, tabelle, grafici –  e commenti), seguendo le indicazioni esplicitate nel brief della GARA.

    Perché partecipare (premi)

    Generali Italia mette in palio un montepremi da 1500,00€ che verrà suddiviso tra i tre progetti più meritevoli in questo modo:
    1° classificato: 900,00 €
    2° classificato: 400,00 €
    3° classificato: 200,00 €

    Tutti gli studenti verranno valutati sulla base della qualità delle risposte fornite e per le competenze nell’uso degli strumenti.
    Ma soprattutto, i partecipanti che mostreranno più inventiva e attitudine allo sviluppo dei modelli, avranno la possibilità di essere selezionati come Data Scientist per uno stage o per un inserimento all’interno di una delle realtà di Generali Italia.

    Attenzione alle tempistiche: la Gara scade definitivamente l’11 novembre, ma è INDISPENSABILE iscriversi ad essa entro il 30 SETTEMBRE!

    Se hai la stoffa del data scientist, accetta la sfida e leggi di più sulla sfida di questa Gara!

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    auto competenze digitali contest customer experience data science data scientist gara
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito