logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Fare carriera nel digitale con l’aiuto di Vodafone
    carriera nel digitale

    Fare carriera nel digitale con l’aiuto di Vodafone

    20 Aprile 2018
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Il 69% dei giovani italiani crede di non essere preparato ad affrontare il mondo del lavoro digitale. E’ uno dei risultati dell’indagine Vodafone-YouGovThe State of iGen7, condotta tra 6.000 giovani dai 18 ai 24 anni appartenenti a 15 Paesi per conoscere il loro punto di vista sulle aspirazioni e preoccupazioni legate alla loro carriera futura. Un sondaggio che è alla base di What will you be?, un programma internazionale della compagnia telefonica a supporto delle professioni del futuro. Obiettivo: formare 100mila lavoratori digitali in 5 anni.

    Vodafone ha lanciato una nuova, doppia iniziativa a favore del lavoro in ambito digitale: da un lato What will you be?, un programma internazionale incentrato sulle professioni del futuro per fornire supporto alla carriera e accesso a corsi di formazione nell’era della digital economy ai giovani di 18 Paesi; dall’altro, l’azienda incrementerà in maniera significativa il numero di giovani che entrano in azienda per fare un’esperienza diretta in un ambiente di lavoro digitale. Vodafone si è prefissata l’obiettivo di espandere i programmi esistenti dedicati a neolaureati, stagisti, apprendisti e altri percorsi formativi in tutto il mondo per raggiungere un totale di 100mila ragazzi e ragazze in 5 anni.

    La multinazionale inglese non è nuova a questo tipo di iniziative: nell’ultimo anno, per esempio, ha lanciato Future Jobs Finder, una piattaforma web pensata per fornire ai giovani una porta d’accesso a nuove competenze e opportunità di lavoro nella digital economy. Partendo da una serie di test psicometrici, il sistema identifica attitudini e interessi individuali per poi collegarli con le categorie di lavoro più appropriate nel mondo della digital economy. A quel punto, l’utente viene indirizzato a una serie di opportunità di lavoro nella località prescelta, incluse opportunità in Vodafone, avendo inoltre l’possibilità di accedere a diverse opportunità di formazione in ambito digitale, con molti corsi gratuiti.

    Qui il sito ufficiale.

     

    I GIOVANI NON SI SENTONO PRONTI AL LAVORO DIGITALE

    La trasformazione digitale è un processo dalle molteplici opportunità che stimola il mondo professionale, ma che solleva anche incertezze, specialmente tra i giovani: il digital gap di cui tanto si parla evidenzia il divario esistente tra le competenze richieste dal mondo del lavoro e le competenze effettivamente ‘in mano’ ai giovani che per primi percepiscono la propria inadeguatezza.

    WHITEPAPER
    Gestione documentale per CDA: come occuparsi dei documenti anche in mobilità
    Amministrazione/Finanza/Controllo
    Digital Transformation
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper

    E’ quanto emerge dalla ricerca promossa dalla compagnia telefonica che offre un quadro poco incoraggiante: due terzi (67%) dei giovani intervistati afferma di non aver ricevuto abbastanza o nessun consiglio sulla propria carriera durante il percorso di formazione o dopo aver finito gli studi (il 69% in Italia) e, di coloro che hanno ricevuto consigli, solo il 15% pensa che fossero focalizzati sui lavori digitali del futuro. Il quadro che emerge dalla ricerca non è particolarmente incoraggiante, dato che solo il 22% dei giovani si sente pronto a fare il proprio ingresso nel mondo del lavoro digitale mentre c’è chi, addirittura, crede che la spinta innovativa della digital economy possa essere addirittura dannosa per le proprie possibilità lavorative.

    Senza dimenticare che oltre la metà dei giovani intervistati (56%) sostiene che la più grande sfida della propria generazione sia trovare un lavoro stabile e ben pagato (ben il 69% in Italia, come si può vedere dalla diapositiva sottostante), percentuale che sale a 64% tra le donne (80% in Italia).

    Ma non solo, dato che a questa prospettiva si aggiungono i dati forniti dall’Organizzazione Internazionale del lavoro (ILO) che stima come oltre 200 milioni di giovani risultino disoccupati, mentre la stessa Vodafone opera in Paesi dove il tasso di disoccupazione giovanile (tra i 15 e i 24 anni) raggiunge livelli record: 38% in Italia, 39% in Spagna, 47% in Grecia, 53% in Sud Africa (fonte: OECD).  Un paradosso considerando che un elevato numero di aziende di tutti i tipi e dimensioni fanno fatica a trovare quelle professionalità digitali che sarebbero necessarie per la crescita futura: la Commissione europea stima che circa 500mila lavori digitali all’interno dell’Unione europea rimarranno scoperti entro il 2020.

     

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    #lavorareoggi carriera digital economy digital gap formazione lavorare oggi test Trasformazione Digitale
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito